Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee Guida predisposizione Progetto di Monitoraggio Ambientale (PMA) opere soggette a VIA

ID 15594 | | Visite: 4912 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/15594

Linea guida PMA

Linee Guida predisposizione Progetto di Monitoraggio Ambientale (PMA) opere soggette a VIA

Rev.1 del 16/06/2014

Indirizzi medologici generali per la predisposizione del Progetto di Monitoraggio Ambientale (PMA) delle opere soggette a procedure di VIA (D.Lgs 152/2006 e s.m.i.; D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.).

Con l’entrata in vigore della Parte Seconda del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. il monitoraggio ambientale è entrato a far parte integrante del processo di VIA assumendo, ai sensi dell’art.28, la funzione di strumento capace di fornire la reale “misura” dell’evoluzione dello stato dell’ambiente nelle diverse fasi di attuazione di un progetto e soprattutto di fornire i necessari “segnali” per attivare azioni correttive nel caso in cui le risposte ambientali non siano rispondenti alle previsioni effettuate nell’ambito della VIA.

Il presente documento, redatto con la collaborazione dell’ISPRA e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, è finalizzato a:

- fornire al Proponente indicazioni metodologiche ed operative per la predisposizione del Progetto di Monitoraggio Ambientale (PMA),
- stabilire criteri e metodologie omogenei per la predisposizione dei PMA affinché, nel rispetto delle specificità dei contesti progettuali ed ambientali, sia possibile il confronto dei dati, anche ai fini del riutilizzo.

__________

INDICE
1. ACRONIMI E DEFINIZIONI
2. SCOPO DEL DOCUMENTO
3. AMBITO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO
4. IL MONITORAGGIO AMBIENTALE NELLA VIA
4.1. RIFERIMENTI NORMATIVI COMUNITARI
4.2. RIFERIMENTI NORMATIVI NAZIONALI
4.2.1. D.LGS.152/2006 E S.M.I.
4.2.2. D.LGS.163/2006 E S.M.I.
4.3. OBIETTIVI ED ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO AMBIENTALE
5. INDIRIZZI METODOLOGICI GENERALI PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PMA
5.1. REQUISITI E CRITERI GENERALI
5.2. AREE DI INDAGINE
5.3. STAZIONI/PUNTI DI MONITORAGGIO
5.4. PARAMETRI ANALITICI
5.5. ARTICOLAZIONE TEMPORALE DELLE ATTIVITÀ
5.6. RESTITUZIONE DEI DATI
5.6.1. RAPPORTI TECNICI E DATI DI MONITORAGGIO
5.6.2. DATI TERRITORIALI GEOREFERENZIATI
5.7. METADOCUMENTAZIONE
5.8. STRUMENTI PER LA CONDIVISIONE DEI DATI DI MONITORAGGIO
6. INDIRIZZI METODOLOGICI SPECIFICI PER COMPONENTE/FATTORE AMBIENTALE
6.1. ATMOSFERA
6.2. AMBIENTE IDRICO
6.3. SUOLO E SOTTOSUOLO
6.4. BIODIVERSITÀ
6.5. AGENTI FISICI
6.6. PAESAGGIO E BENI CULTURALI

Fonte: MITE - VIA

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee Guida predisposizione PMA opere soggette a VIA.pdf
 
1954 kB 22

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente VIA | VAS | VIS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1722
Giu 19, 2024 116

Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione del 17.06.2024

Raccomandazione (UE) 2024/1722 | Recepimento nuova direttiva sull'efficienza energetica ID 22089 | 19.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione, del 17 giugno 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 4 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo… Leggi tutto
UNMIG databook 2024
Giu 11, 2024 130

UNMIG databook 2024

UNMIG databook 2024 ID 22042 | 11.06.2024 / In allegato La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2023 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2023, delle attività di… Leggi tutto
Linee guida per i Soggetti attuatori MASE v2 0 del 07 06 2024
Giu 10, 2024 182

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 07.06.2024)

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 7 giugno 2024) ID 22040 | 10.06.2024 / In allegato Adottata la nuova versione 2.0 delle Linee Guida per i soggetti attuatori - Istruzioni operative per le attività di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo per gli… Leggi tutto
Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 185

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 179

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto

Più letti Ambiente