ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of…
Leggi tutto
ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge ID 24098 | 11.06.2025 / Attached The report introduces new topics to reflect ECHA’s growing responsibilities. It also covers emerging topics in waste and recycling that aim to support circularity and enhance Europe’s industrial competitiveness. For…
Leggi tutto
In situ generated active substances and their products / ECHA Aprile 2025 ID 24087 | 07.06.2025 / Version 2 April 2025 Information requirements and risk assessment for approval and authorisation Recommendations of the BPC Working Groups.________ Il presente documento ha lo scopo di assistere gli…
Leggi tutto
How to prepare a Drinking Water Directive Notification of intention / ECHA June 2025 ID 24047 | 30.05.2025 / Attached The purpose of this manual is to assist in the preparation of DWD notification of intention dossiers using IUCLID. The manual provides you with detailed and practical instructions…
Leggi tutto
ECHA 2025 - Guidelines for the measurement of formaldehyde ID 23980 | 15.05.2025 / Attached Guidelines for the measurement of formaldehyde releases from articles and formaldehyde concentrations in the interior of vehicles ECHA have published a guideline which explains how to measure formaldehyde…
Leggi tutto
ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal…
Leggi tutto
Guidance on Drinking Water Directive (DWD) / Vol. I-II-III-IV - Version 01.2025 ID 23294 | 15.01.2025 / Attached Guidance on Drinking Water Directive (DWD) / Vol. I-II-III-IV - Version 01.2025 New guidance documents that describe good practice and provide technical and scientific advice for duty…
Leggi tutto
Relazione Annuale 2023 esportazioni importazioni Regolamento PIC ID 23125 | 16.12.2024 / In allegato (EN) Le sostanze contenenti benzene dominano le esportazioni e le importazioni di sostanze chimiche pericolose. Sulla base dei dati che l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha ricevuto…
Leggi tutto
Report on the exchange of information under the PIC Regulation in 2022-2023 ID 23101 | 12.12.2024 In 2022 and 2023, the Union transmitted 9 414 and 9 277 export notifications, respectively. These related to 113 PIC chemicals for exports to 153 non-EU countries in 2022, and 132 PIC chemicals for…
Leggi tutto
Report ECHA 2024 - Conformità delle schede di sicurezza (SDS) ID 23057 | 04.12.2024 / In allegato (EN) Un progetto a livello UE dell'Enforcement Forum dell'ECHA ha rilevato che il 35% delle schede di sicurezza (SDS) verificate non erano conformi. La conformità è migliorata rispetto ai precedenti…
Leggi tutto
Il Codice UFI da apporre sulle etichette dei prodotti di miscele pericolose (CLP) ID 7159 | Update 15.01.2020 [box-note]Update 15.01.2020 UFI in etichetta Regolamento delegato (UE) 2020/11 della Commissione del 29 ottobre 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e…
Leggi tutto
Pittogrammi CLP: un documento riepilogativo sulle nuove etichette e quelle sostituite Un pittogramma di pericolo è un'immagine presente su un'etichetta che include un simbolo di pericolo e colori specifici allo scopo di fornire informazioni sui danni che una particolare sostanza o miscela può…
Leggi tutto
Tutte le linee guida Biocidi (BPR) | Update Agosto 2023 ID 6207 | 23.08.2023 / Linee guida in allegato Tali documenti sono stati elaborati con la partecipazione di Stati membri, industria e parti interessate accreditate. L'obiettivo dei documenti è agevolare l'attuazione del regolamento relativo ai…
Leggi tutto
SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione delle Schede di Dati di Sicurezza (Safety Data Sheet) Le schede di dati di sicurezza sono un metodo efficace e bene accettato per fornire ai destinatari informazioni su sostanze e miscele all’interno dell’UE e sono diventate parte integrante del…
Leggi tutto
Rapporto ECHA - Restrizioni Allegato XVII REACH Helsinki, 13 febbraio 2018 Forum REF - 4 Project Report - Harmonised Enforcement Project on Restrictions REF-4 è stato il quarto progetto REACH-EN-FORCE del Forum. Gli obiettivi del progetto sensibilizzare alle restrizioni di cui all'allegato XVII del…
Leggi tutto
Guida REACH e CLP - ITA 03.2012 ECHA Guida per l’identificazione e la denominazione delle sostanze in ambito REACH e CLP ITA 03.2012 Il presente documento descrive come denominare e identificare una sostanza in ambito REACH e CLP. Esso è parte integrante di una serie di documenti orientativi…
Leggi tutto
REACH/CLP: Guide pratiche ECHA Questi documenti forniscono informazioni pratiche sui requisiti previsti dai regolamenti REACH e CLP e sulle migliori prassi per soddisfare tali requisiti.Guide pratiche:Guida pratica 1: Come comunicare dati in vitro [PDF]Guida pratica 2: Presentazione del peso…
Leggi tutto
Guida alla registrazione REACH / ECHA August 2021 EN August 2021 | Version 4.0 / Guida allegata EN - Cambiamenti Ed. 4.0 in calce La guida descrive le modalità di registrazione di una sostanza ai sensi di REACH. Essa è suddivisa in due parti: una sui compiti e sugli obblighi di registrazione e…
Leggi tutto
SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione delle Schede di Dati di Sicurezza (Safety Data Sheet) Pubblicata la versione tradotta IT ad Ottobre 2015 Versione 3.0 Agosto 2015 Questa guida fornisce informazioni su aspetti di cui tenere conto quando si compila una scheda di dati di sicurezza (SDS),…
Leggi tutto
Guida sulle schede di dati di sicurezza e sugli scenari d’esposizione ID 3824 | Update 2018 Rev. 2018Rev. 2016 Lo scopo della guida è aiutare i fornitori e i destinatari delle schede di dati di sicurezza a compilare e comprendere più agevolmente le informazioni sulle sostanze e sugli usi. La guida…
Leggi tutto