ADR 2025 Novità per il trasporto alla rinfusa di rifiuti contaminati da amianto (ONU 2212 e 2590)
Appunti Merci Pericolose | |||||||||||||
Newsletter n. 101787 del 04 Maggio 2025 | |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Salve Visitatore | |||||||||||||
|
![]() ADR 2025 Novità trasporto rinfusa rifiuti amianto (ONU 2212/2590) ID 21336 | Update Rev. 1.0 del 22.04.2025 / Documento completo in allegato Significative le novità previste dall’ADR 2025 (Vedi ADR 2025 in vigore dal 1° Gennaio 2025), per il trasporto alla rinfusa di rifiuti costituiti da oggetti e materiali contaminati da amianto libero di cui: UN 2212 AMIANTO, AMFIBOLO (AMOSITE, TREMOLITE, ACTINOLITE, ANTHOPHYLLITE, CROCIDOLITE) Update Rev. 1.0 del 22.04.2025 Report aggiornati ADR 2025 / Certifico ADR Manager - Report materia UN 2212 ADR 2025 Tabella A Capitolo 3.2 (in rosso le novità) Schematizzando: Fig. 1 - Schema trasporto alla rinfusa materiali rifiuti contaminati da amianto_ 1. Disposizione speciale CAPITOLO 3.3 - DISPOSIZIONI SPECIALI APPLICABILI AD ALCUNE MATERIE OD OGGETTI (colonna 6 Tab. A Disposizioni speciali / ndr) I rifiuti costituiti da oggetti e materiali contaminati da amianto libero (nn. ONU 2212 e 2590), non fissati o immersi in un legante in modo tale che non possano verificarsi emissioni di quantità pericolose di amianto respirabile, possono essere trasportati secondo le disposizioni del capitolo 7.3 a condizione che siano rispettate le disposizioni seguenti: a) i rifiuti vengono trasportati solo dal sito in cui sono stati generati verso un impianto di eliminazione definitiva. Tra questi due tipi di sito, sono autorizzate solo le operazioni di stoccaggio intermedio, effettuate senza scaricare o trasferire il sacco-contenitore; b)i rifiuti rientrano in una delle seguenti categorie: i) Rifiuti solidi provenienti da lavori stradali, compresi i rifiuti di fresatura dell'asfalto contaminati da amianto libero e i residui di spazzamento; c) i rifiuti interessati dalle presenti disposizioni non devono essere mescolati o caricati con altri rifiuti contenenti amianto o con altri rifiuti, pericolosi o meno; d) ogni spedizione è considerata come un carico completo ai sensi della definizione del 1.2.1; e e) il documento di trasporto è conforme al 5.4.1.1.4. 2. Documentazione CAPITOLO 5.4 - DOCUMENTAZIONE
5.4.1. Documento di trasporto per le merci pericolose e informazioni relative
5.4.1.1.4 Disposizioni speciali per i rifiuti contaminati da amianto libero (Numeri ONU 2212 e 2590) (nuovo) Quando si applica la disposizione speciale 678 del capitolo 3.3, nel documento di trasporto deve essere inserita la seguente dicitura "Trasporto secondo la disposizione speciale 678". La descrizione dei rifiuti trasportati in conformità alla disposizione speciale 678 (b) del capitolo 3.3 deve essere aggiunta alla descrizione delle merci pericolose richiesta al 5.4.1.1.1 da (a) a (d) e (k). Al documento di trasporto dovranno essere inoltre allegati i seguenti documenti: 3. Disposizione trasporto - Carico e scarico CAPITOLO 7.5 - DISPOSIZIONI RELATIVE AL CARICO, ALLO SCARICO E ALLA MOVIMENTAZIONE 7.5.11 Disposizioni addizionali applicabili a talune classe di merci specifiche (colonna 18 Tab. A Disposizioni speciali relative al trasporto - Carico e scarico / ndr) Gli scompartimenti di carico non devono presentare bordi interni taglienti (gradini interni, ecc.) che possano strappare il sacco-contenitore durante lo scarico. Devono essere controllati prima di qualsiasi operazione di carico. I sacchi-contenitori devono essere collocati negli scompartimenti di carico per le operazioni di trasporto prima di qualsiasi operazione di riempimento. Il componente esterno dei sacchi-contenitori deve essere posizionato deve essere posizionata in modo che il cursore della cerniera si trovi sul lato anteriore dello scompartimento di carico in posizione chiusa. Dopo il riempimento, i sacchi-contenitori devono essere chiusi secondo le istruzioni del fabbricante. Una volta caricati, i sacchi-contenitori non devono essere sollevati o trasferiti da uno scompartimento di carico all'altro. Non è consentito caricare più sacchi-contenitori riempiti nello stesso scompartimento di carico. Dopo qualsiasi operazione di riempimento e dopo la loro chiusura, le superfici esterne dei sacchi-contenitori devono essere decontaminate. Lo scarico dei sacchi-contenitori trasportati in scompartimenti di carico amovibili si effettua con gli scompartimenti posti a terra. Lo scarico mediante ribaltamento dello scompartimento di carico di sacchi-contenitori riempiti di rifiuti di lavori stradali o di suoli contaminati da amianto libero è autorizzato, a condizione che venga rispettato un protocollo di scarico concordato congiuntamente tra il trasportatore e il destinatario, al fine di evitare che i sacchi-contenitori si lacerino durante lo scarico. Il protocollo deve garantire che i sacchi-contenitori non cadano o si lacerino durante l'operazione di scarico. 4. Container-bag / Sacco-contenitore CAPITOLO 7.3 - DISPOSIZIONI RELATIVE AL TRASPORTO ALLA RINFUSA b) una disposizione speciale identificata con il codice "VC" o con un rinvio a un dato paragrafo, che autorizza espressamente questo tipo di trasporto sia indicata in colonna (17) della tabella A del capitolo 3.2 e le condizioni di questa disposizione speciale, come quelle di tutta la disposizione supplementare identificata dal codice "AP", previste al 7.3.3 oltre a quelle della presente sezione, siano rispettate. 7.3.3. 7.3.3.2.7 (colonna 17 Tab. A Disposizioni speciali relative al trasporto - Carico e scarico / ndr) (colonna 17 Tab. A Disposizioni speciali relative al trasporto - Carico e scarico / ndr) Fig. 2 - Esempio di sacco-contenitore (non sono autorizzate chiusure con lacci o risvolti) EN Chapter 3.2, table A Chapter 3.3 678 Waste consisting of objects and materials contaminated with free asbestos (UN Nos. 2212 and 2590), which is not fixed or immersed in a binder in such a way that no emission of hazardous quantities of respirable asbestos can occur, may be carried under the provisions of chapter 7.3 provided the following provisions are complied with: (a) The waste is carried only from the site where it is generated to a final disposal facility. Between these two types of sites, only intermediate storage operations, without unloading or transferring the container-bag, are authorized; (b) The waste belongs to one of these categories: (c) Waste covered by these provisions shall not be mixed or loaded with other asbestos-containing waste or any other hazardous or non-hazardous waste; (d) Each shipment shall be considered a full load as defined in 1.2.1; and (e) The transport document shall be in conformity with 5.4.1.1.4. Chapter 7.3 7.3.3.2.7 The container-bag is intended to be loaded only when placed inside a bulk load compartment with rigid walls. It is not intended for handling or to be used alone outside of this compartment. (a) Be designed to resist perforation or tearing by contaminated waste or objects due to their angles or roughness; (b) Have a zipper system that is sufficiently tight to prevent the release of dangerous quantities of asbestos fibres during carriage. Laced or flapped fasteners are not authorized. The load compartment shall have rigid metal walls of sufficient strength for its intended use. The walls shall be sufficiently high to completely contain the container-bag. Provided the container-bag offers similar protection, the sheeting of the vehicle can be omitted when using the VC1 provision. Chapter 5.4 5.4.1.1.4 Special provisions for wastes contaminated with free asbestos (UN Nos. 2212 and 2590) When special provision 678 of Chapter 3.3 is applied, the following statement shall be included in the transport document "Carriage under special provision 678". The description of wastes carried in accordance with special provision 678 (b) of Chapter 3.3 shall be added to the description of dangerous goods required in 5.4.1.1.1 (a) to (d) and (k). The transport document shall also be accompanied by the following documents: (a) A copy of the technical data sheet for the type of container-bag used, on the manufacturer’s or distributor’s letterhead, giving the dimensions of the packaging and its maximum mass; (b) A copy of the unloading procedure in accordance with special provision CV38 of 7.5.11, if applicable.” Chapter 7.5.11 CV38 The load compartments shall have no sharp internal edges (internal steps, etc.) capable of tearing container-bags during unloading. They shall be inspected before any loading operation. The container-bags shall be placed in the load compartments for carriage prior to any filling. The outer lining of the container-bags shall be positioned so that the slider of the zipper is placed on the front side of the load compartment when closed. After filling, the container-bags shall be closed in accordance with the manufacturer’s instructions. Once loaded, the container-bags shall not be lifted or transferred from one load compartment to another. Multiple filled container-bags shall not be loaded into the same load compartment. After any filling operation and after closing, the outer surfaces of the containerbags shall be decontaminated. Container-bags carried in removable load compartments shall be unloaded with the latter placed on the ground. The unloading of container-bags filled with roadworks waste or with soil contaminated with free asbestos by tipping the load compartment is authorized, provided that an unloading protocol agreed jointly between the carrier and the consignee is respected to prevent the container-bags from tearing during unloading. The protocol shall ensure that the container-bags do not fall or tear during the unloading operation.” Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2025 Matrice revisioni
Collegati ![]() |
||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
è un sito di INVIO NEWSLETTTER Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “Newsletter”. L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newletter certifico.com Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024 |
|||||||||||||
![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541 |
