Slide background
Slide background




Elenco norme armonizzate DPI cadute dall'alto

ID 13784 | | Visite: 7326 | Documenti Riservati Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/13784

Elenco norme armonizzate DPI cadute dall alto

Elenco norme armonizzate DPI cadute dall'alto / Aggiornato 09 Gennaio 2024

ID 13784 | Rev. 2.0 del 09 gennaio 2024 / Documento completo allegato

Elenco delle norme armonizzate relative ai Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute/cadute dall'alto ai sensi del Regolamento 2016/425/UE (DPI) e altre non armonizzate (Rev. 1.0 2023 / Rev. 2.0 2024).

Per il Regolamento DPI (Regolamento (UE) 2016/425) i DPI contro le cadute dall'alto sono DPI di terza categoria e devono:

- devono essere marcati CE;
- deve essere disposta la Dichiarazione UE di conformità;
- deve essere disposto il Manuale di Istruzioni.

L'elenco delle norme è completo di descrizione del contenuto e comprensivo dei link ad UNI.

Vedi Elenco norme armonizzate Regolamento DPI

Elenco delle norme armonizzate relative ai Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute/cadute dall'alto:

1. EN 353-1:2014+A1:2017
Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Dispositivi anticaduta di tipo guidato comprendenti una linea di ancoraggio - Parte 1: Dispositivi anticaduta di tipo guidato comprendenti una linea di ancoraggio rigida

2. EN 353-2:2002
Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Dispositivi anticaduta di tipo guidato comprendenti una linea di ancoraggio flessibile

3. EN 354:2010
Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Cordini

4. EN 355:2002
Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Assorbitori di energia

5. EN 358:2018 
Dispositivi di protezione individuale per il posizionamento sul lavoro e la prevenzione delle cadute dall'alto - Cinture di posizionamento sul lavoro e di trattenuta e cordini di posizionamento sul lavoro [Rev. 1.0 2023]

6. EN 360:2002
Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Dispositivi anticaduta di tipo retrattile

7. EN 361:2002
Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Imbracature per il corpo

8. EN 362:2004
Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Connettori

9. EN 365:2004
Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Requisiti generali per le istruzioni per l'uso, la manutenzione, l'ispezione periodica, la riparazione, la marcatura e l'imballaggio

10. EN 795:2012
Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Dispositivi di ancoraggio

11. EN 813:2008
Dispositivi di protezione individuale per la prevenzione dalle cadute dall'alto - Cinture con cosciali

12. EN 1497:2007
Dispositivo di protezione individuale contro le cadute - Imbracature di salvataggio

13. EN 1891:1998
Dispositivi di protezione individuale per la prevenzione delle cadute dall'alto - Corde con guaina a basso coefficiente di allungamento

14. EN 12841:2006
Dispositivi di protezione individuale per la prevenzione delle cadute dall'alto - Sistemi di accesso con fune - Dispositivi di regolazione della fune per il posizionamento sul lavoro

Estratto

3. UNI EN 354:2010 

Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Cordini

Recepisce: EN 354:2010

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 354 (edizione luglio 2010). La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura, le informazioni fornite dal fabbricante e l’imballaggio per i cordini. I cordini conformi alla norma sono utilizzati come elementi di collegamento o come componenti nei sistemi individuali per la protezione contro le cadute (ossia sistemi di trattenuta, sistemi di posizionamento sul lavoro, sistemi di accesso mediante corda, sistemi di arresto caduta e sistemi di salvataggio).

354

[...]

13.UNI EN 1891:2001 

Dispositivi di protezione individuale per la prevenzione delle cadute dall'alto - Corde con guaina a basso coefficiente di allungamento

Recepisce: EN 1891:1998

La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN 1891 (edizione aprile 1998). La norma si applica alle corde tessili a basso coefficiente di allungamento con guaina, di diametro compreso fra 8,5 mm e 16 mm, utilizzate dalle persone per gli accessi mediante corda, compresi tutti i tipi di posizionamento sul lavoro e di trattenuta, per il salvataggio e in speleologia.

14. UNI EN 12841:2007 

Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Sistemi di accesso con fune - Dispositivi di regolazione della fune

Recepisce: EN 12841:2006

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 12841 (edizione agosto 2006). La norma si applica ai dispositivi di regolazione della fune destinati ad essere utilizzati nei sistemi di accesso con fune. Essa specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le informazioni fornite dal fabbricante. I dispositivi di regolazione della fune conformi alla norma possono essere progettati per l’utilizzo da parte di una persona oppure, in caso di salvataggio, da due persone simultaneamente. I dispositivi di regolazione della fune come descritti non sono idonei per l’utilizzo in un sistema di arresto caduta.
...

Altre norme non armonizzate [Rev. 2.0 2024]
...

segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 2.0 2024
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto  Autore 
2.0 09.01.2024 EN 360:2023 Certifico Srl
1.0 30.10.2023 EN 358:2018

Inserire norme non armonizzate:
UNI EN 341:2011
UNI EN 363:2019
UNI EN 1496:2017
UNI EN 1498:2007
UNI CEN/TS 16415:2013
UNI ISO 22846-1:2017
UNI ISO 22846-2:2017
Certifico Srl
0.0 15.06.2021 --- Certifico Srl

Collegati

Tags: Marcatura CE Regolamento DPI Abbonati Marcatura CE

Ultimi archiviati Chemicals

Relazione annuale 2025 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Lug 15, 2025 122

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 24282 | 15.07.2025 / In allegato Relazione annuale del Direttore dell'ISIN al Governo e al Parlamento sulle attività svolte dall'ISIN e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale 2025 Il documento fa… Leggi tutto
Lug 03, 2025 610

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 620

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 796

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 103823

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto