Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.720 *

/ Totale documenti scaricati: 20.014.268 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.720 *

/ Totale documenti scaricati: 20.014.268 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.720 *

/ Totale documenti scaricati: 20.014.268 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.720 *

/ Totale documenti scaricati: 20.014.268 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.720 *

/ Totale documenti scaricati: 20.014.268 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.720 *

/ Totale documenti scaricati: 20.014.268 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

CADR

ID 1138 | | Visite: 73174 | ContenutoPermalink: https://www.certifico.com/id/1138

  •       

    Certifico ADR Demo

    Versione di valutazione Demo gratuita, limitata nei contenuti delle materie ADR

    Download Demo: Download
     
  •       

    Certifico ADR Update Rel. 2017.1

    File di Update manuale eseguibile in assenza di connessione ad internet o altro.
    21 Dicembre 2016: 2017.1 Richiede Windows: XP SP3, Vista SP1, 7, 2008 Server R2, 8, 10


    Pacchetto di aggiornamento: Download
  •       

    Certifico ADR: Tutte le versioni

    Vai allo Store e vedi tutte le Versioni e pacchetti abbinati

    Store


  • Certifico ADR 2017

    Software trasporto merci pericolose ADR e Rifiuti ADR

    9a Edizione 2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015/2017

    • Consultazione database di tutte le materie Tabella A ADR;
    • Classificazione di un rifiuto pericoloso in materia ADR;
    • Compilazione scheda Istruzioni Scritte materia ADR Certifico: 4 pag. ADR + pag. "P0" Certifico;
    • Compilazione scheda di Istruzioni Scritte rifiuto ADR Certifico: 4 pag. ADR + pag. "P0" Certifico;
    • Calcolo Esenzione 1.1.3.6 con relativo Report;
    • Traduzione e stampa delle schede in oltre 40 lingue (servizio online);
    • Report Materia ADR;
    • Parametro Safety;
    • Stampa Etichette 10 x 10 cm;
    • Indicazione ADR da riportare nel Ddt/FIR [NEW 2016]
  • Report materie ADR

    Certifico ADR consente la consultazione di tutta la Tabella A 3.2 delle materie ADR, con la possibilità di esportazione/stampa del Report Materia.

    Consultazione Tab. A ADR 2015

    - Numero ONU [1]
    - Denominazione e descrizione [2]
    - Classe [3a]
    - Codice classificazione [3b]
    - Gruppo di Imballaggio [4]
    - Etichette [5]
    - Codice disposizioni speciali [6]
    - Codice quantità limitate [7a]
    - Codice quantità esenti [7b]
    - Istruzioni di imballaggio [8]
    - Disposizioni speciali di imballaggio [9a]
    - Disposizioni relative all’imballaggio in comune [9b]
    - Istruzioni di trasporto in cisterne mobili e contenitori per il trasporto alla rinfusa [10]
    - Disposizioni speciali relative alle cisterne mobili e contenitori per il trasporto alla rinfusa [11]
    - Codici cisterna per le cisterne ADR [12]
    - Disposizioni speciali per le cisterne ADR [13]
    - Veicolo per trasporto in cisterne [14]
    - Categoria di trasporto [15]
    - Qmax esenzione parziale [-]
    - Codice di restrizione in galleria [15]
    - Disposizioni speciali relative al trasporto - Colli [16]
    - Disposizioni speciali relative al trasporto - Alla rinfusa [17]
    - Disposizioni speciali relative al trasporto - Carico e scarico [18]
    - Disposizioni speciali relative al trasporto - Esercizio [19]
    - Numero identificazione pericolo - Codice kemler [20]

  • Metodologia di classificazione di un rifiuto pericoloso in materia ADR

    Metodologia pratica - In accordo con la tabella d'ordine di preponderanza dei pericoli 2.1.3.10

    Secondo le considerazioni enunciate nell’ADR, presupposto che generalmente un rifiuto si presenta sottoforma di miscela o soluzione, con Certifico ADR è possibile associare ad ogni rifiuto pericoloso, del quale sono individuate determinate caratteristiche di pericolo HP e tra le quali caratteristiche ne è stabilita quella principale, la corrispondente Classe ADR con elencate le materie compatibili con tale Classe e con materie che hanno pericoli secondari associabili alle altre caratteristiche di pericolo HP che il rifiuto può presentare.

    Quindi poiché la pericolosità di un rifiuto, secondo procedure di classificazione dirette, può essere stabilita attraverso l’assegnazione delle caratteristiche di pericolo HP, tali caratteristiche, ed in particolare l’individuazione di quella principale, può darci una indicazione diretta della Classe della materia ADR associabile:

    Es. 
    Rifiuto 1: 
    - Caratteristiche di pericolo principale: H8 
    - Materia ADR associabile: Classe 8 - Liquido corrosivo, n.a.s.

    Presupposto, inoltre, che se siano assegnate altre caratteristiche di pericolo H al rifiuto, la materia ADR  associabile, avrà Classe quella associata alla caratteristica di pericolo HP principale e come pericolo secondario, quella relativa ad altra caratteristica di pericolo HP:

    Es.
    Rifiuto 2:
    - Caratteristica di pericolo principale: H8 
    - Caratteristica di pericolo secondaria: H6
    - Materia ADR associabile: Classe 8 - Liquido corrosivo, tossico, n.a.s.

