Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




La biodiversità micologica e la sua conoscenza

ID 17659 | | Visite: 2114 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/17659

La biodiversit  micologica e la sua conoscenza  Funghi tra innovazione e tradizione

La biodiversità micologica e la sua conoscenza. Funghi tra innovazione e tradizione

Il Quaderno si rivolge sia al pubblico esperto e dei ricercatori sia a un pubblico più vasto con lo scopo di sottolineare l’importanza del Regno dei Funghi come componenti essenziali di biodiversità degli ecosistemi terrestri e di promuoverne lo studio e la conoscenza nei programmi di educazione ambientale.

Il Quaderno contiene cinque capitoli che riguardano il Regno dei Funghi e le sue molteplici forme, la diversità micologica, la bioindicazione, le nuove frontiere e prospettive dell’utilizzo dei funghi e il compito delle istituzioni e delle associazioni micologiche nella loro tutela e conservazione.

La pubblicazione è il risultato di una convenzione fra ISPRA, ARPA Umbria, Università degli Studi di Perugia e Centro Micologico Naturalistico Perugino stipulata nel 2021.

...

Fonte: Quaderno ISPRA n. 18/2022

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (La biodiversità micologica e la sua conoscenza.pdf)La biodiversità micologica e la sua conoscenza
 
IT3900 kB429

Tags: Ambiente ISPRA Biodiversita'

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Più letti Ambiente