Slide background




Norme della serie EN 61439-X

ID 21560 | | Visite: 3419 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/21560

Norme della serie EN 61439 X  Update 2025

Norme della serie EN 61439-X / Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)

ID 21560 | Update 14.01.2025 / Elenco completo e Preview in allegato

Elenco Norme della Serie EN 61439-X - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT):

- CEI EN IEC 61439-1 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 1: Regole generali

- CEI EN IEC 61439-2 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 2: Quadri di potenza

- EN IEC 61439-3 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 3: Quadri di distribuzione destinati ad essere utilizzati da persone comuni (DBO)

- CEI EN 61439-4 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 4: Prescrizioni particolari per quadri per cantiere (ASC)

- CEI EN IEC 61439-5 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 5: Quadri di distribuzione in reti pubbliche

- CEI EN 61439-6 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 6: Condotti sbarre

- CEI EN IEC 61439-7 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 7: Quadri per applicazioni specifiche quali porti turistici, campeggi, mercati, stazioni di ricarica di veicoli elettrici

Preview in allegato

___________

CEI EN IEC 61439-1 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 1: Regole generali

Classificazione CEI: 121-25

DATA PUBBLICAZIONE: 2022-03

INIZIO VALIDITÀ: 2022-04

Questa Norma stabilisce le definizioni generali, le condizioni di servizio, le prescrizioni di costruzione, le caratteristiche tecniche e i requisiti di verifica per le apparecchiature assiemate di protezione e manovra per bassa tensione (quadri BT). Al fine di determinare la conformità dell'assieme (quadro BT), si applicano le prescrizioni della Parte pertinente della serie CEI EN 61439, dalla Parte 2 in poi, insieme alle prescrizioni del presente documento. Per gli assiemi non coperti dalla Parte 3 in poi, si applica la Parte 2. Questa edizione costituisce una revisione tecnica e include le seguenti modifiche tecniche significative rispetto all'edizione precedente:

a) chiarimento sul fatto che i sistemi di convertitori elettrici di potenza, i gruppi di alimentazione a commutazione, i gruppi di continuità e i sistemi di azionamento a velocità variabile sono provati in base alle loro norme di prodotto, ma la loro incorporazione in assiemi è conforme alla serie di Norme CEI EN 61439;

b) introduzione di una corrente nominale di gruppo per i circuiti dei carichi dell'assieme e rifocalizzazione della verifica della sovra-temperatura su questa nuova caratteristica;

c) aggiunta di prescrizioni relative alla corrente continua;

d) introduzione del concetto di assiemi di classe I e II per quanto riguarda la protezione dallo shock elettrico.

Una specifica Task Force CENELEC sta lavorando per verificare la conformità della edizione 3 della Norma EN IEC 61439-1 alla Direttiva 2014/30/EU.

La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 61439-1:2012-02, che rimane applicabile fino al 21-05-2024.

Questa Norma viene pubblicata dal CEI in una prima fase nella sola lingua inglese, per consentirne l'immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, nel rispetto della data di pubblicazione fissata dagli Enti Normatori internazionali.

Successivamente il CEI pubblicherà, in un nuovo fascicolo, la versione solo italiana; tale versione avrà la stessa validità della presente.

La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.

CEI EN IEC 61439-2 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 2: Quadri di potenza

Classificazione CEI: 121-24

DATA PUBBLICAZIONE: 2021-12

INIZIO VALIDITÀ: 2022-01

La presente Norma, da leggersi congiuntamente alla Parte 1, contenente le regole generali e a cui si rimanda per le modalità di applicazione, definisce le prescrizioni specifiche delle apparecchiature di protezione e di manovra di potenza (quadri di potenza) la cui tensione nominale non è superiore a 1000 V in corrente alternata o 1500 V in corrente continua.

Tale Norma non si applica ai tipi di quadri specifici trattati dalle altre parti della serie EN/IEC 61439.

Questa edizione include le seguenti modifiche tecniche più significative rispetto alla precedente:

a) aggiunti gli allegati DD, EE e FF per i quadri da utilizzare negli impianti fotovoltaici;

b) chiarimento e integrazione delle prescrizioni per le forme di separazione interna;

c) allineamento con la struttura della CEI EN 61439-1;

d) aggiunta della verifica dell'aumento della temperatura per:

(i) assiemi con raffreddamento naturale e circuiti nominali superiori a 1 600 A mediante una combinazione di confronto con un progetto di riferimento e il calcolo;

(ii) assiemi con raffreddamento forzato e correnti nominali fino a 1 600 A;

e) considerazioni sul grado IP con raffreddamento forzato.

La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 61439-2:2012-02, che rimane applicabile fino al 21-05-2024.

Questa Norma viene pubblicata dal CEI in una prima fase nella sola lingua inglese, per consentirne l'immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, nel rispetto della data di pubblicazione fissata dagli Enti Normatori internazionali.

Successivamente il CEI pubblicherà, in un nuovo fascicolo, la versione solo italiana; tale versione avrà la stessa validità della presente.

La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.

EN IEC 61439-3:2024 Low-voltage switchgear and controlgear assemblies - Part 3: Distribution boards intended to be operated by ordinary persons (DBO) (IEC 61439-3:2024)

EC 61439-3 defines the specific requirements for distribution boards intended to be operated by ordinary persons:

- assemblies intended to be operated by ordinary persons (e.g. switching operations and replacing fuse-links), e.g. in domestic household applications,
- assemblies containing outgoing circuits with protective devices intended to be operated by ordinary persons,
- assemblies for applications where the nominal voltage to earth does not exceed 300 V AC,
- assemblies with a rated current (Inc) of the outgoing circuits not exceeding 125 A and a rated current (InA) not exceeding 250 A,
- assemblies intended for use in connection with the generation, transmission, distribution and conversion of electrical energy, and for the control of equipment consuming electrical energy and for associated data processing,
- enclosed, stationary assemblies,
- assemblies for indoor or outdoor use.

DBOs can contain protection devices, control devices, signalling devices alone or a combination of devices e.g. circuit-breakers, load shedding relay, energy management, communication devices, and lighting control.

IEC 61439-3 does not apply to empty enclosures, individual devices, or self-contained components, such as circuit breakers, fuse switches, and electronic equipment that comply with relevant product standards. It describes integrating devices, self-contained components, or both into a DBO or an empty enclosure forming a DBO.

IEC 61439-3 applies to DBOs designed, manufactured, and verified on a one-off basis or fully standardised and manufactured in quantity. It does not apply to the specific types of assemblies covered by other parts of the IEC 61439 series.

IEC 61439-3:2024 text has been approved in Europe as EN IEC 61439-3:2024 without any changes.

CEI EN 61439-4 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 4: Prescrizioni particolari per quadri per cantiere (ASC)

Classificazione CEI: 17-117

DATA PUBBLICAZIONE: 2013-09

INIZIO VALIDITÀ: 2013-08

La presente Norma definisce le seguenti prescrizioni specifiche per i quadri per cantiere: - quadri con tensione nominale non superiore a 1 000 v c.a. o 1 500 V c.c.;

- quadri in cui le tensioni primarie e secondarie dei trasformatori incorporati sono incluse nei limiti sopra specificati;

- quadri destinati all’uso nei cantieri, sia all’interno sia all’esterno, cioè luoghi di lavoro temporanei ai quali il pubblico generalmente non ha accesso e dove si effettuano costruzioni di edifici, installazioni, riparazioni, modifiche o demolizioni di proprietà (edifici) o lavori di ingegneria civile (lavori pubblici) o lavori di scavo o altre operazioni simili;

- quadri con involucro trasportabili (semi-fissi) o mobili.

La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 60439-4:2005-10, che rimane applicabile fino al 20-12-2015.

La Norma è allineata alla CEI EN 61439-1:2012-02 con la quale è utilizzata congiuntamente.

La presente Norma riporta il testo in inglese e italiano della EN 61439-4; rispetto al precedente fascicolo n. 12981E di luglio 2013, essa contiene la traduzione completa della EN sopra indicata.

NOTA DI AGGIORNAMENTO

Con una decisione successiva il CENELEC ha anticipato la data di abrogazione della CEI EN 60439-4:2005, inizialmente fissata per il 20.12.2015, al 27.05.2015.

CEI EN 61439-4 (2013-09) Norma - In vigore con aggiornamenti

CEI EN 61439-4 (2014-07) Foglio di interpretazione - In vigore

CEI EN IEC 61439-5 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 5: Quadri di distribuzione in reti pubbliche

Classificazione CEI: 121- 4

DATA PUBBLICAZIONE: 2024-01

INIZIO VALIDITÀ: 2024-02

Questa Norma definisce i requisiti specifici per gli impianti di distribuzione della rete elettrica pubblica (PENDA) che sono fissi e utilizzati per la distribuzione di energia elettrica in sistemi trifase la cui tensione nominale non supera i 1.000 V c.a. e in sistemi c.c. non superiori a 1.500 V c.c. Gli assiemi di tipo aperto non sono coperti da questo documento. Inoltre, sono adatti all'installazione in luoghi in cui solo persone qualificate hanno accesso al loro utilizzo, anche se i tipi da esterno possono essere installati in situazioni accessibili a persone comuni; infine, essi sono destinati all'uso nella distribuzione di energia nelle reti elettriche pubbliche. Questa edizione include le seguenti modifiche tecniche significative rispetto all'edizione precedente:

a) omissione del requisito di condurre prove meccaniche a -25 °C quando gli involucri sono realizzati in materiale metallico;

b) aggiunta di fattori di carico ipotizzati per le applicazioni di alimentazione della generazione e di ricarica dei veicoli elettrici;

c) prove dielettriche aggiuntive quando una PENDA è utilizzata in una sottostazione di distribuzione con terre HV e LV separate;

d) ulteriori chiarimenti sui campioni rappresentativi per la verifica del progetto.

La presente Norma sostituisce completamente la Norma CEI EN 61439-5:2016-09 che rimane applicabile fino al 06-09-2026

Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici. La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC

CEI EN IEC 61439-5 (2024-01) Norma - In vigore

CEI EN 61439-5/EC (2022-11) Errata corrige - In vigore

CEI EN 61439-5 (2016-09) Norma - Valida in parallelo

CEI EN 61439-5 (2015-05) Norma - Sostituita

CEI EN 61439-6 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 6: Condotti sbarre

Classificazione CEI: 17-118

DATA PUBBLICAZIONE: 2013-07

INIZIO VALIDITÀ: 2013-08

La presente Norma fornisce le definizioni e stabilisce le condizioni di servizio, le prescrizioni di costruzione, le caratteristiche tecniche e le prescrizioni di verifica per i sistemi di condotti sbarre con tensione nominale non superiore a 1000 V c.a. o 1500 V c.c., destinati all'impiego nell'ambito della generazione, trasmissione, distribuzione e conversione dell'energia elettrica e al comando e controllo di apparecchiature utilizzatrici di energia elettrica.

La norma si applica inoltre ai condotti sbarre impiegati in condizioni speciali di servizio, come su navi, veicoli su rotaia e per applicazioni domestiche o progettati per equipaggiamenti elettrici di macchine.

La Norma non si applica agli apparecchi individuali e a sé stanti, quali avviatori di motori, combinati con fusibili, apparecchiature elettroniche, ecc. conformi alle proprie norme di prodotto.

La Norma non si applica agli specifici tipi di quadri trattati da altre parti della serie EN/IEC 61439, ai sistemi a binario elettrificato conformi alla EN/IEC 60570, ai sistemi di canali e di condotti del SC 23A e ai sistemi di alimentazione a binario elettrificato conformi alla serie IEC 61534.

La presente Norma viene utilizzata congiuntamente alla Norma CEI EN 61439-1:2012-02.

La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 60439-2:2000-11, che rimane applicabile fino al 27-06-2015.

CEI EN IEC 61439-7 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 7: Quadri per applicazioni specifiche quali porti turistici, campeggi, mercati, stazioni di ricarica di veicoli elettrici

Classificazione CEI: 121- 20

DATA PUBBLICAZIONE: 2024-01

INIZIO VALIDITÀ: 2024-02

Questa parte della norma IEC 61439 definisce i requisiti specifici per le apparecchiature assiemate destinate alle seguenti applicazioni: porti turistici, campeggi, mercati e stazioni di ricarica di veicoli elettrici. Le apparecchiature si intendono:

- quelle per le quali la tensione nominale non supera 1 000 V CA o 1 500 V CC;

- quelle destinate a essere utilizzate in relazione alla generazione, trasmissione, distribuzione e conversione di energia elettrica e per il comando delle apparecchiature che consumano energia elettrica;

- quelle azionate da persone comuni (ad esempio, per inserire e disinserire la spina di un'apparecchiatura elettrica);

- quelle destinate all'installazione e all'uso nei mercati, nei porti turistici, nei campeggi e altri luoghi simili accessibili al pubblico, comprese le installazioni temporanee;

- quelle destinate a stazioni di ricarica per veicoli elettrici (AEVCS) per il Modo 3 e il Modo 4 e progettate per integrare le funzionalità e i requisiti aggiuntivi per sistemi di ricarica conduttiva per veicoli elettrici secondo la norma IEC 61851-1:2017.

La presente Norma sostituisce completamente la Norma CEI EN 61439-5:2016-09, che rimane applicabile fino al 06-09-2026

Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici. La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC

CEI EN IEC 61439-7 (2024-01) Norma - In vigore

CEI EN IEC 61439-7 (2020-11) Norma - Valida in parallelo

...

Fonte: CEI

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 14.01.2025 EN IEC 61439-3:2024 Certifico Srl
0.0 23.03.2024 --- Certifico Srl

Collegati

Tags: Normazione EN 61439 Norme CEI Abbonati Normazione

Ultimi inseriti Trasporto

Statistica esami patenti di guida 2024
Mag 02, 2025 334

Statistica esami patenti di guida 2024

Statistica esami patenti di guida 2024 / MIT 2025 ID 23918 | 02.05.2025 / In allegato Statistica delle attivita' svolte nel 2024 per il conseguimento delle patenti di guida Con la presente pubblicazione si espongono i risultati delle elaborazioni statistiche riguardanti l’attività svolta dagli… Leggi tutto
Mag 02, 2025 305

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025 ID 23916 | 02.05.2025 Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025Approvazione dell'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. Comunicato GU n. 100 del… Leggi tutto
Apr 28, 2025 436

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196 ID 23894 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale. Entrata in vigore del decreto: 08.10.2005 (GU… Leggi tutto
Apr 28, 2025 445

Decreto 11 marzo 2025

Decreto 11 marzo 2025 ID 23893 | 28.04.2025 Decreto 11 marzo 2025 Istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale, in attuazione della direttiva 2002/59/CE. (GU n.97 del 28.042025) Collegati
Direttiva 2002/59/CE
Leggi tutto
Legge 9 aprile 2025 n  58
Apr 28, 2025 550

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58 ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su… Leggi tutto
Apr 28, 2025 532

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 575

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 590

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 593

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto
Circolare MI n  12116 2025
Apr 24, 2025 906

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni… Leggi tutto

Più letti Trasporto