Seminario sicurezza in caso di incendio: chiusure d'ambito e reazione al fuoco
Appunti Prevenzione Incendi | ||
06 Maggio 2025 | ||
![]() |
||
Salve Visitatore | ||
Sicurezza in caso di incendio: chiusure d'ambito / Reazione al fuoco ID 16913 | 24.06.2022 / In allegato Atti del seminario Il 22 giugno la Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica ha organizzato in videoconferenza un seminario per aggiornare le Direzioni regionali e i Comandi dei Vigili del fuoco sullo stato delle norme di prevenzione incendi vigenti in materia di facciate e di prodotti. Nel seminario sono stati illustrati i più importanti elementi di novità su tali prodotti scaturiti dall’attività del comitato centrale tecnico scientifico di prevenzione incendi (CCTS) negli ultimi due anni. Dopo l'introduzione del Direttore centrale, l'Arch Sergio Schiaroli ha descritto lo stato della normativa nazionale e comunitaria in materia di sicurezza dei sistemi di facciata, approfondendo le questioni attualmente discusse in Europa sul metodo di prova più idoneo a rappresentare le complesse condizioni di incendio che si verificano quando questi sistemi sono soggetti ad un innesco ed alla successiva propagazione della combustione.L'ing Massimo Nazzareno Bonfatti ha poi descritto lo schema di decreto approvato recentemente dal CCTS ed inviato alla Commissione Europea per la procedura di informazione. Tale schema modificherà la normativa nazionale di reazione al fuoco, aggiornandone i metodi di prova. L’ing Massimo Nazzareno Bonfatti ha poi descritto lo schema di decreto approvato recentemente dal CCTS ed inviato alla Commissione Europea per la procedura di informazione. Tale schema modificherà la normativa nazionale di reazione al fuoco, aggiornandone i metodi di prova. L’ing. Michele Mazzaro ha infine esposto la complessa attività messe in atto dal corpo nazionale dei vigili del fuoco per aumentare i controlli sui prodotti in circolazione, analizzando in particolare il requisito di sicurezza in caso di incendio. Tale attività di controllo scaturisce dagli indirizzi forniti dalla Commissione Europea, resi necessari dalle elevate elevate percentuali di prodotti non conformi circolanti sul territorio comunitario. Fonte: VVF Collegati |
||
![]() |
||
è un sito di INVIO NEWSLETTTER Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “Newsletter”. L'Elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newletter |
||
![]() ![]() ![]() |
||
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541 |
