Slide background

Silica exposure Database Report 2000-2019

ID 15787 | | Visite: 642 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/15787

Silica exposure Database Report 2000 2019

Silica exposure Database Report 2000-2019

The adverse health effects and ubiquitous nature of crystalline silica make the issue of occupational exposure to this substance a topical one, despite the evolution of work scenarios over the years.

The Inail Silica Exposure Database includes data from over 8000 samples, described by activity and job title, collected during surveys carried out throughout Italy since 2000. The statistical elaborations of the results of personal exposure measurements presented in the Report could be useful for managing occupational risk from inhalation of crystalline silica, to identify risk control measures and good practices to be applied in industries, and to support epidemiological studies.

...

Foreword
Summary
Abbreviations
PART 1. Data acquisition and processing methodology
1.1 The INAIL Silica Exposure Database
1.2 Crystalline silica polymorphs: quartz and cristobalite
1.3 Personal, static and bulk samples
1.4 Workplace sampling
1.5 Laboratory analysis
1.6 Classification of working activities
1.7 Correspondence table between CONTARP 2016 and NACE rev. 2 classifications
1.8 Classification of job titles
1.9 Classification of bulk materials
1.10 Statistical parameters and data evaluation criteria
1.11 Organisation of the Report
PART 2. Overview of data on a national scale
PART 3. Exposure data by activity and job title
A1 - Agriculture
B1 - Quarrying of marble, granite and other coherent rocks
B2 - Quarrying of sand and gravel
B3 - Quarrying of clays, pozzolana and feldspar
B4 - Quarrying of pumice stone
C1 - Bituminous membranes
C2 - Paints, glues and adhesives
C3 - Rubber, plastic, artificial stone
C4 - Glass
C5 - Refractories
C6 - Ceramic tiles
C7 - Bricks
C8 - Ceramic ornamental articles
C9 - Ceramic sanitary fixtures
C10 - Cement
C11 - Concrete products
C12 - Stone working
C13 - Abrasives
C14 - Foundry sand cores
C15 - Iron and steel industry
C16 - Foundries
C17 - Treatment of metals
C18 - Ovens and furnaces
C19 - Jewellery
C20 - Medical and dental instruments
C21 - Denim sandblasting
F1 - Construction
F2 - Tunnel construction, conventional excavation
F3 - Tunnel construction, mechanical excavation
F4 - Sand blasting for building exteriors
PART 4. Quartz content in bulk materials
4.1 Quartz content in settled dust, by production activity
4.2 Quartz content in products and materials
4.3 Quartz content in rocks and aggregates
REFERENCES

...

Fonte: INAIL

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Silica exposure Database Report 2000-2019.pdf)Silica exposure Database Report 2000-2019
INAIL 2022
EN14373 kB290

Tags: Sicurezza lavoro INAIL Rischio silice

Articoli correlati

Ultime Linee guida INAIL archiviate

Programmi integrati e complessivi per la protezione salute lavoratori
Mar 23, 2023 50

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori - definizione e caratteristiche chiave ID 19293 | 23.03.2023 / In allegato Fact Sheet INAIL 2023 In Italia il Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 richiama la necessità di adottare più efficaci e… Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti
Mar 21, 2023 76

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti ID 19277 | 21.03.2023 / Fact sheet INAIL in allegato Il fact sheet riporta alcuni risultati preliminari di una survey condotta tra i MC al fine di esplorare il fabbisogno formativo e la percezione in ambito… Leggi tutto
Ambiente di lavoro inclusivo
Feb 25, 2023 173

Ambiente di lavoro inclusivo - La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti

Ambiente di lavoro inclusivo - La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti ID 19065 | 25.02.2023 La disabilità è una ridotta capacità d’interazione con l’ambiente sociale-culturale-fisico rispetto a ciò che è considerata la normalità e, pertanto, è una condizione che, nel corso della vita, tutti… Leggi tutto
Sistemi di prevenzione  partecipazione e rappresentanza dei lavoratori
Feb 13, 2023 238

Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori

Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale - Metodologia e prime evidenze ID 18959 | 13.02.2023 I cambiamenti legati alla digitalizzazione hanno avuto un impatto crescente sul lavoro, modificandone la struttura organizzativa e… Leggi tutto

Linee guida INAIL più lette

Rischio Stress lavoro correlato ISPESL 2010
Ott 21, 2018 58803

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato 2010 La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato - Proposta metodologica [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Rischio Stress lavoro correlato INAIL 2011
Ott 21, 2018 46695

Valutazione e Gestione del Rischio da Stress lavoro-correlato

Valutazione e Gestione del Richio da Stress lavoro-correlato Manuale ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Set 15, 2017 40019

Linea guida ISPESL carrelli elevatori

Linea guida Ispesl carrelli elevatori Linea guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature.ISPESL 2006 Vedasi prodotto: Leggi tutto