Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2021

ID 13514 | | Visite: 12485 | Documenti Riservati AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/13514

Requisiti minimi acque potabili 2021   Tabelle di raffronto

Prescrizioni minime relative ai valori di parametro / Utilizzo per valutare la qualità delle acque destinate al consumo umano

ID 13514 | Rev. 1.0 del 30.07.2021 / Documento completo allegato

Introduzione
A. Valori di parametro Direttiva (UE) 2020/2184
B. Tabelle di confronto Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31Direttiva (UE) 2020/2184

Attenzione! Vedasi Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2023


_______

Documento di sintesi, con tabelle di confronto. dei i requisiti minimi della qualità delle acque destinate al consumo umano, con i valori dei parametri di qualità della nuova Direttiva (UE) 2020/2184 (GU L 435/1 del 23.12.2020) entrata in vigore il 12.01.2021. La Direttiva (UE) 2020/2184, alla data news, non è ancora stata recepita (prevista entro il1 2.01.2023). E' al momento in vigore ancora la Direttiva 98/83/CE (GU L 330 del 5.12.1998), recepita con il Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 (GU n. 52 del 3 marzo 2001 S.O. n. 41). 

Nel Documento sono riportate tabelle di confronto tra i valori indicati dalla nuova direttiva e quelli dell’attuale D.Lgs. 2 febbraio 2001 n. 31 recepimento della Direttiva 98/83/CE e la nuova Direttiva (UE) 2020/2184.

La nuova direttiva sulle acque destinate al consumo umano, Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (GU L 435/1 del 23.12.2020), è entrata in vigore il 12.01.2021 e prevede che gli stati membri Recepimento debbano recepirla entro 12.01.2023.

Negli obblighi generali è previsto, in particolare, che le acque devono soddisfano i requisiti minimi di cui all’allegato I, parti A, B, D. con possibile revisione alla luce del progresso scientifico e tecnico.

Allegato I PRESCRIZIONI MINIME RELATIVE AI VALORI DI PARAMETRO UTILIZZATI PER VALUTARE LA QUALITÀ DELLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO

Parte A Parametri microbiologici
Parte B Parametri chimici
Parte C Parametri indicatori
Parte D Parametri pertinenti per la valutazione del rischio dei sistemi di distribuzione domestici

Direttiva (UE) 2020/2184

Gli Stati membri provvedono affinché i produttori di acque destinate al consumo umano fornite in bottiglie o contenitori rispettino gli articoli da 1 a 5 e all’allegato I, parti A e B.

Articolo 4 Obblighi generali

1. Fatti salvi gli obblighi derivanti dal diritto dell’Unione, gli Stati membri adottano le misure necessarie affinché le acque destinate al consumo umano siano salubri e pulite. Ai fini dell’osservanza dei requisiti minimi previsti dalla presente direttiva le acque destinate al consumo umano sono salubri e pulite se soddisfano tutte le seguenti condizioni:
a) tali acque non contengono microrganismi e parassiti, né altre sostanze, in quantità o concentrazioni tali da rappresentare un potenziale pericolo per la salute umana;
b) tali acque soddisfano i requisiti minimi di cui all’allegato I, parti A, B, D.
c) gli Stati membri hanno adottato ogni altra misura necessaria per soddisfare gli articoli da 5 a 14.
...

Articolo 20 Revisione e modifica degli allegati

1. Con periodicità almeno quinquennale, la Commissione sottopone a revisione gli allegati I e II alla luce del progresso scientifico e tecnico nonché dell’approccio alla sicurezza dell’acqua basato sul rischio degli Stati membri contenuto nelle serie di dati stabilite in conformità dell’articolo 18 e, se del caso, presenta proposte legislative modificative ai sensi della presente direttiva.

2. Alla Commissione è conferito il potere di adottare atti delegati conformemente all’articolo 21, per modificare l’allegato III, ove necessario, al fine di adeguarlo al progresso scientifico e tecnico.

Alla Commissione è conferito il potere di adottare atti delegati conformemente all’articolo 21 al fine di modificare il valore di parametro del bisfenolo-A nell’allegato I, parte B, nella misura necessaria per adeguarlo al progresso scientifico e tecnico, essenzialmente sulla base dell’attuale riesame effettuato dall’EFSA.
...

...

Requisiti minimi acque potabili 2021 0
...
Requisiti minimi acque potabili 2021 1
.
..

Le tabelle di confronto tra i valori indicati dalla nuova direttiva e quelli dell’attuale D.Lgs. 2 febbraio 2001 n. 31 recepimento della Direttiva 98/83/CE e la nuova Direttiva (UE) 2020/2184.

Requisiti minimi acque potabili   Tabelle di raffronto
...

Attenzione! Vedias Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2023

segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2021
©Copia autorizzata Abbonati 

Matrice Revisioni

Rev.  Data Oggetto Autore
1.0 30.07.2021 Decreto 30 Giugno 2021 Certifico Srl
0.0 10.05.2021 --- Certifico Srl

 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Requisiti minimi acque potabili 2021 Rev. 1.0 2021.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2021
347 kB 175
Allegato riservato Requisiti minimi acque potabili 2021 Rev. 00 2021.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
291 kB 104

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 26, 2023 41

Decisione 2003/507/CE

Decisione 2003/507/CE Decisione 2003/507/CE del Consiglio, del 13 giugno 2003, relativa all'adesione della Comunità europea al protocollo della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e… Leggi tutto
Direttiva  UE  2023 958   Modifica direttiva EU ETS
Mag 16, 2023 137

Direttiva (UE) 2023/958

Direttiva (UE) 2023/958 / Modifica direttiva EU ETS - Trasporto aereo ID 19634 | 16.05.2023 Direttiva (UE) 2023/958 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all’obiettivo di riduzione… Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 957
Mag 16, 2023 102

Regolamento (UE) 2023/957

Regolamento (UE) 2023/957 ID 19633 | 16.05.2023 Regolamento (UE) 2023/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2015/757 al fine di prevedere l’inclusione delle attività di trasporto marittimo nel sistema per lo scambio di quote di emissioni… Leggi tutto
Decreto 9 marzo 2023
Mag 15, 2023 96

Decreto 9 marzo 2023

Decreto 9 marzo 2023 ID 19626 | 15.05.2023 Decreto 9 marzo 2023 Disciplina del regime di condizionalita' e dei requisiti minimi relativi all'uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari e al benessere degli animali ai sensi del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2… Leggi tutto

Più letti Ambiente