Slide background




Guidance on Risk Assessment at Work

ID 728 | | Visite: 5219 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/728


Guidance on risk assessment at work

Health and Safety

La norma comunitaria più importante in materia di valutazione dei rischi è rappresentata dalla direttiva quadro 89/391/CEE.

Questa direttiva è stata recepita negli ordinamenti nazionali.

Gli Stati membri, tuttavia, hanno il diritto di adottare delle disposizioni più rigorose per tutelare i propri lavoratori.

La Commissione europea ha elaborato importanti linee guida per aiutare gli Stati membri, i datori di lavoro e i lavoratori a ottemperare agli obblighi a loro derivanti in materia di valutazione dei rischi ai sensi della direttiva quadro 89/391/CEE.

- Normativa
- Definizioni
- Scopo della valutazione dei rischi
- Strumenti di valutazione dei rischi
- Un approccio graduale alla valutazione dei rischi
- Come effettuare una valutazione dei rischi
- Fase 1. Individuare i pericoli e le persone a rischio
- Fase 2. Valutare e attribuire un ordine di priorità ai rischi
- Fase 3. Decidere l'azione preventiva
- Fase 4. Intervenire con azioni concrete
- Fase 5. Controllo e riesame

- Documentare la valutazione dei rischi
- Cosa fare?
- Ruoli e responsabilità dei datori di lavoro
- Ruoli e responsabilità dei lavoratori
- Suggerimenti per chi effettua la valutazione dei rischi

European Commission
Directorate General V
Employment, Industrial Relations and Social Affairs

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guidance on risk assessment at work.pdf
Guide UE
4795 kB 19

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 293

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 285

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 270

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 276

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto

Più letti Sicurezza