Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.088 
/ Documenti scaricati: 33.355.144
/ Documenti scaricati: 33.355.144

Documento Preview sulla norma EN ISO 19085-1:2017 Sicurezza macchine legno: la norma dei requisiti comuni armonizzata Direttiva macchine (1a pubblicazione Marzo 2018)
Il Documento Preview illustra:
1. L'indice della norma;
2. Lista dei pericoli significativi relazionati EN ISO 12100
3. Performance Level (richiesto) delle funzioni di sicurezza principali
Con la comunicazione UE delle norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE di Marzo 2018 [Com. 2018/C 092/01 del 09 Marzo 2018], è entrata in regime di armonizzazione la norma tecnica EN ISO 19085-1:2017 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni (ISO 19085-1:2017)
La norma, di tipo C, fornisce i requisiti di sicurezza e le misure per la riduzione dei rischi relativi alle macchine per la lavorazione del legno durante il funzionamento, la regolazione, la manutenzione, il trasporto, l'assemblaggio, lo smantellamento, la disattivazione e la demolizione e che sono comuni alle macchine utilizzate nell'industria della lavorazione del legno. Essa è applicabile alle macchine per la lavorazione del legno, fisse e movibili quando esse sono utilizzate come previsto e nelle condizioni previste dal fabbricante.
La norma adotta l'equivalente ISO 19085-1:2017.
2. List of significant hazards
3. Performance level required (Annex A. Informative)
This annex gives a quick-view summary of the performance level required (PLr) for each safety function (see Table A1). However, for full requirements and detailed explanations, refer to Clauses 5 and 6.
Table A.1 - Safety functions and their PLr
segue 

ID 17013 | 05.07.2022
In inchiesta pubblica preliminare dal 5 al 19 luglio 2022.
Questo documento costituisce uno strumento per definire e att...
ID 20471 | 26.09.2023 / Variante V3:2023
Questa Norma costituisce la Variante V2 della Norma CEI 0-16:2022-03, ed è costituita dal solo Allegato T “Scambio informativo basato su sta...

La nuova pubblicazione “UNI EN ISO 9001:2015 e piccole imprese. Cosa fare?” si pone come un utile e fruibile strumento per tutte le micro, piccole e m...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024