Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Comunicazione annuale IED

ID 8419 | | Visite: 2463 | Legislazione EmissioniPermalink: https://www.certifico.com/id/8419

Comunicazione annuale IED

La direttiva 2010/75/UE stabilisce norme riguardanti la prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento proveniente da attività industriali.

Essa fissa inoltre norme intese a evitare oppure, qualora non sia possibile, ridurre le emissioni delle suddette attività nell’aria, nell’acqua e nel terreno e ad impedire la produzione di rifiuti, per conseguire un livello elevato di protezione dell’ambiente nel suo complesso.

In riferimento all’art. 33, paragrafo 2, della citata Direttiva 2010/75/UE  gli Stati membri hanno l’obbligo di comunicare alla Commissione europea l’elenco degli impianti che usufruiscono del regime di deroga “in caso di arco di vita limitato” e il relativo numero di ore di funzionamento annuale, a partire dal 1 gennaio 2016.

Direttiva 2010/75/UE
...
Art. 33 Deroga in caso di arco di vita limitato

Il gestore è tenuto a presentare ogni anno all’autorità competente un documento in cui è registrato il numero di ore operative dal 1° gennaio 2016;
...

In allegato Resoconto relativo agli impianti nazionali che usufruiscono del regime di deroga “in caso di arco di vita limitato”. Numero di ore di funzionamento di ciascun impianto nel corso del 2016.

COMUNICAZIONE ANNUALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 33(2) DELLA DIRETTIVA 2010/75/UE – RIF. ARES(2017)3002836 DEL 15/06/2017

Con riferimento all’obbligo di comunicazione annuale dei dati di cui all’art. 33, paragrafo 2, della Direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali, si trasmette il primo resoconto relativo agli impianti nazionali che usufruiscono del regime di deroga “in caso di arco di vita limitato”. In particolare, si comunica il numero di ore di funzionamento di ciascun impianto nel corso del 2016.

https://www.minambiente.it/pagina/nuovi-adempimenti-ai-sensi-della-direttiva-201075ue

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Trasmissione art33 2 IED Signed List.pdf)Trasmissione art33 2 IED Signed List
ISPR 2016
IT280 kB673

Tags: Ambiente Emissioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Macro rifiuti galleggianti nei fiumi   Quaderno ISPRA 19 2024
Lug 12, 2025 35

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi: il programma di monitoraggio nazionale di ISPRA per la Strategia Marina ID 24273 | 12.07.2025 / Quaderno ISPRA 19/2024 Accordo Operativo MASE/ISPRA I rifiuti marini sono definiti come un qualsiasi materiale solido persistente, fabbricato o trasformato e in… Leggi tutto
Lug 10, 2025 241

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 344

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 717

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto

Più letti Ambiente