Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Handbook RID Appendix C to COTIF

ID 22840 | | Visite: 342 | ContenutoPermalink: https://www.certifico.com/id/22840

Handbook RID Appendix C to COTIF 2024

Handbook Regulation concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Rail (RID – Appendix C to COTIF)

ID 22840 | 31.10.2024 / Attached

Railway accidents can cause death, injury and damage to property and the environment. The consequences can be even more serious if dangerous goods such as explosives, fuels, gases or other chemicals are being carried. If dangerous goods leak or if there is an explosion, fire or a gas cloud, this can have catastrophic consequences for people, property and the environment.

The Regulation concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Rail (RID) is a tried and tested set of regulations that helps to prevent accidents or minimise the consequences of accidents.

The provisions of RID are the result of more than 130 years of proven practice in the carriage of dangerous goods by rail.

The main purpose of RID is to ensure safety during the carriage of dangerous goods and to minimise the risk and consequences of accidents during transport. It is substantially revised every two years to take account of scientific and technological developments and to learn lessons from accidents.

Contracting States and geographical scope The Regulation concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Rail (RID) forms Appendix C to the Convention concerning International Carriage by Rail. RID currently has 45 Contracting States:

Afghanistan, Albania, Algeria, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belgium, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland, France, Georgia, Germany, Greece, Hungary, Iran, Ireland, Italy, Latvia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Monaco, Montenegro, Morocco, Netherlands, North Macedonia, Norway, Poland, Portugal, Romania, Serbia, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Switzerland, Tunisia, Türkiye, Ukraine, United Kingdom.

Until international traffic is resumed, the OTIF membership of Iraq, Lebanon and Syria is suspended.

Scope application Appendix C to COTIF
...
add attached

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Handbook RID Appendix C to COTIF 2024.pdf)Handbook RID Appendix C to COTIF 2024
 
IT948 kB124

Tags: Merci Pericolose RID/OTIF

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 220

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 307

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 220

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 154

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 162

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente