Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Regolamento (UE) 2015/757

ID 3272 | | Visite: 8570 | Legislazione EmissioniPermalink: https://www.certifico.com/id/3272

Regolamento UE 2015757

Regolamento (UE) 2015/757 / Testo consolidato 01.2024

ID 3272 | Update 27.12.2024

Regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2015 concernente il monitoraggio, la comunicazione e la verifica delle emissioni di anidride carbonica generate dal trasporto marittimo e che modifica la direttiva 2009/16/CE

GU L 123/55 del 19.05.2015

Entrata in vigore: 1° luglio 2015

_________

Modificato da:

- M1 Regolamento delegato (UE) 2016/2071 della Commissione del 22 settembre 2016 (L 320 1 26.11.2016) (Testo consolidato 2016)
- M2 Regolamento (UE) 2023/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 (GU L 130/105 del 16.5.2023) (Testo consolidato 2023)
- M3 Regolamento delegato (UE) 2023/2776 della Commissione, del 12 ottobre 2023 (Testo consolidato 2024)
- [...] Regolamento delegato (UE) 2024/3214 della Commissione del 16 ottobre 2024 [...]

....

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento (UE) 2015 757 Testo consolidato 01.2024.pdf)Regolamento (UE) 2015 757 Testo consolidato 01.2024
 
IT533 kB65
Scarica questo file (Regolamento (UE) 2015 757 Testo consolidato 06.2023.pdf)Regolamento (UE) 2015 757 Testo consolidato 06.2023
 
IT445 kB153
Scarica questo file (Regolamento (UE) 2015 757 Testo consolidato 12.2016.pdf)Regolamento (UE) 2015 757 Testo consolidato 12.2016
 
IT291 kB233
Scarica questo file (Regolamento UE 2015 757.pdf)Regolamento (UE) 2015/757
Monitoraggio emissioni CO2 trasporto marittimo
IT541 kB1290

Tags: Ambiente Emissioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 43

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
Mar 24, 2025 427

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 GU L… Leggi tutto
Mar 20, 2025 427

Regolamento delegato (UE) 2025/530

Regolamento delegato (UE) 2025/530 ID 23659 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/530 della Commissione, del 30 ottobre 2024, che modifica gli allegati I e III del regolamento (CE) n. 2173/2005 del Consiglio a seguito di un accordo volontario di partenariato con la Repubblica del Ghana… Leggi tutto
Benefici multipli dell efficienza energetica per le imprese
Mar 14, 2025 640

Benefici multipli dell'efficienza energetica per le imprese

Benefici multipli dell'efficienza energetica per le imprese / ENEA 2024 ID 23632 | 14.03.2025 / In allegato L’efficienza energetica non è solo una leva fondamentale per ridurre i consumi e i costi aziendali, ma anche un elemento chiave per affrontare le sfide climatiche e promuovere uno sviluppo… Leggi tutto
DPCM 21 gennaio 2025 n  24   Criteri Bonus sociale TARI
Mar 13, 2025 1830

DPCM 21 gennaio 2025 n. 24

DPCM 21 gennaio 2025 n. 24 / Criteri Bonus sociale TARI ID 23623 | 13.03.2025 / In allegato DPCM 21 gennaio 2025 n. 24Regolamento recante principi e criteri per la definizione delle modalita' applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione… Leggi tutto

Più letti Ambiente