Slide background
Slide background




Rapporto annuale sul Geodatabase delle Installazioni AIA. Edizione 2025

ID 23960 | | Visite: 1028 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/23960

Rapporto annuale sul Geodatabase delle Installazioni AIA  Edizione 2025

Rapporto annuale sul Geodatabase delle Installazioni AIA. Edizione 2025

ID 23960 | 12.05.2025 / In allegato

Il Rapporto è redatto a seguito della realizzazione del lavoro di progettazione e realizzazione, ad opera della Sezione VAL-RTEC-IPPC di ISPRA, di un database georeferenziato delle installazioni soggette alle Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA) di competenza Statale e Regionale, di potenziale utilità e supporto a diversi servizi del dipartimento VAL nelle valutazioni ambientali e nei controlli, ispezioni e fruibile anche da utenti terzi.

La realizzazione del suddetto geodatabase, in coerenza con il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e sulla base delle indicazioni contenute nella Direttiva Europea INSPIRE, che promuovono il raggiungimento dell’interoperabilità dei dati territoriali, è stata effettuata attraverso l’utilizzo di un software GIS open source e costituisce uno strumento digitale, operativo, che consente di localizzare geograficamente le varie installazioni AIA presenti sul territorio nazionale e di associare loro dati e informazioni di diversa natura.

Il geodatabase è concepito come un progetto aperto e implementabile, per il quale è possibile il continuo aggiornamento e popolamento dei dati al fine di favorire anche l’elaborazione e l’analisi dei dati che il software GIS, diversamente dai tradizionali database, in quanto permette la visualizzazione e la redazione di mappe e la realizzazione di analisi spaziali dei dati disponibili.

...

Fonte: ISPRA Rapporti 412/2025

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto annuale sul Geodatabase delle Installazioni AIA. Edizione 2025.pdf)Rapporto annuale sul Geodatabase delle Installazioni AIA
ISPRA Edizione 2025
IT20063 kB63

Tags: Ambiente ISPRA AIA

Ultimi archiviati Chemicals

Relazione annuale 2025 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Lug 15, 2025 154

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 24282 | 15.07.2025 / In allegato Relazione annuale del Direttore dell'ISIN al Governo e al Parlamento sulle attività svolte dall'ISIN e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale 2025 Il documento fa… Leggi tutto
Lug 03, 2025 631

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 641

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 799

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 103846

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto