Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto 2 aprile 2002 n. 60

ID 13128 | | Visite: 2710 | Legislazione ariaPermalink: https://www.certifico.com/id/13128

Decreto 2 aprile 2002 n. 60 

Recepimento della direttiva 1999/30/CE del Consiglio del 22 aprile 1999 concernente i valori limite di qualita' dell'aria ambiente per il biossido di zolfo, il biossido di azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il piombo e della direttiva 2000/69/CE relativa ai valori limite di qualita' dell'aria ambiente per il benzene ed il monossido di carbonio.

(GU n.87 del 13-04-2002 - S.O. n. 77)

Abrogazione direttiva 1999/30/CE

La direttiva 1999/30/CE è abrogata dalla: Direttiva 2008/50/CE

Articolo 40 (Abrogazioni)

1. Ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 351, sono abrogate le disposizioni relative al biossido di zolfo, al biossido di azoto, alle particelle sospese e al PM10, al piombo, al monossido di carbonio e al benzene contenute nei seguenti decreti:

a) decreto dei Presidente del Consiglio dei Ministri 28 marzo 1983;

b) decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, limitatamente agli articoli 20, 21, 22 e 23 ed agli allegati I, II, III e IV;

c) decreto del Ministro dell'ambiente 20 maggio 1991 concernente i criteri per la raccolta dei dati inerenti la qualita' dell'aria;

d) decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1992;

e) decreto del Ministro dell'ambiente 15 aprile 1994;

f) decreto dei Ministro dell'ambiente 25 novembre 1994.{

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto 2 aprile 2002 n. 60.pdf)Decreto 2 aprile 2002 n. 60
 
IT1619 kB346

Tags: Ambiente Emissioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 637

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto

Più letti Ambiente