Slide background
Slide background




IARC Monographs Volume 129

ID 16131 | | Visite: 783 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/16131

IARC Monographs Volume 129

IARC Monographs on the Identification of Carcinogenic Hazards to Humans Volume 129

Gentian Violet, Leucogentian Violet, Malachite Green, Leucomalachite Green, and CI Direct Blue 218

This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of gentian violet, leucogentian violet, malachite green, leucomalachite green, and CI Direct Blue 218.

This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of three dyes and their two leucometabolites: gentian violet, leucogentian violet, malachite green, leucomalachite green, and CI Direct Blue 218.

Gentian violet and malachite green are cationic triphenylmethane dyes widely used for textiles, paper, and acrylic products, as biological stains, and in some hair dyes and other cosmetics. Because of their antibacterial and antifungal properties, they have had various medical, veterinary, and aquaculture applications, including the treatment of livestock, animal feed, ornamental fish, and farmed fish and shellfish.

Leucogentian violet and leucomalachite green are used as precursors in the production of their parent compounds and have direct applications as chromogenic reagents in analytical chemistry and as radiochromic indicators in dosimeters.

CI Direct Blue 218 is a copper-chelated dimethoxybenzidine-based azo dye used for cellulose, acetate, nylon, silk, wool, tissue, fine papers, and textile goods.

For all agents, data were sparse regarding exposure levels, but indicated that exposures can occur in occupational settings and in the general population.

An IARC Monographs Working Group reviewed evidence from cancer bioassays in experimental animals and mechanistic studies to assess the carcinogenic hazard to humans of exposure to these agents and concluded that:

- Gentian violet, leucomalachite green, and CI Direct Blue 218 are possibly carcinogenic to humans (Group 2B)
- Leucogentian violet and malachite green are not classifiable as to their carcinogenicity to humans (Group 3).

...

Fonte: IARC

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Volume129.pdf
 
7061 kB 4

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 26, 2023 96

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123 Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali. (GU n.105 del 07.05.1999)… Leggi tutto
Mag 25, 2023 181

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023 / Limiti massimi di residui (LMR) Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive INDIRIZZI OPERATIVI 1. PREMESSA Nella riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e… Leggi tutto
Mag 25, 2023 206

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di… Leggi tutto
Mag 03, 2023 579

Direttiva n. 2005/31/CE

Direttiva n. 2005/31/CE Direttiva 2005/31/CE della Commissione, del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva 84/500/CEE del Consiglio per quanto riguarda una dichiarazione di conformità e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica destinati ad entrare in contatto con… Leggi tutto
Mag 03, 2023 198

Decreto 1° febbraio 2007

Decreto 1° febbraio 2007 Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva n. 84/500/CEE del Consiglio, per quanto riguarda una dichiarazione di conformita' e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica, destinati… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 81242

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 57372

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto