Slide background

Il sistema di osservazione delle specie marine aliene

ID 2450 | | Visite: 6385 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/2450

Il sistema di osservazione delle specie marine aliene

L'applicazione pilota SINAnet della citizen science nell'ambito della biodiversità

Il Sistema Specie Marine Aliene (SMA) è stato disegnato e sviluppato per fornire un adeguato supporto informatico e telematico alla raccolta e gestione delle segnalazioni fornite da cittadini (in genere pescatori), dell'avvistamento/cattura di esemplari che si presume appartengano a specie marine aliene. Oltre ad un’APP sviluppata per dispositivi mobili, il sistema implementa un workflow per la successiva fase di validazione della segnalazione, effettuata da esperti, alla fine della quale tali segnalazioni e tutte le informazioni correlate sono rese fruibili pubblicamente su un sito web e attraverso servizi di dati a standard OGC.

SMA costituisce il pilota nel campo della Citizen Science in ambito SINAnet, in particolare per la biodiversità.

ISPRA 2016

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Il sistema di osservazone delle specie marine aliene.pdf
ISPRA 2016
4093 kB 4

Tags: Ambiente Acque

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 19105

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 245

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia Anno 2024
Giu 16, 2025 760

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2024

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2024 ID 24114 | 16.06.2025 / In allegato Durante il 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2 (quasi la metà della superficie del comune di Roma Capitale). Di questi, il 20% (circa 103 km2 -… Leggi tutto
Towards a Monitoring Evaluation framework for international environmental cooperation
Giu 05, 2025 896

Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation

Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation ID 24077 | 05.06.2025 Towards a Monitoring & Evaluation framework for international environmental cooperation: the Italian Ministry of Environment and Energy Security as a case-study La presente pubblicazione è… Leggi tutto