Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.761
/ Totale documenti scaricati: 29.240.995

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.761
/ Totale documenti scaricati: 29.240.995

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.761 *

/ Totale documenti scaricati: 29.240.995 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.761 *

/ Totale documenti scaricati: 29.240.995 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.761 *

/ Totale documenti scaricati: 29.240.995 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.761 *

/ Totale documenti scaricati: 29.240.995 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.761 *

/ Totale documenti scaricati: 29.240.995 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.761 *

/ Totale documenti scaricati: 29.240.995 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.761 *

/ Totale documenti scaricati: 29.240.995 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.761 *

/ Totale documenti scaricati: 29.240.995 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Guideline on Defined Approaches for Skin Sensitisation

ID 14741 | | Visite: 1791 | Documenti ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/14741

Guideline n  497 2021

Guideline on Defined Approaches for Skin Sensitisation

Guideline No. 497 - 14 June 2021

A Defined Approach (DA) consists of a selection of information sources (e.g in silico predictions, in chemico, in vitro data) used in a specific combination, and resulting data are interpreted using a fixed data interpretation procedure (DIP) (e.g. a mathematical, rule-based model). DAs use methods in combination and are intended to overcome some limitations of the individual, stand-alone methods.

The first three DAs included in this Guideline use combinations of OECD validated in chemico and in vitro test data, in some cases along with in silico information, to come to a rules-based conclusion on potential dermal sensitisation hazard.

The DAs included in this Guideline have shown to either provide the same level of information or be more informative than the murine Local Lymph Node Assay (LLNA; OECD TG 429) for hazard identification (i.e. sensitiser versus non-sensitiser). In addition, two of the DAs provide information for sensitisation potency categorisation that is equivalent to the potency categorisation information provided by the LLNA. 

______

Table of Contents
OECD GUIDELINE FOR TESTING OF CHEMICALS
1. Section 1-Introduction
General Introduction
DAs and Use Scenarios included in the Guideline
Limitations
1.3.1. Limitations of individual in chemico/in vitro information sources
1.3.2. Limitations of in silico information sources
1.3.3. Limitations of DAs
References
Part I. – Section 2 - Defined Approaches for Skin Sensitisation Hazard Identification
“2 out of 3” Defined Approach
2.1.1. Summary
2.1.2. Data interpretation procedure
2.1.3. Description and limitations of the individual information sources
2.1.4. Confidence in the 2o3 DA predictions
2.1.5. Predictive capacity of the 2o3 DA vs. the LLNA
2.1.6. Predictive capacity of the 2o3 DA vs. Human Data
2.1.7. Predictive capacity of the LLNA vs. Human Data
2.1.8. Proficiency chemicals
2.1.9. Reporting of the DA
References
Part II. –SECTION 3 - Defined Approaches for Skin Sensitisation Potency Categorisation
“Integrated Testing Strategy (ITS)” Defined Approach
3.1.1. Summary
3.1.2. Data interpretation procedure
3.1.3. Description and limitations of the individual information sources
3.1.4. Confidence in the ITS DA predictions
3.1.5. Predictive capacity of the ITSv1 DA vs the LLNA
3.1.6. Predictive capacity of the ITSv2 DA vs the LLNA
3.1.7. Predictive capacity of the ITSv1 DA vs Human Data
3.1.8. Predictive capacity of the ITSv2 DA vs Human Data
3.1.9. Predictive capacity of the LLNA vs. Human Data
3.1.10. Proficiency chemicals
3.1.11. Reporting of the DA
References
Annex 1: Prediction model for the individual in chemico/in vitro tests with multiple runs for use in 2o3 DA
Annex 2: Defining the applicability domain and assessing confidence in DASS ITS predictions and protocols for generating in silico predictions
Introduction
Applicability domain of the individual information sources
In chemico/in vitro information source (DPRA and h-CLAT)
In silico information source
Derek Nexus (ITSv1)
QSAR Toolbox (ITSv2)
Confidence in ITS predictions
How to apply the data interpretation procedure (DIP) for the ITS
References
Appendix 1: Protocol for Derek Nexus predictions
Protocol for generating predictions for skin sensitisation hazard using Derek Nexus v.6.1.0 with Derek KB 2020 1.0
Appendix 2: Protocol for OECD QSAR Toolbox predictions
Protocol for generating predictions for skin sensitisation hazard using DASS AW in Toolbox 4.5
Appendix 3: Information on applicability domain for OECD QSAR Toolbox
Technical aspects
Calculation of the in silico domain of Toolbox
Calculation of applicability domain layers
1. Parametric layer
2. Structural layer
3. Mechanistic layer

...

Fonte: OECD

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guideline on Defined Approaches for Skin Sensitisation.pdf
Guideline No. 497 - 14 June 2021
2339 kB 5

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals

Ultimi inseriti

Apr 01, 2025 48

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Mar 31, 2025 32

Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 37

in News
Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 37 ID 23715 | 31.03.2024 / In allegato Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 37Disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. (GU n.73 del 28.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2025 Collegati[box-note]Decreto Legislativo 25 luglio 1998… Leggi tutto
Mar 31, 2025 97

Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 36

in News
Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 36 ID 23714 | 31.03.2024 / In allegato Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 36Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (GU n. 73 del 28.03.2025) Leggi tutto
Mar 31, 2025 53

Legge 14 marzo 2025 n. 35

in News
Legge 14 marzo 2025 n. 35 / Responsabilità dei componenti del collegio sindacale ID 23713 | 31.03.2024 Legge 14 marzo 2025 n. 35Modifica dell’articolo 2407 del codice civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale (GU n. 73 del 28.03.2025)_______ Art. 1. 1. L’articolo… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI 11973 2025 Interconnessione degli edifici sostenibili nelle citt
Mar 30, 2025 150

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città ID 23706 | 30.03.2025 / In allegato Preview UNI 11973:2025Città, comunità e infrastrutture sostenibili - Il contributo degli edifici alla sostenibilità - Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli… Leggi tutto
UNI ISO 19388 2025
Mar 27, 2025 255

UNI ISO 19388:2025 / Fanghi - impianti di digestione anaerobica

UNI ISO 19388:2025 / Fanghi - impianti di digestione anaerobica ID 23698 | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO 19388:2025Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi - Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento degli impianti di digestione anaerobica La norma stabilisce i… Leggi tutto