Slide background

Linee guida per un report di sistema sullo stato dell'ambiente

ID 2704 | | Visite: 5748 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/2704

Linee guida per un report di sistema sullo stato dell'ambiente

Le Linee Guida sono il prodotto del Gruppo di lavoro “Progettazione di un report di sistema sullo stato dell’ambiente” nell’ambito del “Programma triennale 2014-2016”, del Sistema Agenziale.

La molteplicità e l'eterogeneità dei rapporti sullo stato dell’ambiente prodotti dal SNPA ha determinato la necessità di assicurare una produzione organica e armonizzata di informazioni ambientali coerenti e complete e garantire la loro successiva diffusione.

L’obiettivo della presente Linea guida è finalizzato alla realizzazione di un report del SNPA sullo stato dell’ambiente che sia strumento di supporto utile non solo nell’elaborazione delle politiche, ma anche nello stimolare il confronto tra esperti della materia e nel sensibilizzare la collettività a intraprendere processi di modifica dei comportamenti capaci di produrre effetti positivi.

Nelle Linea Guida vengono anche descritte le due fasi preliminari alla predisposizione delle stesse: ricognizione e analisi dei report sullo stato dell’ambiente prodotti dagli enti più accreditati nel settore del reporting ambientale a livello europeo e internazionale.

ISPRA 2016

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida Report stato ambiente.pdf
ISPRA 2016
3213 kB 17

Tags: Ambiente Sistemi di Gestione Ambientale

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 19098

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 87

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia Anno 2024
Giu 16, 2025 707

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2024

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2024 ID 24114 | 16.06.2025 / In allegato Durante il 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2 (quasi la metà della superficie del comune di Roma Capitale). Di questi, il 20% (circa 103 km2 -… Leggi tutto
Towards a Monitoring Evaluation framework for international environmental cooperation
Giu 05, 2025 894

Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation

Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation ID 24077 | 05.06.2025 Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation: the Italian Ministry of Environment and Energy Security as a case-study La presente pubblicazione è… Leggi tutto