Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




GHG emissions of all world - 2021

ID 14791 | | Visite: 1905 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/14791

GHG emissions report 2021

GHG emissions of all world 2021

2021 report

The Emissions Database for Global Atmospheric Research provides emission time series from 1970 until 2020 for fossil CO2 and until 2018 for non-CO2 GHGs for all countries, and covers the emissions and removals from land use and forestry for the years 2000 to 2015.

This report is contributing to the Paris Agreement process with an independent and quantitative view of global GHG emissions.

...

Contents
Abstract
Acknowledgements
Executive Summary
1 Introduction
2 Global Fossil CO2 Emissions from 1970 until 2020
3 Global CO2 from LULUCF from 2000 until 2015
4 Global anthropogenic Greenhouse Gas Emissions from 1970 until 2018
5 COVID-19 impact on the global trends
6 Conclusions
References
List of abbreviations and definitions
List of figures
List of tables
Annexes
Annex 1: Bottom-up methodology for the emissions compilation
Annex 2: Fluorinated gases (F-gases)
Annex 3: Methodology for the estimation of emissions from Land Use, Land-Use Change and Forestry (LULUCF)
Annex 4: Construction of country fact-sheets
Annex 5: Fossil CO2 and GHG emissions for the world, international transport and the EU27
Annex 6: Fossil CO2 and GHG emissions by country
Annex 7: CO2 emissions and removals from LULUCF sector by macro-region
Disclaimer

Fonte: EC

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato GHG emissions of all world countries.pdf
Report 2021
4175 kB 18

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 140

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 94

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 105

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 261

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente