Slide background




Aggiornamento direttiva agenti cancerogeni e mutageni | Sostanze reprotossiche

ID 15213 | | Visite: 5106 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/15213

Accordo UE aggiornamento direttiva agenti cancerogeni e mutageni   Sostanze reprotossiche

Aggiornamento direttiva agenti cancerogeni e mutageni | Sostanze reprotossiche - Via libera del Parlamento 

ID 15231 | Update 16.03.2022
________

Update 16 marzo 2022

Pubblicata la Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (GU L 88/1 del 16.03.2022).

Entrata in vigore: 05.04.2022

Recepimento: Entro il 05.04.2024
________

Update 21.02.2022

Il 17 febbraio 2022 il Parlamento ha dato il via libera definitivo all'aggiornamento delle norme UE per limitare l'esposizione dei lavoratori alle sostanze cancerogene, mutagene e reprotossiche.

I deputati hanno approvato l’accordo informale raggiunto nel dicembre 2021 con i governi dell'UE. Questo aggiornamento della legge UE mira a rafforzare la protezione dei lavoratori contro le sostanze cancerogene e altre sostanze pericolose, stabilendo dei limiti di esposizione nei luoghi di lavoro di tutta l’Unione.

La risoluzione legislativa è stata approvata con 686 voti favorevoli, 4 contrari e 4 astensioni.

I deputati hanno ottenuto l’inclusione per la prima volta delle sostanze reprotossiche nel campo di applicazione della direttiva. Le sostanze reprotossiche sono dannose per la riproduzione e possono causare una fertilità ridotta o l’infertilità.

I negoziatori del Parlamento hanno anche ottenuto che gli operatori sanitari che si occupano di medicinali pericolosi (HMP - Hazardous Medicinal Products), metà dei quali reprotossici, dovranno ricevere una formazione adeguata per maneggiare tali medicinali in modo sicuro. Nel testo, si chiede inoltre alla Commissione di elaborare una definizione e di stabilire un elenco indicativo dei medicinali pericolosi e delle linee guida sulla preparazione, la somministrazione e lo smaltimento di tali sostanze, in particolare per glu ospedali, entro la fine del 2022.

Si stima che 12,7 milioni di lavoratori in Europa, di cui 7,3 milioni di infermieri, siano potenzialmente esposti agli HMP.

Acrilonitrile, composti di nichel, benzene e polvere di silice cristallina

Le nuove regole prevedono anche dei limiti di esposizione professionale per i composti di acrilonitrile e di nichel, e rivedono al ribasso il valore limite per il benzene. Inoltre, la Commissione dovrà presentare un piano d’azione sui limiti di esposizione professionale per 25 sostanze o gruppi di sostanze entro la fine del 2022.

I colegislatori europei chiedono alla Commissione europea ad avviare, nel 2022, una procedura per ridurre i limiti di esposizione professionale per la polvere di silice cristallina, la cui esposizione causa effetti particolarmente gravi e invalidanti come il cancro ai polmoni e la silicosi.

Vedi Proposta della Commissione relativa alla quarta revisione della direttiva 2004/37/CE

...

Comunicato Stampa UE 16.12.2021

La presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio per aggiornare la direttiva sugli agenti cancerogeni e mutageni, una normativa dell'UE che protegge i lavoratori dai rischi derivanti dall'esposizione a sostanze cancerogene e mutagene.

Ai sensi dell'accordo, i lavoratori beneficeranno di una maggiore protezione grazie alla determinazione di limiti di esposizione per l'acrilonitrile e i composti del nichel e all'abbassamento dei limiti per il benzene. Il Consiglio e il Parlamento hanno inoltre convenuto di estendere l'ambito di applicazione della direttiva alle sostanze reprotossiche, sostanze chimiche che possono interferire con il sistema riproduttivo umano.

Sostanze reprotossiche

Nell'ambito dell'accordo tra il Consiglio e il Parlamento, d'ora in poi le sostanze reprotossiche saranno disciplinate dalla direttiva sugli agenti cancerogeni e mutageni (che sarà ribattezzata direttiva sulle sostanze cancerogene, mutagene e reprotossiche). Di conseguenza i valori limite per le 12 sostanze reprotossiche attualmente oggetto di un'altra normativa UE saranno trasferiti nella direttiva più rigorosa sugli agenti cancerogeni e mutageni.

Farmaci pericolosi

I farmaci pericolosi sono medicinali che possono comportare rischi per la salute degli operatori sanitari che li manipolano e li somministrano ai loro pazienti. Il Consiglio e il Parlamento europeo desiderano che gli operatori che trattano medicinali cancerogeni, mutageni o reprotossici ricevano una migliore formazione su come maneggiarli in modo sicuro. Invitano inoltre la Commissione a formulare orientamenti in materia di formazione, sorveglianza e controllo.

Prossime tappe

Nel settembre 2020 la Commissione europea ha proposto un quarto aggiornamento della direttiva sugli agenti cancerogeni e mutageni. Il Consiglio ha definito la sua posizione il 25 novembre 2020. L'accordo provvisorio raggiunto il 16 dicembre 2021 sarà ora esaminato dal Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio, che dovrà approvarlo. Il voto formale in seno al Consiglio e al Parlamento europeo seguirà in una fase successiva.

_______

Fonte: UE

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Limits on exposure to carcinogens and mutagens at work - Fourth proposal.pdf)Limits on exposure to carcinogens and mutagens at work - Fourth proposal
Febraury 2022
EN686 kB455
Scarica questo file (Comunicato Stampa 16.12.2021.pdf)Comunicato Stampa 16.12.2021
 
IT39 kB378

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 146

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 145

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 146

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 154

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto
Apr 13, 2025 207

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a… Leggi tutto
Apr 13, 2025 189

Legge 22 marzo 1908 n. 105

Legge 22 marzo 1908 n. 105 ID 23809 | 13.04.2025 / In allegato testo nativo Concernente abolizione del lavoro notturno nell'industria della panificazione e delle pasticcierie. Entrata in vigore del provvedimento: 19/04/1908 Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008) (GU n.80 del… Leggi tutto
Apr 13, 2025 185

Circolare MLPS n. 61 del 4 Giugno 1981

Circolare MLPS n. 61 del 4 Giugno 1981 ID 23808 | 13.04.2025 Applicazione della circolare n. 46 del 12 giugno 1979 concernente la normativa tecnica per la prevenzione dei rischi da ammine aromatiche nelle industrie. Collegati
Circolare ML n. 46 del 12 giugno 1979
Leggi tutto
Apr 13, 2025 166

Circolare ML n. 46 del 12 giugno 1979

Circolare ML n. 46 del 12 giugno 1979 ID 23807 | 13.04.2025 / In allegato Ministero del Lavoro circolare 12 giugno 1979 n. 46 Normativa tecnica generale per la prevenzione dei rischi da ammine aromatiche nelle industrie. Data di promulgazione: 12/06/1979 I rischi sempre più gravi, sia per la… Leggi tutto

Più letti Sicurezza