Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS

ID 11764 | | Visite: 4188 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/11764

I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS

I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS

Il presente studio intende incentivare le organizzazioni registrate EMAS, come previsto dallo stesso Regolamento europeo, a fare un più ampio e diffuso ricorso ai Documenti Settoriali di Riferimento, emanati dalla Commissione europea allo scopo di individuare e promuovere le migliori pratiche di gestione ambientale, gli indicatori di prestazione ambientale per specifici settori e, ove opportuno, gli esempi di eccellenza che consentano di determinare i livelli delle prestazioni ambientali.

L’utilizzo dei Documenti Settoriali di Riferimento può risultare particolarmente utile anche a tutte le organizzazioni, non solo quelle registrate EMAS, per valutare le proprie prestazioni ambientali, individuare il livello raggiunto e definire nuovi obiettivi di miglioramento.
Il documento, oltre ad un primo capitolo introduttivo e di natura metodologica, è composto da schede di sintesi, predisposte per ogni Documento Settoriale di Riferimento, per rendere immediatamente evidente al lettore gli elementi essenziali in essi contenuti, privilegiando, in questa prima fase, quelli più aderenti alla realtà italiana. Progressivamente verrà completato con le schede di tutti i Documenti Settoriali di Riferimento già emanati e con quelli di prossima adozione.

Performance, credibilità e trasparenza rappresentano i pilastri fondamentali di EMAS, ma come dimostrare concretamente il proprio impegno al miglioramento e il livello delle proprie prestazioni? Consapevole di questa esigenza la Commissione europea ha previsto, all’art. 46 del Regolamento CE 1221/2009, l’elaborazione di Documenti di Riferimento Settoriale - DRS (Sectorial Reference Document) allo scopo di individuare e promuovere: “... la migliore pratica di gestione ambientale, gli indicatori di prestazione ambientale per specifici settori, ove opportuno esempi di eccellenza e sistemi di classificazione che consentano di determinare i livelli delle prestazioni ambientali”. Tali documenti vengono elaborati consultando gli Stati Membri e gli Stakeholders dei vari settori interessati e avvalendosi, per il loro sviluppo, del Joint Research Centre (JRC), il servizio scientifico interno della Commissione europea. I DRS vengono messi a punto per aiutare le organizzazioni di un determinato settore a concentrarsi maggiormente sugli aspetti più importanti della loro gestione ambientale e per facilitare la valutazione, la comunicazione e il miglioramento delle loro prestazioni ambientali.

ISPRA
Rapporti 326/2020

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS.pdf)I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS
ISPRA 2020
IT4713 kB920

Tags: Ambiente EMAS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 203

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 307

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 682

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 772

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto

Più letti Ambiente