Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza (PTCT) 2022-2024 / Proroga presentazione al 30 giugno 2022
News | ||
02 Maggio 2025 | ||
![]() |
||
Salve Visitatore | ||
Piano Triennale Prevenzione Corruzione Trasparenza (PTCT) ID 16460 | 03.05.2022 / Documenti allegati Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTCT) 2022-2024 / Proroga presentazione al 30 giugno 2022 Update 03.05.2022 Il Decreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36 con l'Art. 7 proroga al 30 Giugno 2022 (dal 30 Aprile 2022) l'adozione, in sede di prima applicazione, del Piano integrato di organizzazione e di attività (PIAO). Decreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36 Update 22.04.2022 Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, con la delibera n. 1 del 12 gennaio 2022 ha prorogato il termine per la presentazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) 2022-2024 (cd Piano triennale Anticorruzione), da parte delle pubbliche amministrazioni, al 30 aprile 2022. Il Piano triennale anticorruzione è inserito all’interno del Piano integrato di attività e di organizzazione (PIAO). Il termine vale per tutti gli enti che sono soggetti ad adottare misure di prevenzione, anche quelli non obbligati all’adozione del PIAO. La proroga è prevista dal D.L. n. 228/2021, Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, che all’art. 1, co. 12, lett. a), ha differito, in sede di prima applicazione, al 30 aprile 2022, il termine del 31 gennaio 2022 fissato dal decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 / convertito Legge 6 agosto 2021, n. 113 per l’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) da parte delle pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1, co. 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, con esclusione delle scuole di ogni ordine e grado e delle istituzioni educative. In un’apposita sezione del PIAO sono programmate le misure prevenzione della corruzione e per la trasparenza, secondo quanto previsto dall’art. 6, co. 2, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80. Il D.L. n. 228/202 ha anche spostato al 31 marzo 2022 il termine per l’adozione del decreto del Presidente della Repubblica che individua e abroga gli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal PIAO, sia il termine per l’adozione del decreto del Ministro per la pubblica amministrazione con cui è adottato il Piano tipo (Art. 6, co. 5 e 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80). Tali differimenti sono stati resi necessari per consentire ai responsabili della Prevenzione Corruzione e Trasparenza (RPCT) di svolgere le attività necessarie per predisporre adeguatamente i Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT), tenendo conto anche del perdurare dello stato di emergenza sanitaria. ANAC, in un comunicato del 12 gennaio 2022, a firma del Presidente precisa anche che: - il presidio di fatti corruttivi o ipotesi di disfunzioni amministrative significative, rilevati nel monitoraggio svolto sull’attuazione della precedente pianificazione, continuerà ad essere garantito dalle misure già adottate; ANAC ha predisposto un apposito Vademecum di esemplificazione e orientamento valido sia per la predisposizione dei Piano Anticorruzione, sia della sezione del PIAO dedicata alle misure di prevenzione della corruzione. Collegati
|
||
![]() |
||
è un sito di INVIO NEWSLETTTER Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “Newsletter”. L'Elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter |
||
![]() ![]() ![]() |
||
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541 |
