Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




BREF Techniques in the Production of Polymers

ID 8721 | | Visite: 4580 | Legislazione inquinamentoPermalink: https://www.certifico.com/id/8721

Reference Document on Best Available Techniques in the Production of Polymers

August 2007

1) Introduction

The BAT (Best Available Techniques) Reference Document (BREF) entitled “Best Available Techniques for the Production of Polymers” (POL) reflects an information exchange carried out under Article 16(2) of Council Directive 96/61/EC (IPPC Directive). This executive summary describes the main findings, a summary of the principal BAT conclusions and the associated emission and consumption levels. It should be read in conjunction with the preface, which explains this document’s objectives; how it is intended to be used and legal terms. It can be read and understood as a standalone document but, as a summary, it does not present all the complexities of this full document. It is therefore not intended as a substitute for this full document as a tool in BAT decision making.

2) Scope of this document

This document focuses on the main products of the European polymer industry both in production figures and in environmental impact, mainly produced in dedicated installations for the production of one specific polymer. The list of products covered is not conclusive but includes polyolefins, polystyrene, polyvinyl chloride, unsaturated polyesters, emulsion polymerised styrene butadiene rubbers, solution polymerised rubbers containing butadiene, polyamides, polyethylene terephthalate fibres and viscose fibres.
For polymer production installations, no specific threshold was established in drawing a borderline between IPPC installations and non IPPC installations as this is not foreseen in the IPPC Directive.

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato BREF Techniques in the Production of Polymers.pdf
 
5922 kB 7

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 217

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 306

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 216

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 151

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 157

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente