Slide background




TUS modificato dal CLP: dal 29 Marzo 2016

ID 2408 | | Visite: 11154 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/2408

TUS modificato dal CLP: Commenti e aspetti tecnici illustrati

Quali obblighi sono previsti dal Decreto Legislativo 39/2016 che introduce il Regolamento CLP nel TUS.

Numerose le novità e implicazioni dell'entrata in vigore, dal 29 Marzo 2016, del Decreto Legislativo 39/2016 per la parte inerente l’attuazione del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) che modifica il TUS al Titolo IX "Sostanze pericolose".

Allegato un Documento di commento e di illustrazione delle novità con una Tabella di raccordo tra i Pittogrammi CLP e la segnaletica dell'Allegato XXV del TUS.

Il Documento è completo di:

- Documento TUS modificato dal CLP
- Decreto Legislativo 36/2016
- Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH)
- Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP)
- Raccolta pittogrammi CLP

In particolare si evidenziano:

1. Sostituzioni definizioni "Miscela"
2. Articolo 222 - Definizione di “Agenti chimici pericolosi"
3. Articolo 223 - Valutazione dei rischi - "Fornitori"
4. Articolo 223 - Valutazione dei rischi - "Fornita SDS conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH)"
5. Articolo 227 - Informazione e formazione per i lavoratori
6. Articolo 229 - Sorveglianza sanitaria
7. Titolo IX capo II Protezione Agenti cancerogeni e mutageni - Articolo 234 - Definizioni
8. Allegato XXV - Nuovi Pittogrammi CLP in sostituzione della segnaletica
9. Allegato XXVI - Etichettatura di recipienti e tubazioni con i nuovi Pittogrammi CLP
10. Allegato XXVI - Etichettatura di zone, i locali o gli spazi adibiti a deposito

Allegato XXV
Il cartello di avvertimento «Sostanze nocive o irritanti» è soppresso:

Sostanze nocive o irritanti

Il segnale di avvertimento "Pericolo generico" è sostituito dal cartello previsto del Regolamento CLP:

Pericolo generico TUS Pericolo generico Regolamento CLP

Ed è aggiunta la nota:

"Questo cartello di avvertimento non deve essere utilizzato per mettere in guardia le persone circa le sostanze chimiche o miscele pericolose, fatta eccezione nei casi in cui il cartello di avvertimento è utilizzato conformemente alla presente sezione per indicare i depositi di sostanze o miscele pericolose"

La nota comporta l'uso del segnale solo nei luoghi di deposito e "non in forma generica per il pericolo circa le sostanze chimiche o miscele pericolose".

La definizione dei pericoli deve essere effettuata ai sensi del Regolamento CLP:

- tossici acuti;
- corrosivi;
- irritanti;
- sensibilizzanti;
- tossici per il ciclo riproduttivo o con effetti sull’allattamento;
- tossici specifici per organo bersaglio;
- tossici in caso di aspirazione;
- cancerogeni e mutageni di categoria 2.

Modifiche da attuare a partire dal 29 Marzo 2016

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 , n. 39
Attuazione della direttiva 2014/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 39

Regolamento (CE) n. 1272/2008 CLP

Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato TUS modificato dal CLP Rev. 1.0 2016.zip
Certifico Srl - Rev. 1.0 2016
22802 kB 159

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2024 19

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024 ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i… Leggi tutto
Piano Triennale della Formazione INL
Giu 27, 2024 73

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026 ID 22132 | 27.06.2024 / In allegato Il presente Piano Triennale della Formazione (PTF) 2024-2026 costituisce il principale strumento di pianificazione, programmazione e governo della formazione del personale nel quale vengono rappresentate le… Leggi tutto
Giu 26, 2024 104

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024 / Componenti task force “Lavoro sommerso” ID 22125 | 26.06.2024 / In allegato Con Decreto n. 43 del 21 giugno 2024, il Direttore generale INL Paolo Pennesi ha provveduto alla nomina dei componenti della Task force "Lavoro sommerso", istituita con il D.M. 50/2024.… Leggi tutto
Giu 26, 2024 97

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 ID 22124 | 26.06.2024 Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentanti del… Leggi tutto
Giu 20, 2024 284

Ordinanza Regione Lazio 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro

Ordinanza Regione Lazio del 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro ID 22103 | 20.06.2024 / In allegato Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica — Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza