Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Pacchetto di misure sul clima di Katowice (COP24)

ID 17338 | | Visite: 3815 | Legislazione ClimaPermalink: https://www.certifico.com/id/17338

Pacchetto clima Katowice

Pacchetto di misure sul clima di Katowice

ID 17338 | 15.08.2022 / In allegato Report

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2018, chiamata anche COP24 è stata la 24ª conferenza delle parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota anche come Conferenza sui cambiamenti climatici di Katowice. Si è tenuto dal 2 al 15 dicembre 2018 a Katowice, in Polonia. La conferenza ha concordato le norme per l'attuazione dell'accordo di Parigi 2015.

Il Pacchetto di misure sul clima di Katowice comprende disposizioni su:

- quali informazioni devono essere comunicate nei contributi determinati a livello nazionale (NDC);
- come sarà reso operativo il quadro rafforzato per la trasparenza (ETF);
- il processo per stabilire nuovi obiettivi per i finanziamenti per il clima;
- come condurre il Global Stocktake;
- come valutare i progressi nello sviluppo e nel trasferimento di tecnologia.

Uno degli elementi principali del pacchetto Katowice è l'adozione delle modalità, procedure e linee guida dell'ETF (MPG). Questi si applicano a tutte le Parti, fornendo al contempo flessibilità per le Parti dei paesi in via di sviluppo che ne hanno bisogno alla luce delle loro capacità. Tale flessibilità è autodeterminata e i paesi che ne fanno uso dovranno spiegare come la applicano, quali sono i vincoli di capacità e fornire tempi per miglioramenti in relazione a tali vincoli di capacità. Inoltre, le informazioni su come un paese sta migliorando la propria rendicontazione dovrebbero far parte del rapporto biennale sulla trasparenza.

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Report Katowice 19.03.2019.pdf)Report Katowice 19.03.2019
 
EN339 kB356

Tags: Ambiente Clima

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 129

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 556

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 682

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 697

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 726

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto

Più letti Ambiente