Nuova Modulistica edilizia aggiornata al Decreto "Salva Casa" / Accordo n. 35/CU del 27 Marzo 2025
Appunti Costruzioni | ||
Newsletter n. 101436 del 19 Aprile 2025 | ||
![]() |
||
Salve Visitatore | ||
Nuova Modulistica edilizia aggiornata al Decreto "Salva Casa" ID 23741 | 03.04.2025 / In allegato In allegato le modifiche Moduli e Quaderno operativo n. 56 ANCI La Conferenza unificata con l'Accordo n. 35/CU del 27 Marzo 2025, ha modificato la modulistica edilizia al fine di adeguarla alle disposizioni del D.L. 29 maggio 2024 n. 69 (c.d. Decreto Salva Casa). In particolare, ai sensi dell’art. 2, comma 1 del D. Lgs. 30 Giugno 2016 n. 126, sono state adottato le modifiche alla modulistica unificata e standardizzata in materia edilizia, di cui all'Accordo n. 46/CU del 04 Maggio 2017, e all'Accordo n. 77/CU del 06 Luglio 2017 di cui: - SCIA (Titolare, Relazione di asseverazione e Quadro riepilogativo della documentazione allegata); A. Le regioni devono adeguare entro il 09 Maggio 2025, i contenuti informativi dei moduli unificati e standardizzati alle modifiche, in relazione alle specifiche normative regionali (Art. 24, commi 2-bis, 3 e 4 del Decreto-Legge 24 giugno 2014 n. 90) In allegato Estratto Quaderno operativo n. 56 ANCI A quasi un anno dalla sua approvazione, l’attuazione del c.d. decreto “salva casa”, D.L. 29 maggio 2024 n. 69, convertito in legge n. 105/2024, si completa con il tassello forse più importante, chiesto da Anci Nazionale già in sede di audizione parlamentare: il modello unico standardizzato, che consentirà di aggiornare la modulistica in uso per quanto riguarda la SCIA, la SCIA alternativa al permesso di costruire e la CILA. Dunque, lo scorso 27 marzo, in Conferenza Unificata, con l’Accordo tra Governo, Regioni e Autonomie Locali, sono stati approvati i nuovi modelli che, dopo il recepimento da parte delle Regioni, andranno pubblicati sui siti dei Comuni comunque entro il 23 maggio 2025 e consentiranno, rispetto ad alcuni temi controversi, quali stato legittimo degli immobili e SCIA in sanatoria per interventi eseguiti in parziale difformità dal titolo, di seguire le indicazioni delle linee guida ministeriali del 30 gennaio 2025, richiamate espressamente, a tal fine, nelle premesse dell’Accordo stesso. Va precisato che le surricordate linee d’indirizzo, pur non avendo “valore vincolante” per i Comuni e le Città Metropolitane, rappresentano comunque un orientamento e un indirizzo su elementi attuativi di particolare rilievo e su cui, come si dirà in seguito, c’è un contrasto tra norma e pronunce della magistratura amministrativa. Il presente Quaderno Operativo, sempre con il consueto spirito di servizio e supporto ai Comuni e Città Metropolitane, vuole fornire pertanto, tempestivamente, un quadro d’analisi quanto più esaustivo possibile per dare attuazione alle disposizioni del D.L. 29 maggio 2024 n. 69, auspicando tuttavia a breve una riforma organica del DPR 380/2001, che renda più chiaro il quadro ordinamentale della materia che, oggi, risulta disomogeneo e, per alcuni istituti, ancora troppo incerto. In allegato, gli schemi di Modulistica approvati nella seduta della Conferenza Unificata del 27 marzo 2025 e sulla cui applicazione Anci è riuscita ad ottenere dal Governo un’attività di monitoraggio costante al fine di individuare di volta in volta le soluzioni più efficaci ad eventuali criticità. Collegati ![]() |
||
|
||
![]() |
||
www.certifico.com
è un sito di INVIO NEWSLETTTER Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “Newsletter”. L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter. certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024 |
||
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
||
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541 |
