Slide background

Fatturazione elettronica

ID 7188 | | Visite: 23051 | ContenutoPermalink: https://www.certifico.com/id/7188

Adegua i Tuoi dati per la FATTURAZIONE ELETTRONICA

Gentile Cliente a partire dal 1° Gennaio 2019 entrerà in vigore la fatturazione elettronica.

Per poter continuare a lavorare insieme ti chiediamo di compilare il modulo sottostante, ci fornirai in questo modo le informazioni necessarie per la fatturazione elettronica.

Comunicaci la Tua Email PEC o il Codice destinatario o entrambi nel presente modulo:

Questa pagina è protetta da Aimy Captcha-Less Form Guard

 

Le nostre infomazioni per la fatturazione eletrronica per i fornitori sono alla pagina: Contatti

COS'È LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

In vigore dal 1°Gennaio 2019

La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette di abbandonare per sempre il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa spedizione e conservazione.
Le Fatture B2B (o fatture elettroniche obbligatorie da Gennaio 2019) sono quelle emesse da un’impresa verso un’altra impresa o tra un’impresa e un privato. Hanno caratteristiche tecniche simili alle fatture verso la pubblica amministrazione, attualmente già obbligatorie.
Il nuovo formato in cui le fatture elettroniche devono essere prodotte, trasmesse, archiviate e conservate è un formato digitale chiamato XML (eXtensible Markup Language), un linguaggio informatico che consente di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento, verificando così le informazioni ai fini dei controlli previsti per legge.
Più semplicemente. Da Gennaio le classiche fatture stampate su carta, o in pdf, non saranno più valide legalmente e si dovranno emettere solo fatture con un formato speciale XML. Il modo più semplice è utilizzare il tuo software gestionale o un servizio online dedicato che trasformano automaticamente le tue fatture in formato XML.
Con una piccola ricerca su internet ne troverai diversi.

Per approfondire l’argomento, Ti consigliamo di fare riferimento al tuo consulente fiscale, Vedi anche la Guida dell'Agenzia delle Entrate.

Ultime archiviate Guide ECHA

ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 260

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
ECHA 2025   Key Areas of Regulatory Challenge
Giu 11, 2025 849

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge ID 24098 | 11.06.2025 / Attached The report introduces new topics to reflect ECHA’s growing responsibilities. It also covers emerging topics in waste and recycling that aim to support circularity and enhance Europe’s industrial competitiveness. For… Leggi tutto
In situ generated active substances and their products
Giu 07, 2025 915

In situ generated active substances and their products

In situ generated active substances and their products / ECHA Aprile 2025 ID 24087 | 07.06.2025 / Version 2 April 2025 Information requirements and risk assessment for approval and authorisation Recommendations of the BPC Working Groups.________ Il presente documento ha lo scopo di assistere gli… Leggi tutto
How to prepare a Drinking Water Directive Notification of intention
Mag 30, 2025 1011

How to prepare a Drinking Water Directive Notification of intention

How to prepare a Drinking Water Directive Notification of intention / ECHA June 2025 ID 24047 | 30.05.2025 / Attached The purpose of this manual is to assist in the preparation of DWD notification of intention dossiers using IUCLID. The manual provides you with detailed and practical instructions… Leggi tutto
ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 945

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Report on the exchange of information under the PIC Regulation in 2022 2023
Dic 12, 2024 610

Report on the exchange of information under the PIC Regulation in 2022-2023

Report on the exchange of information under the PIC Regulation in 2022-2023 ID 23101 | 12.12.2024 In 2022 and 2023, the Union transmitted 9 414 and 9 277 export notifications, respectively. These related to 113 PIC chemicals for exports to 153 non-EU countries in 2022, and 132 PIC chemicals for… Leggi tutto

Più lette Guide ECHA

ECHA Forum
Feb 13, 2018 14717

Rapporto ECHA - Restrizioni Allegato XVII REACH

Rapporto ECHA - Restrizioni Allegato XVII REACH Helsinki, 13 febbraio 2018 Forum REF - 4 Project Report - Harmonised Enforcement Project on Restrictions REF-4 è stato il quarto progetto REACH-EN-FORCE del Forum. Gli obiettivi del progetto sensibilizzare alle restrizioni di cui all'allegato XVII del… Leggi tutto
Lug 18, 2014 12928

Guida REACH e CLP - ITA 03.2012

Guida REACH e CLP - ITA 03.2012 ECHA Guida per l’identificazione e la denominazione delle sostanze in ambito REACH e CLP ITA 03.2012 Il presente documento descrive come denominare e identificare una sostanza in ambito REACH e CLP. Esso è parte integrante di una serie di documenti orientativi… Leggi tutto
Feb 21, 2017 11708

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione V. 3.0 Agosto 2015

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione delle Schede di Dati di Sicurezza (Safety Data Sheet) Pubblicata la versione tradotta IT ad Ottobre 2015 Versione 3.0 Agosto 2015 Questa guida fornisce informazioni su aspetti di cui tenere conto quando si compila una scheda di dati di sicurezza (SDS),… Leggi tutto