Slide background




Raccomandazione di Sicurezza Transpallet Elettrici

ID 23783 | | Visite: 794 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/23783

Raccomandazione di Sicurezza Transpallet Elettrici

Raccomandazione di Sicurezza Transpallet Elettrici / CSG Marzo 2025

ID 23783 | 09.04.2025 / In allegato

Recentemente sono stati portati all’attenzione del Comitato Sicurezza Gas (CSG) di Assogastecnici alcuni incidenti con infortunio generati dall’uso di transpallet elettrici. Lo scopo di questo documento è quello di riportare all’attenzione alcune misure tecniche e comportamentali utili a prevenire incidenti.

Per l’utilizzo di un transpallet elettrico attenersi sempre alle indicazioni specifiche del manuale del costruttore.

In aggiunta, si riportano le principali raccomandazioni di sicurezza e divieti.

Raccomandazioni di sicurezza

- L’uso del transpallet deve essere consentito esclusivamente al personale opportunamente formato e addestrato.

- Prima di utilizzare il transpallet, verificarne le buone condizioni di sicurezza e controllare ad esempio il corretto funzionamento di:
-- chiave d'accensione
-- avvisatore acustico
-- interruttore di direzione di marcia sul timone
-- pulsante di sicurezza sul timone
-- disinseritore di sicurezza per determinate posizioni del timone
-- eventuali altri dispositivi

- Durante l'utilizzo del transpallet devono essere sempre utilizzate scarpe di sicurezza e i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) previsti per la mansione.

- Verificare che il tragitto da percorrere sia libero da ostacoli e che la pavimentazione sia in condizioni adeguate al passaggio del transpallet.

- Quando si manovra all'indietro il transpallet, assicurarsi che vi sia spazio sufficiente tra il timone e le pareti o gli ostacoli circostanti.
- In caso di emergenza, rilasciare immediatamente il timone permettendo così l'entrata in funzione del dispositivo ad "uomo morto".

- Normalmente i carichi trasportati non devono superare un'altezza tale da impedire la normale visibilità al conducente del mezzo durante le manovre e comunque compromettere la stabilità del carico stesso.

- In caso di transito in aree utilizzate anche da pedoni o altri mezzi, utilizzare il segnalatore acustico per avvertire il personale della presenza del transpallet.

Divieti

- Non trasportare persone sul transpallet.
- Non utilizzare il transpallet per usi diversi da quelli previsti (sollevamento e trasporto di carichi).
- Non abbassare od alzare bruscamente il carico durante il trasporto.
- Non utilizzare in presenza di forti pendenze e dislivelli o comunque su terreni sconnessi.
- Non utilizzare come piano di appoggio/banco di Lavoro.
- Non trasportare più di un pallet per volta.
- Non eccedere il massimo carico del transpallet.

[...]

Fonte: Comitato Sicurezza Gas (CSG) Assogastecnici

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Raccomandazione di Sicurezza Transpallet Elettrici.pdf
Comitato Sicurezza Gas (CSG) Assogastecnici 2025
366 kB 171

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 197

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto
La leadership sostenibile un modello emergente
Apr 09, 2025 243

La leadership sostenibile: un modello emergente

La leadership sostenibile: un modello emergente ID 23780 | 09.04.2025 / In allegato Fact sheet Edizioni: Inail - 2025 La complessità dell’attuale mondo del lavoro richiede alle organizzazioni paradigmi nuovi, multidisciplinarità e prospettive di lungo termine per una gestione efficace e sostenibile… Leggi tutto
Apr 05, 2025 497

Decreto MLPS 3 aprile 2025 n. 46

Decreto MLPS 3 aprile 2025 n. 46 ID 23752 | 05.04.2025 Decreto MLPS 3 aprile 2025 n. 46 - Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro, di cui all'art. 6, del dlgs 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione del rappresentante effettivo delle organizzazioni datoriali settore… Leggi tutto
Piano delle attivit  di ricerca 2025 2027
Apr 04, 2025 451

Piano delle attività di ricerca Inail 2025-2027

Piano delle attività di ricerca Inail 2025-2027 ID 23746 | 04.04.2025 / In allegato Pubblicato con una nuova veste grafica e disponibile per la prima volta anche in una versione breve, per una condivisione più immediata e fruibile degli obiettivi di ricerca – istituzionale e scientifica – e delle… Leggi tutto

Più letti Sicurezza