Slide background




Guidance on Risk Assessment at Work

ID 728 | | Visite: 5241 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/728


Guidance on risk assessment at work

Health and Safety

La norma comunitaria più importante in materia di valutazione dei rischi è rappresentata dalla direttiva quadro 89/391/CEE.

Questa direttiva è stata recepita negli ordinamenti nazionali.

Gli Stati membri, tuttavia, hanno il diritto di adottare delle disposizioni più rigorose per tutelare i propri lavoratori.

La Commissione europea ha elaborato importanti linee guida per aiutare gli Stati membri, i datori di lavoro e i lavoratori a ottemperare agli obblighi a loro derivanti in materia di valutazione dei rischi ai sensi della direttiva quadro 89/391/CEE.

- Normativa
- Definizioni
- Scopo della valutazione dei rischi
- Strumenti di valutazione dei rischi
- Un approccio graduale alla valutazione dei rischi
- Come effettuare una valutazione dei rischi
- Fase 1. Individuare i pericoli e le persone a rischio
- Fase 2. Valutare e attribuire un ordine di priorità ai rischi
- Fase 3. Decidere l'azione preventiva
- Fase 4. Intervenire con azioni concrete
- Fase 5. Controllo e riesame

- Documentare la valutazione dei rischi
- Cosa fare?
- Ruoli e responsabilità dei datori di lavoro
- Ruoli e responsabilità dei lavoratori
- Suggerimenti per chi effettua la valutazione dei rischi

European Commission
Directorate General V
Employment, Industrial Relations and Social Affairs

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guidance on risk assessment at work.pdf
Guide UE
4795 kB 19

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 02, 2025 389

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza