Slide background




Guida Radiazioni ottiche artificiali

ID 722 | | Visite: 8816 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/722


Guida Radiazioni ottiche artificiali

Guida non vincolante alla buona prassi nell’attuazione della direttiva 2006/25/CE

La maggior parte delle postazioni di lavoro possiede fonti di radiazioni ottiche artificiali e la direttiva 2006/25/CE stabilisce i requisiti minimi di salute e sicurezza relativi all’esposizione dei dipendenti a tali fonti.

La guida di buone prassi a carattere non vincolante per l’attuazione della direttiva 2006/25/CE della Commissione europea individua le applicazioni che comportano un rischio minimo e fornisce una guida per le altre.

Essa presenta, inoltre, una metodologia di valutazione e delinea i provvedimenti per ridurre i pericoli e monitorare gli effetti nocivi sulla salute.

Commissione europea
Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
Unità B.3
Manoscritto terminato nel giugno 2010

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guida UE - Sicurezza e Salute sul lavoro Radiazioni ottiche artificiali.pdf
Giude UE
5538 kB 266

Tags: Sicurezza lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati INAIL n  6 2025
Lug 11, 2025 38

Dati INAIL n. 6/2025 / Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024

Dati INAIL n. 6/2025 / Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024 ID 24270 | 11.07.2025 / In allegato Dati INAIL n. 6/2025Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024: infortuni sul lavoro in calo per i lavoratori e in aumento per gli studenti - Le morti sul lavoro in Italia nel 2024… Leggi tutto
Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 411

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza