Slide background




Il Software MESH

ID 247 | | Visite: 7357 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/247

Il Software MESH

Il software per la stima delle distanze di danno di eventi incidentali rilevanti secondo il Metodo Shortcut

MESH®, è un pacchetto software che stima le distanze di danno di eventi incidentali rilevanti secondo il Metodo Shortcut, in modo semplice e veloce. Forniti i dati di input in pochi secondi si può ottenere una tabella ed una mappa di immediata lettura.
All’utente del software, è data la possibilità di inserire in uno schema:

1.i parametri identificativi della sostanza, come il numero CAS della sostanza (NdR: numero che identifica una sostanza chimica) o in alternativa il nome;

2. il gruppo di interesse a cui appartiene la sostanza;

3. la modalità di detenzione, ovvero dove è contenuta la sostanza ritenuta pericolosa insieme, a seconda del caso, al diametro della condotta che la contiene o la quantità presente.

Dati questi che, attraverso la successiva elaborazione, permettono di calcolare le distanze di danno, per ipotesi incidentali predefinite e rappresentative di casi specifici, a diverse soglie (come ad esempio la soglia di irraggiamento termico nel caso di incendio che va dall’ustione semplice reversibile a possibile ustione mortale) e considerando le coppie di categoria di stabilità atmosferica/velocità del vento D5 e F2, con la possibilità di mostrare i risultati su mappa.

La mappa permette di visualizzare le aree circostanti l’eventuale luogo di incidente che possono essere interessate dai suoi effetti, considerandone anche la diversa portata a seconda delle condizioni di elaborazione ipotizzate.

MESH ha la possibilità di salvare i report contenenti anche le ipotesi alla base del calcolo, le informazioni concernenti lo scenario incidentale e le soglie di danno.
E’ anche possibile salvare su file la rappresentazione grafica su mappa dei raggi di danno calcolato. L’help on line elenca i vari passi che l’utente deve effettuare per ottenere i risultati desiderati. Inoltre un ulteriore sezione dell’help in linea permette la visualizzazione diretta del Manuale Utente, l’accesso all’elenco aggiornato delle sostanze in ordine alfabetico e per gruppo di appartenenza e la lettura di un estratto dello stesso Manuale Utente in cui sono riportate le informazioni fondamentali del Metodo Shortcut.

Il software viene distribuito liberamente da APAT.

Download ed installazione del software

Dopo aver scaricato e decompresso i files seguire le istruzioni.
1) decomprimere in C:\ il file self-extract revisione metodo speditivo.exe
A seconda del Sistema Operativo, presente sul PC su cui si sta eseguendo l’installazione, eseguire i punti con la lettera a) o con quella b):
2a) eseguire il programma di setup che si trova dentro la directory installer 4 Windows 2000 Professional e NT 3.0fe
2b) eseguire il programma di setup che si trova dentro la directory installer 4 Windows XP Home 3.0fe
3) lanciare l’eseguibile MESH da start\programmi\gruppo MESH

Download

Tags: Sicurezza lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

ESENER 2024
Feb 09, 2025 80

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 132

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto
Strategia EU OSHA 2025 2034
Gen 28, 2025 150

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034 ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 23 gennaio 2025 n  2762
Gen 28, 2025 224

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 / Infortunio mortale durante la pulizia di un silo ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura ... Cassazione Penale Sez.… Leggi tutto
The impact on risk prevention of AI worker management systems
Gen 27, 2025 177

EU-OSHA 2025: AI e gestione dei lavoratori

AI e gestione dei lavoratori: utile la partecipazione contro i rischi psicosociali / EU-OSHA 2025 ID 23364 | 27.01.2025 / In allegato Un recente studio dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) analizza l’impatto sui rischi psicosociali dei sistemi di gestione dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza