Slide background




Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

ID 23740 | | Visite: 50 | Giurisprudenza CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/23740

Ordinanza CC Sez  II n  7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici

ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle distanze legali tra edifici, mentre elementi come mensole, cornicioni e canalizzazioni di gronda, che hanno solo funzione ornamentale, sono esclusi.
_________

Nel caso di specie, il proprietario di un appartamento al quarto piano di un edificio ha citato una società di costruzioni, per aver costruito un complesso edilizio in violazione delle distanze legali e in difformità del progetto edilizio approvato.

L'attore ha chiesto che la società fosse condannata al ripristino dei luoghi. Tuttavia, la società ha sostenuto che le costruzioni non potevano considerarsi frontiste a causa della presenza di un manufatto interposto e che, comunque, la distanza tra gli edifici era di 14 metri. Sia il Tribunale che la Corte d'Appello respingono la domanda del condomino che quindi ricorre in Cassazione.

La Cassazione accoglie il ricorso ricordando che l'art. 10 del d.m. 2 aprile 1968 n. 1444 richiede una distanza minima di 10 metri tra pareti finestrate, riconoscendo così il diritto di ciascun condomino a contestare costruzioni che violano questa distanza.

In particolare secondo la Corte le misurazioni eseguite dal consulente tecnico d'ufficio (c.t.u.) erano erronee, poiché non consideravano tutto il fronte dei fabbricati, ma solo le parti prospicienti le pareti finestrate dell'appartamento del ricorrente, conflieggendo con il principio secondo cui "le distanze si misurano in relazione a ciascun punto dei fabbricati".

La Corte d'appello aveva inoltre errato nel ritenere che lo "sbalzo tamponato" sul lastrico solare del fabbricato della controparte non dovesse essere conteggiato per il calcolo delle distanze, poiché la lunghezza dello sporto era moderata.

I giudici di legittimità hanno confermato che solo gli sporti con funzione meramente ornamentale sono esclusi dal calcolo delle distanze, mentre elementi come balconi e sporgenze con proporzioni significative devono essere inclusi.

La Corte ha pertanto annullato la decisione della Corte d'appello e ha rinviato il caso per un nuovo esame.
...
in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Ordinanza CC Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024.pdf
 
121 kB 0

Tags: Costruzioni Abbonati Costruzioni Sentenze

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Legge 18 marzo 2025 n  40   Legge quadro in materia di ricostruzione post calamit
Apr 01, 2025 190

Legge 18 marzo 2025 n. 40

Legge 18 marzo 2025 n. 40 / Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità ID 23725 | 01.04.2025 / In allegato Legge 18 marzo 2025 n. 40 Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (GU n.76 del 01.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 1. Ambito di… Leggi tutto
Circolare DG ABAP 10 2025
Mar 17, 2025 900

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche verifica preventiva dell’interesse archeologico

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche Verifica Preventiva dell’Interesse Archeologico (VPIA) ID 23642 | 17.03.2025 / In allegato Oggetto: Decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto… Leggi tutto
Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette   FPA Aprile 2024
Feb 24, 2025 434

Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette

Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette / FPA Aprile 2024 ID 23515 | 24.02.2025 / In allegato Le strutture di acciaio protette rappresentano una delle principali soluzioni a disposizione per la progettazione delle prestazioni di resistenza al fuoco, quando il… Leggi tutto
Decreto 9 dicembre 2024
Feb 19, 2025 450

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del… Leggi tutto
Vademecum Notariato   Immobili e bonus fiscali 2025
Feb 17, 2025 509

Vademecum Notariato: Immobili e bonus fiscali 2025

Vademecum Notariato: Immobili e bonus fiscali 2025 ID 23475 | 17.02.,2025 / In allegato Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare Nel corso di questi ultimi anni numerosi e ripetuti sono stati gli interventi legislativi volti a introdurre… Leggi tutto
Feb 08, 2025 379

Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025

Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025 / Aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi ID 23427 | 08.02.2025 / In allegato Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025Oggetto: Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi ... Caro/a Presidente,su proposta della consigliera… Leggi tutto
Feb 08, 2025 1597

Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025

Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025 / Superbonus: Mancato invio della dichiarazione catastale ID 23426 | 08.02.2025 / In allegato Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025 - Disposizioni di attuazione dell’articolo 1, commi 86 e 87, della legge 30 dicembre 2023, n.… Leggi tutto

Più letti Costruzioni