Slide background
Slide background




Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto - ENAC

ID 2070 | | Visite: 72884 | News ConsumersPermalink: https://www.certifico.com/id/2070

Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto

ID 2070 | Update news 19.01.2024

Abrogato dal Regolamento UAS-IT (Unmanned Aircraft System)

Il Regolamento UAS-IT (Unmanned Aircraft System), che abroga il Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto, disciplina gli aspetti di competenza dell'Autorità Nazionale per le operazioni con i droni che non ricadono nelle previsioni del Regolamento di esecuzione (UE) 2019/497 dal 1° Gennaio 2021.

Vedi

Update 14 Luglio 2018

Edizione 2, Emendamento 4 del 21 maggio 2018

Roma, 28 maggio 2018 - Si comunica che il Consiglio di Amministrazione dell'ENAC con delibera n. 14/2018 ha approvato, in data 21 maggio 2018, l'emendamento 4 dell'edizione 2 del Regolamento "Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto".

Con l'edizione 4 l'ENAC ha inteso anticipare una previsione del prossimo regolamento europeo che pone le operazioni in categoria "specific" (associabili alle operazioni critiche del regolamento ENAC) in scenari standard nel regime di "Declaration".

Con l'introduzione degli scenari standard, già lo scorso anno, l'ENAC si prefiggeva lo scopo di ridurre i tempi di attesa dando, quindi, una più efficace risposta alle esigenze dell'utenza dovuto all'azzeramento delle verifiche prettamente tecniche effettuate dall'ENAC.

Gli scenari standard preparati da ENAC, in funzione delle fasce di massa operativa al decollo e dell'ambiente operativo, identificano delle prescrizioni tecnico operative in base all'esposizione al rischio, tali da garantire i livelli di sicurezza previsti dal Regolamento ENAC.

Applicando gli scenari standard l'operatore è sollevato da tutte le valutazioni tecniche di analisi del rischio in quanto aprioristicamente effettuate da ENAC e, di fatto, con la sua domanda dichiara di avere un mezzo idoneo per operare nello scenario di competenza e di rispettare tutte le condizioni in esso previste.

Per quanto sopra si è ritenuto di emendare il regolamento al fine di estendere il regime di Dichiarazione anche alle operazioni specializzate critiche in scenari standard.

Si comunica, inoltre, che sono state messe in atto tutte le modifiche informatiche che a breve renderanno applicabile le modifiche regolamentari.

Pertanto, fino a diverso avviso che sarà tempestivamente pubblicato nel sito dell'ENAC, gli operatori che intendono svolgere operazioni critiche in scenari standard sono pregati di continuare ad inviare la domanda di autorizzazione con le modalità attualmente in vigore.

Con l'entrata in vigore del presente emendamento non è più richiesto l'invio ad ENAC del report annuale delle attività che dovrà essere mantenuto presso l'operatore e fornito, a richiesta, all'ENAC.

Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR)

Il presente Regolamento, in attuazione dell’art. 743 del Codice della Navigazione distingue, ai fini dell’applicazione delle disposizioni del Codice, i mezzi aerei a pilotaggio remoto in Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto e Aeromodelli.

I mezzi aerei a pilotaggio remoto impiegati o destinati all’impiego in operazioni specializzate o in attività scientifiche, sperimentazione e ricerca, costituiscono i Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR) e ad essi si applicano le previsioni del Codice della Navigazione secondo quanto previsto dal presente Regolamento.

Ai sensi del Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio (CE) n. 216/2008, sono di competenza ENAC i SAPR di massa al decollo non superiore a 150 kg e tutti quelli progettati o modificati per scopi di ricerca, sperimentazione o scientifici.

Non sono assoggettati alle previsioni del presente Regolamento:

a) i SAPR di Stato di cui agli articoli 744, 746 e 748 del Codice della Navigazione;
b) i sistemi autonomi;
c) i SAPR che svolgono attività in spazio chiuso (spazio indoor), a meno di quanto previsto al comma 7 dell’art. 10;
d) i SAPR costituiti da palloni utilizzati per osservazioni scientifiche o da palloni frenati.

segue Regolamento allegato

ENAC
Edizione 2 del 16 luglio 2015 - Emend. 4 del 24 maggio 2018
Edizione 2 del 16 luglio 2015 - Emend. 3 del 3 aprile 2017
Edizione 2 del 16 luglio 2015 - Emend. 2 del 29 dicembre 2016
Edizione 2 del 16 luglio 2015 - Emend. 1 del 21 dicembre 2015
Edizione 2 del 16 luglio 2015

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto ENAC 2015 Ed. 2 Emd. 4.pdf)Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto
ENAC 2015 Ed. 2 Emd. 4 - 24 maggio 2018
IT354 kB1108
Scarica questo file (Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto ENAC 2015 Ed. 2 Emd. 3.pdf)Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto
ENAC 2015 Ed. 2 Emd. 3 - 3 aprile 2017
IT359 kB1194
Scarica questo file (Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto ENAC 2015 Ed. 2 Emd. 2.pdf)Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto
ENAC 2015 Ed. 2 Emd. 2 - 29 dicembre 2016
IT5286 kB1350
Scarica questo file (Disposizione 29 DG Dilazione Art 37 Reg APR.pdf)Disposizione 29 DG Dilazione Art 37 Reg APR
ENAC 1 Aprile 2016
IT239 kB1220
Scarica questo file (Circolare ENAC 136156 CRT Chiarimenti.pdf)Circolare ENAC 136156 CRT Chiarimenti
ENAC 29 dicembre 2015
IT69 kB1169
Scarica questo file (Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto ENAC 2015 Ed. 2 Emd. 1.pdf)Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto
ENAC 2015 Ed. 2 Emd. 1 - 23 dicembre 2015
IT353 kB1407
Scarica questo file (Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto ENAC 2015 Ed. 2.pdf)Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto
ENAC 2015 Ed. 2 - 16 Luglio 2015
IT365 kB1516

Tags: Consumers

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 566

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 656

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 764

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 756

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 851

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 857

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98857

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto