Best practices riduzione del radon in ambienti confinati / ISPRA 2024
Appunti Ambiente | ||
Newsletter n. 99646 del 21 Aprile 2025 | ||
![]() |
||
Salve Visitatore | ||
Best practices riduzione del radon in ambienti confinati ISPRA 2024 ID 23166 | 20.12.2024 / In allegato Best practices per la riduzione del radon in ambienti confinati sottoposti a interventi di efficientamento energetico. (Accordo di collaborazione MASE-ISPRA per supporto all'attività di prevenzione e riduzione del rischio di esposizione al radon indoor). Il quaderno tecnico 31/2024 dettaglia un elenco di best practices relative agli interventi di prevenzione e riduzione del radon negli ambienti chiusi, compatibilmente con gli interventi di efficientamento energetico ed in accordo con il Piano Nazionale d’Azione per il Radon (PNAR). Come è stato dimostrato da diversi studi scientifici, gli interventi di efficientamento energetico applicati agli edifici, possono peggiorare la qualità dell’aria indoor e in particolare aumentare la concentrazione di radon se realizzati in assenza di interventi di prevenzione dell’accumulo di tale gas. Ciò può rappresentare un problema rilevante per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione dell’esposizione al radon e dei casi di tumore polmonare associati. La principale difficoltà nell’affrontare il tema è la multidisciplinarietà: sono infatti coinvolti gli ambiti della salute, ambientati e di risparmio energetico. Il quaderno tecnico mira a si propone di delineare un chiaro quadro per determinare le soluzioni di riduzione radon quando si agisce sugli immobili per efficientarli, guidando il lettore nei principali riferimenti che trovano approfondimento negli allegati. Fonte: ISPRA Collegati ![]() |
||
![]() |
||
è un sito di INVIO NEWSLETTTER Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “Newsletter”. L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024 |
||
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
||
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541 |
