ADR: Carriage of Dangerous Goods by Road A Guide For Business
This guide for business is geared towards businesses that are involved in the consignment, loading/unloading and carriage of dangerous goods by road.
Dangerous goods are substances and articles which have been identified as hazardous for transport and present a risk to people, property and the environment. The guide has been arranged to provide a comprehensive summary of the legal provisions of the ADR (European Agreement Concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road).
1. Introduction and definitions 1.1 Definitions 2. Road transport legislation and other modes of transport 2.1 The law 2.2 Other modes of transport 3. General safety measures and the main duty holders 3.1 General safety measures 3.2 Consignor 3.3 Carrier 3.4 Driver and vehicle crew 3.5 Packer 3.6 Filler 3.7 Loader 3.8 Tank-container/portable tank operator 3.9 Unloader 3.10 Consignee (customer or recipient) 4. Dangerous goods safety advisers(DGSAs) 5. Exemptions 5.1 ADR exemptions (ADR 1.1.3) 5.2 Small load (packages) exemptions (ADR 1.1.3.6) 5.3 National exemptions (national regulations) 5.4 Limited quantities (LQ) (ADR 3.4) 5.5 Excepted quantities (ADR 3.5) 6. Training and training records 6.1 General awareness training, function specific training, and safety and security training 6.2 Driver training and examination 6.3 DGSA training and examination 7. Dangerous goods classification 7.1 Principles of classification 8. Packaging, marking and hazard labelling 8.1 Packaging and marking 8.2 Hazard labelling
Contents 9. Vehicles, marking and labelling 10. Tanks, marking and labelling 11. Vehicle safety equipment/personal protective equipment 11.1 Mandatory equipment 11.2 Fire fighting equipment 12. General transport provisions 12.1 Loading, load restraint and unloading 12.2 Mixed packing restrictions 12.3 Mixed load restrictions 12.4 Tunnel restrictions – tanks/packages 12.5 Parking restrictions and supervision of vehicles 13. Documentation 13.1 Document List 13.2 Transport document 13.3 Large container or vehicle packing certificate 13.4 Instructions in writing 14. Transport equipment inspection and certification 15. Security provisions 15.1 Provisions for high consequence dangerous goods 16. Emergency action 16.1 Incidents reportable to the HSA (ADR 1.8.5) 17. Record keeping 18. Enforcement 18.1 Inspection 18.2 Offences and penalties 19. Practical examples of common issues
Example 1: Maintenance work – carriage of dangerous goods (e.g. chemicals, gases or fuel) for maintenance or other work activity Example 2: Small load exemption when carrying substances within the same transport category Example 3: Small load exemption when carrying substances within different transport categories Example 4: Carriage of fuel/LPG in drums and cylinders 85 Example 5: Carriage of substances in limited quantities (LQ) Example 6: Carriage of clinical waste (Class 6.2) Example 7: Consignment of clinical and other wastes by doctor surgeries/small clinics, veterinary practices, dental practices and pharmacies Example 8: Use of bowsers for the carriage of fuel Example 9: Tunnel restrictions Example 10: Carriage of waste asbestos
20. Further information and guidance 20.1 Links to legislation, useful information and guidance documents 21. Appendices
Appendix 1 Self-assessment for the carriage of dangerous goods by road Appendix 2 Small load exemption (ADR Table 1.1.3.6.3 max. quantity per transport unit) Appendix 3 Instructions in writing according to ADR 99 Appendix 4 List of high consequence dangerous goods (ADR Table 1.10.5) Appendix 5 ADR vehicle inspection checklist – Council Directive 95/50/EC Appendix 6 Guidelines for the carriage of fuel in bowsers
UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e…
Leggi tutto
Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA ID 23501 | 21.02.2025 / In allegato Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della Pubblica amministrazione. Documento di indirizzo adottato con l’accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i…
Leggi tutto
Registro Nazionale dei Mesoteliomi - VIII Rapporto ID 23499 | 21.02.2025 / In allegato L’VIII Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi (ReNaM) descrive i risultati della sorveglianza epidemiologica dei casi incidenti di mesotelioma maligno rilevati dalla rete dei Centri operativi regionali…
Leggi tutto
Circolare MIT n. 15 del 17 febbraio 2025 / Nuove Istruzioni Registro unico telematico dei veicoli fuori uso ID 23498 | 20.02.2025 / In allegato Istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso di cui all’articolo 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209,…
Leggi tutto
Elenco indicativo di farmaci pericolosi / Articolo 18 bis Direttiva (CMRD) ID 23497 | 20.02.2025 / In allegato Comunicazione CE - Elenco indicativo di farmaci pericolosi conformemente all'articolo 18 bis della direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulla…
Leggi tutto
CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per…
Leggi tutto
Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus…
Leggi tutto
Decreto direttoriale 06 febbraio 2025 - Programmazione aggiornamento CAM anno 2025 ID 23494 | 19.02.2025 / In allegato Come previsto dal tema 7 del cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l’economia circolare, il 6 febbraio 2025 è stato firmato il decreto direttoriale che…
Leggi tutto
Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani
Leggi tutto
Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del…
Leggi tutto
UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e…
Leggi tutto
Circolare MIT n. 15 del 17 febbraio 2025 / Nuove Istruzioni Registro unico telematico dei veicoli fuori uso ID 23498 | 20.02.2025 / In allegato Istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso di cui all’articolo 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209,…
Leggi tutto
Elenco indicativo di farmaci pericolosi / Articolo 18 bis Direttiva (CMRD) ID 23497 | 20.02.2025 / In allegato Comunicazione CE - Elenco indicativo di farmaci pericolosi conformemente all'articolo 18 bis della direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulla…
Leggi tutto
CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per…
Leggi tutto
Decreto direttoriale 06 febbraio 2025 - Programmazione aggiornamento CAM anno 2025 ID 23494 | 19.02.2025 / In allegato Come previsto dal tema 7 del cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l’economia circolare, il 6 febbraio 2025 è stato firmato il decreto direttoriale che…
Leggi tutto
Best Available Techniques (BAT) Surface Treatment of Metals and Plastics - Draft 1 2025 ID 23489 | 19.02.2025 / Attached Surface Treatment of Metals and Plastics BREF D1 (01 Febraury 2025) This BREF includes installations for the surface treatment of metals and plastics using an electrolytic or…
Leggi tutto
Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee ID 23485 | 18.02.2025 / In allegato Le evoluzioni temporali delle concentrazioni dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee sono state analizzate con metodi statistici…
Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti…
Leggi tutto
Impianti di illuminazione di sicurezza CEI UNI 11222: 2013 / Verifica e manutenzione - Registro ID 23481 | 21.02.2025 / In allegato Documento completo e Modello Registro Il presente elaborato illustra le procedure per effettuare le verifiche e la manutenzione periodica, degli impianti di…
Leggi tutto
CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la…
Leggi tutto