Slide background




EU OSHA | COVID-19 Fare ritorno al luogo di lavoro Versione 05.2020

ID 10910 | | Visite: 3445 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/10910

EU OSHA Fare ritorno ai luoghi di lavoro maggio 2020

EU OSHA | COVID-19 Fare ritorno al luogo di lavoro Versione 05.2020

ID 10910 | 03.06.2020

COVID-19: Fare ritorno al luogo di lavoro - Adeguare i luoghi di lavoro e proteggere i lavoratori

I seguenti orientamenti di carattere non vincolante mirano ad aiutare datori di lavoro e lavoratori a mantenere la sicurezza e la salute in un ambiente di lavoro che ha subito notevoli cambiamenti a seguito della pandemia di COVID-19. Essi forniscono consiglio in merito a:

- Valutazione del rischio e misure adeguate
-- Riduzione al minimo dell’esposizione a COVID-19
-- Ripresa del lavoro dopo un periodo di chiusura
-- Gestione di un alto tasso di assenze
-- Gestione dei lavoratori in telelavoro da casa
- Coinvolgimento dei lavoratori
- Attenzione nei confronti dei lavoratori che sono stati malati
- Pianificazione e apprendimento per il futuro
- Buona informazione
- Informazioni per i settori e le occupazioni

Gli orientamenti includono esempi di misure generali che, in base alla situazione lavorativa specifica, possono aiutare i datori di lavoro a realizzare un ambiente lavorativo sicuro e sano adeguato al momento di riprendere le attività.

Il presente documento fornisce link a informazioni pertinenti dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) e include alla fine un elenco di risorse provenienti da vari fornitori e rivolte a diverse industrie e lavori. Si noti che le informazioni contenute in questo orientamento non si riferiscono all’ambiente sanitario, per il quale sono disponibili raccomandazioni specifiche (ad es. del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, dell’Organizzazione mondiale della sanità e del Centro per il controllo delle malattie).

Per domande o perplessità specifiche non trattate in questo documento, si consultino le informazioni fornite dagli enti locali, come il servizio sanitario o l’ispettorato del lavoro.

In seguito alla pandemia di malattia da nuovo coronavirus 2019 (COVID-2019), la maggior parte degli Stati membri dell’Unione europea (UE) ha messo in atto una serie di misure, anche relative ai luoghi di lavoro, per combattere la diffusione della malattia. Il mondo del lavoro è gravemente colpito da questa crisi, dunque tutti i settori della società – incluse le aziende, i datori di lavoro e le parti sociali – devono svolgere il proprio ruolo per proteggere i lavoratori, le loro famiglie e la società in generale.

Il carattere e la portata delle restrizioni, ad esempio relative alla sospensione delle attività non essenziali, differiscono tra i vari Stati membri e i settori, ma una parte consistente di lavoratori o deve lavorare da casa o ha un lavoro che non può essere svolto a distanza, e quindi resta a casa spesso percependo un sussidio sostitutivo del reddito.

Appena le misure di distanziamento sociale porteranno a una riduzione sufficiente dei tassi di trasmissione di COVID-19, le amministrazioni nazionali autorizzeranno una ripresa graduale delle attività lavorative. Questa ripresa si sta attuando per fasi: per primo viene autorizzato il lavoro considerato essenziale alla protezione della salute e all’economia, per ultimo quello che può essere svolto in modo efficiente anche da casa. Tuttavia, indipendentemente dalla modalità e dalla misura con cui riprenderanno le normali attività lavorative, è altamente probabile che alcune disposizioni resteranno attive per un po’ di tempo al fine di evitare un forte aumento dei tassi di infezione (Covid-19: orientamenti per il luogo di lavoro). Inoltre, è anche possibile che un aumento delle infezioni in futuro richieda in alcuni casi la reintroduzione di misure restrittive.

La crisi di COVID-19 sta mettendo sotto pressione datori di lavoro e lavoratori, o perché hanno dovuto mettere in atto in tempi molto brevi nuove procedure e pratiche o perché hanno dovuto sospendere lavoro e attività commerciali. La salute e la sicurezza sul lavoro offrono un supporto di tipo pratico per ritornare nel luogo di lavoro: l’applicazione di misure preventive adeguate aiuterà ad assicurare un ritorno sicuro e salubre al lavoro in seguito all’allentamento delle misure di distanziamento sociale e contribuirà anche a tenere a freno la trasmissione di COVID-19.

...

Indice

1 Contesto e campo di applicazione degli orientamenti
2 Introduzione
3 Aggiornate la vostra valutazione del rischio e prendete misure adeguate
3.1 Riduzione al minimo dell’esposizione a COVID-19 al lavoro
3.2 Ripresa del lavoro dopo un periodo di chiusura
3.3 Gestione di un alto tasso di assenze
3.4 Gestione dei lavoratori in telelavoro da casa
4 Coinvolgimento dei lavoratori
5 Attenzione nei confronti dei lavoratori che sono stati malati
6 Pianificazione e apprendimento per il futuro
7 Buona informazione
8 Settori e occupazioni
9 Orientamenti specifici per settore correlati alla COVID-19

_____

Traduzione IT non ufficiale
Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2020
©Copia autorizzata Abbonati

...

Fonte: EU OSHA

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato EU OSHA COVID-19 Fare ritorno al luogo di lavoro Versione 05.2020.pdf
EU OSHA Versione 05.2020
515 kB 146

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Coronavirus

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 107

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 88

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 143

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto
Strategia EU OSHA 2025 2034
Gen 28, 2025 154

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034 ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 23 gennaio 2025 n  2762
Gen 28, 2025 237

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 / Infortunio mortale durante la pulizia di un silo ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura ... Cassazione Penale Sez.… Leggi tutto

Più letti Sicurezza