  • Info classificazione rifiuto pericoloso in materia ADR

    La classificazione ADR dei riifiuti, è riportata al cap. 3.2 ADR, in generale occorre determinare le caratteristiche di pericolo fisiche e chimiche e le proprietà fisiologiche attraverso misura o calcolo, ma al 2.1.3.5.2 la norma riporta " se la determinazione non è possibile senza costi o prestazioni sproporzionati (per esempio per alcuni rifiuti), la materia, soluzione o miscela deve essere classificata nella classe del componente che presenta il pericolo preponderante".

  • Altre info

    - Aggiornamenti automatici dal sito di acquisto
    - Modalità di classificazione Rifiuto in Materia ADR: Guidata e Avanzata
    - Gestione multiazienda delle schede con possibilità di inserire differenti loghi
    - Modalità di archiviazione e di ricerca con filtri avanzati
    - Gestione delle immagini dei loghi formato BMP, JPG, ecc. 
    - FEED RSS notizie in tempo reale dal sito

  • Aggiornamenti Certifico ADR

    Software trasporto merci pericolose ADR e rifiuti ADR

    9a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015/2017)

    Tutti gli aggiornamenti

  • Info Tecniche

    - Sviluppo MS VS/.NET Framework 4
    - Database MS SQL Server 2008 R2
    - Report SAP Crystal Reports
    - Win 32/64 bit

  • Manuale d'uso Certifico ADR Rel. 2017

    ®Certifico ADR
    Tutti i diritti riservati.

    Le immagini presenti sono fornite al solo scopo esemplificativo e per rendere più chiara la trattazione degli argomenti esposti. 
    I contenuti, le immagini, le funzioni del programma possono variare in qualsiasi momento e senza preavviso al fine di migliorare il prodotto software.

    Nonostante sia stata presa ogni precauzione nella preparazione di questo documento, gli autori e Certifico s.r.l. non si assumono alcuna responsabilità per errori od omissioni, o per danni risultanti dall'uso delle informazioni contenute in questo manuale o dall'uso di programmi e sorgenti eventualmente inclusi. 

    In nessun caso Certifico s.r.l. e gli autori risponderanno per qualsivoglia perdita di profitto o altro danno commerciale dovuto presumibilmente causato direttamente o indirettamente da questo documento.

    Settembre 2015, Perugia, Italy.

    Download Manuale

Ultimi inseriti

Decreto Direttoriale n 64 del 05 giugno 2023
Giu 05, 2023 59

Decreto Direttoriale n.64 del 05 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.64 del 05 giugno 2023 ID 19745 | 05.06.2023 Decreto Direttoriale n. 64 del 05 giugno 2023 - Iscrizione dell’ENTE BILATERALE fra ASCOM Parma e FILCAMS-CGIL/FISASCAT-CISL/UILTuCS-UIL di Parma per il settore commercio - E.B.C. PARMA - nel Repertorio nazionale degli organismi… Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   il paradigma della sclerosi multipla
Giu 05, 2023 37

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla ID 19744 | 05.06.2023 Il monografico nasce dall’obiettivo 3 “Sclerosi multipla e lavoro: contributo all’implementazione delle conoscenze per favorire un approccio integrato alla tutela della SSL del lavoratore con SM” del progetto Azione… Leggi tutto
Giu 04, 2023 48

DM 5 agosto 1974

DM 5 agosto 1974 Norme relative alla omologazione parziale C.E.E. dei tipi di veicolo a motore per quanto riguarda il livello sonoro ammissibile ed il dispositivo di scappamento. (GU n. 251 del 26.09.1974) Collegati
Direttiva 70/157/CEE
Leggi tutto
UNI 11532 1 Acustica ambienti confinati   Metodi progettazione e Tecniche di valutazione
Giu 04, 2023 45

UNI 11532-1:2018

UNI 11532-1:2018 / Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi progettazione / Tecniche di valutazione ID 19742 | 04.06.2023 / Preview in allegato UNI 11532-1:2018 Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione -… Leggi tutto
Giu 04, 2023 53

RAPEX Report 20 del 19/05/2023 N. 81 A12/01093/23 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 20 del 19/05/2023 N. 81 A12/01093/23 Italia Approfondimento tecnico: Schiuma da barba Il prodotto, di marca PRORASO, barcode 8004395009008, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme al Regolamento (CE) n.… Leggi tutto
Giu 04, 2023 33

RAPEX Report 19 del 12/05/2023 N. 18 A12/01062/23 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 12/05/2023 N. 18 A12/01062/23 Francia Approfondimento tecnico: Peluche Il prodotto, di marca AUZOU, mod. Prince, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del… Leggi tutto
Giu 03, 2023 119

Decreto 22 maggio 2023

Decreto 22 maggio 2023 ID 19738 | 03.06.2023 Decreto 22 maggio 2023 Individuazione del percorso professionale marittimo di direttore di macchina su navi con apparato motore principale inferiore a 750 kw ed equipollenze con i titoli professionali di macchina della navigazione interna. (GU n.128 del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI 11532 1 Acustica ambienti confinati   Metodi progettazione e Tecniche di valutazione
Giu 04, 2023 45

UNI 11532-1:2018

UNI 11532-1:2018 / Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi progettazione / Tecniche di valutazione ID 19742 | 04.06.2023 / Preview in allegato UNI 11532-1:2018 Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione -… Leggi tutto
EN 17665 2022 A1 2023
Giu 01, 2023 113

EN 17665:2022+A1:2023

EN 17665:2022+A1:2023 ID 19727 | 01.06.2023 / Preview attached EN 17665:2022+A1:2023 Packaging - Test methods and requirements to demonstrate that plastic caps and lids remain attached to beverage containers This document specifies the requirements and test methods to demonstrate that plastic caps… Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 109

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto