Nuove voci agenti cancerogeni TUS: approvata modifica VI direttiva particolare SSL
Appunti Sicurezza lavoro | ||
25 Aprile 2025 | ||
![]() |
||
Salve Visitatore | ||
Nuove voci agenti cancerogeni per il TUS Nuove voci nell'elenco di sostanze, miscele e processi e valori limite di esposizione professionale del D.Lgs. 81/2008 Allegato XLII e Allegato XLIII, a breve in GUUE. 15 giugno 2017 Il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato una proposta di direttiva di modifica della Direttiva 2004/37/CE (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. La modifica riguarda gli Allegati I (Elenco di sostanze, preparati e procedimenti) e III (Valori limite ed altre disposizioni direttamente connesse), di cui la Commissione ha presentato, nel mese di gennaio 2017, la revisione proposta. La proposta intende introdurre limiti più severi sui valori di esposizione e notazioni cutanee per cinque sostanze cancerogene e notazioni cutanee indipendentemente valori limite per altre due sostanze cancerogene, riguardando sette cancerogeni in totale. In base alla proposta di direttiva di modifica della Direttiva 2004/37/CE: 1) All'allegato I è aggiunto il seguente punto: "Lavori comportanti penetrazione cutanea degli oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all'interno del motore". 2) Nell'allegato III, della direttiva 2004/37/CE sono aggiunte voci riguardanti le seguenti sostanze cancerogene e mutagene: - oli minerali che sono stati utilizzati prima in motori a combustione interna, I valori limite sono basati su un'analisi degli impatti economici, sociali e ambientali delle diverse opzioni strategiche per ogni agente chimico, sui criteri della consulenza scientifica del comitato scientifico sui limiti di esposizione professionale (SCOEL), l'efficacia, l'efficienza e la coerenza. I valori limite sono stati concordati anche dal Comitato consultivo in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Fonte: Commissione Europea |
||
|
||
![]() |
||
è un sito di INVIO NEWSLETTTER Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “Newsletter”. L'Elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter |
||
![]() ![]() ![]() |
||
Certifico Srl 2000-2017 | VAT IT02442650541 |
