Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Gestione dei rifiuti nelle isole - EU

ID 1793 | | Visite: 4744 | Legislazione RifiutiPermalink: https://www.certifico.com/id/1793

Gestione dei rifiuti nelle isole

La Commissione europea ha pubblicato in un manuale le norme applicabili alla gestione dei rifiuti nelle isole.

Tali norme sono state elaborate da un gruppo di consulenti di diversi Stati membri, su incarico della Commissione.

Con la pubblicazione del manuale s'intende offrire ai responsabili decisionali a livello locale e regionale uno strumento pratico per una gestione efficiente dei rifiuti comunali ed altri, conformemente alla strategia comunitaria di gestione dei rifiuti ed al quinto programma d'azione ambientale. Inoltre esso faciliterà la comprensione del fondo del problema della gestione dei rifiuti nelle isole e negli arcipelaghi.

Le norme propongono una buona prassi per lo sviluppo di sistemi di gestione dei rifiuti e spaziano dall'identificazione dei problemi alla scelta di strategie, passando per l'organizzazione, l'economia, la raccolta ed il trasporto, il trattamento, la valutazione dell'impatto ambientale, la scelta di alternative e l'implementazione della strategia.

Fonte: Commissione europea, DG XIII
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Codici di Buona Pratica per la Gestione dei rifiuti sulle Isole - EU.pdf
1997
4909 kB 124

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti
Giu 06, 2023 22

Il recupero di sostanza organica rifiuti e produzione di ammendanti

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità ID 19753 | 06.06.2023 / ANPA 2002 L’Agenzia ha intrapreso uno studio relativo al recupero di sostanza organica da rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità per conto dell’Osservatorio Nazionale sui… Leggi tutto
Giu 06, 2023 26

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152 Attuazione della direttiva 2004/107/CE concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente. (GU n.213 del 13.09.2007 - S.O. n. 194) Abrogato da: D.Lgs. 13 agosto 2010 n. 155… Leggi tutto
Direttiva 2004 107 CE Arsenico  cadmio  mercurio  nickel e IPA nell aria
Giu 06, 2023 35

Direttiva 2004/107/CE

Direttiva 2004/107/CE / Arsenico, cadmio, mercurio, nickel e IPA nell'aria Direttiva 2004/107/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nickel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente (GU L 23 del 26.1.2005)… Leggi tutto
Giu 06, 2023 32

Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2021

Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2021 ID 19750 | 06.06.2023 Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2021 sull'attuazione delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente: direttiva 2004/107/CE e direttiva 2008/50/CE (2020/2091(INI)) (GU C 494 del 8.12.2021)… Leggi tutto

Più letti Ambiente