Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.288
/ Totale documenti scaricati: 29.947.275

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.288 *

/ Totale documenti scaricati: 29.947.275 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.288 *

/ Totale documenti scaricati: 29.947.275 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.288 *

/ Totale documenti scaricati: 29.947.275 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.288 *

/ Totale documenti scaricati: 29.947.275 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.288 *

/ Totale documenti scaricati: 29.947.275 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Esenzioni Totali ADR

ID 1016 | | Visite: 69103 | EsenzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/1016

Esenzioni Totali ADR

ADR: Esenzioni parziali 1.1.3 / ADR 2025

ID 1016 | Update 14.07.2024 - ADR 2025

NB: in rosso le novità ADR 2025
_______

1.1.3 Esenzioni Totali

ADR 1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto

Le disposizioni dell'ADR non si applicano:

a)

(i) ai trasporti di merci pericolose effettuati da privati quando queste merci sono imballate per la vendita al dettaglio e sono destinate al loro uso personale o domestico o alle attività ricreative o sportive a condizione che siano adottati provvedimenti per impedire ogni perdita del contenuto nelle normali condizioni di trasporto.
Se queste merci sono liquidi infiammabili trasportati all’interno di recipienti ricaricabili riempiti da, o per, un privato, la quantità totale non deve eccedere i 60 litri per recipiente e i 240 litri per unità di trasporto. Le merci pericolose in IBC, grandi imballaggi o cisterne non sono considerate come imballate per la vendita al dettaglio;

(ii) ai trasporti di merci pericolose effettuati da privati ​​nei limiti definiti dal paragrafo (a) (i) destinati inizialmente al loro uso personale o domestico o alle attività ricreative o sportive e che sono trasportati come rifiuti, compreso quando queste merci pericolose non sono più imballate nella confezione originale per la vendita al dettaglio, a condizione che siano state adottate misure per evitare eventuali perdite nelle normali condizioni di trasporto.

b) (soppresso);

c) ai trasporti effettuati dalle imprese come complemento alla loro attività principale, quali l’approvvigionamento di cantieri edilizi o di costruzioni civili, o per il tragitto di ritorno da questi cantieri, o per lavori di controllo, riparazione o manutenzione, in quantità non superiori a 450 litri per imballaggio e nei limiti delle quantità massime totali specificate al 1.1.3.6. Devono essere adottati provvedimenti atti ad impedire ogni perdita del contenuto nelle normali condizioni di trasporto. Queste esenzioni non si applicano alla classe 7. I trasporti effettuati da tali imprese per il loro approvvigionamento o la distribuzione esterna o interna non rientrano nella presente esenzione;

d) ai trasporti effettuati dalle autorità competenti per gli interventi di emergenza o sotto la loro vigilanza, nella misura in cui tali trasporti sono necessari riguardo l’intervento di emergenza, in particolare ai trasporti effettuati:
- da veicoli che trasportano veicoli che sono stati coinvolti in incidenti o hanno subito un guasto e contengono merci pericolose;
- per contenere e rimuovere le merci pericolose coinvolte in un incidente o evento accidentale per spostarle nel luogo adeguatamente sicuro più vicino;

e) ai trasporti di emergenza destinati a salvare vite umane o a proteggere l’ambiente, a condizione che siano adottate tutte le misure necessarie ad effettuare questi trasporti in tutta sicurezza.

NOTA:
Per i materiali radioattivi, vedere 1.7.1.4.

f) ai trasporti di recipienti vuoti statici non ripuliti o di recipienti di stoccaggio e di cisterne che hanno contenuto gas di Classe 2, gruppi A, O o F, materie di Classe 3 o Classe 9 che appartengono al gruppo di imballaggio II o III o pesticidi di Classe 6.1 che appartengono al gruppo di imballaggio II o III, alle seguenti condizioni:

- tutte le aperture ad eccezione dei dispositivi di decompressione (quando installati) siano chiuse ermeticamente;
- siano state adottate misure per prevenire qualsiasi perdita di contenuto durante le normali condizioni di trasporto;
- il carico sia stato fissato in intelaiature o gabbie o altri dispositivi di movimentazione o su veicoli o containers in modo tale che non si stacchino o si spostino durante le normali condizioni di trasporto.

Tale esenzione non si applica a recipienti statici o di stoccaggio e a cisterne che hanno contenuto esplosivi desensibilizzati o a materie il cui trasporto è vietato dall’ADR.

1.1.3.2 Esenzioni relative al trasporto di gas

Le disposizioni dell'ADR non si applicano al trasporto:

a) dei gas contenuti nei serbatoi o nelle bombole di combustibile di un veicolo effettuante un'operazione di trasporto ed utilizzati per la sua propulsione o per il funzionamento di uno dei suoi equipaggiamenti (per esempio equipaggiamenti frigoriferi) utilizzato o destinato ad un utilizzo durante il trasporto;

I Gas possono essere trasportati in serbatoi fissi o bombole di combustibile fisse, direttamente collegati al motore o all’equipaggiamento ausiliare o in recipienti a pressione trasportabili che sono conformi alle appropriate disposizioni regolamentari. La capacità totale dei serbatoi o bombole di combustibile di un’unità di trasporto, tra cui i serbatoi autorizzati conformemente al 1.1.3.3 a) non deve superare la quantità di energia (MJ) o la massa (Kg) corrispondente a un equivalente energetico di 54000 MJ

NOTA 1
Il valore di 54000 MJ per l’equivalente energetico corrisponde al limite del 1.1.3.3 a) (1500 litri)

Per quanto riguarda il tenore energetico dei carburanti, vedere la tabella seguente:

Esenzioni Totali ADR   Tab 1

La capacità totale non deve superare:

- 1080 Kg per il GNL e il GNC;
- 2250 litri per il GPL

NOTA 2
Qualsiasi contenitore dotato di un equipaggiamento destinato a funzionare durante il trasporto e stivato in un veicolo è considerato come parte integrante del veicolo e beneficia delle stesse esenzioni per quanto riguarda il combustibile necessario al funzionamento dell’equipaggiamento.

b) soppresso
...

Segue in allegato tutto il capitolo Esenzioni 1.1.3 ADR

Collegati

Tags: Merci Pericolose Esenzioni Abbonati Trasporto ADR ADR 2025

Ultimi inseriti

Mag 15, 2025 47

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 15, 2025 51

Nota INL n. 4304 del 12 maggio 2025

in News
Nota INL n. 4304 del 12 maggio 2025 ID 23979 | 15.05.2025 / In allegato Nota INL n. 4304 del 12 maggio 2025 OGGETTO: attività di vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo. Sempre più spesso si assiste alla nascita di centri di elaborazione dati (CED) che operano nel mercato del lavoro svolgendo… Leggi tutto
Mag 15, 2025 44

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 ID 23977 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di taluni paesi terzi e di talune autorità e organismi di… Leggi tutto
Mag 15, 2025 36

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento… Leggi tutto
Mag 14, 2025 89

Decreto 14 maggio 2025

in News
Decreto 14 maggio 2025 ID 23975 | 14.05.2025 Decreto 14 maggio 2025 Revisione delle disposizioni in materia di accise. (GU n.110 del 14.05.2025) ... Collegati
Decreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504
Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Mag 13, 2025 206

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio… Leggi tutto
Mag 11, 2025 242

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto
Mag 09, 2025 350

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025 ID 23954 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025Decreto-legge 11 aprile 2025 n. 48 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di… Leggi tutto