Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299

ID 18171 | | Visite: 1902 | Legislazione EnergyPermalink: https://www.certifico.com/id/18171

Regolamento di esecuzione UE 2022 2299

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299 / Struttura relazioni intermedie nazionali integrate sull’energia e il clima

ID 18171 | 25.11.2022

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299 della Commissione del 15 novembre 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la struttura, il formato, le specifiche tecniche e la procedura delle relazioni intermedie nazionali integrate sull’energia e il clima

GU L 306/1 del 25.11.2022

Entrata in vigore: 15.12.2022

_______

Articolo 2 Comunicazione dei progressi compiuti nella dimensione «decarbonizzazione»

1. Lo Stato membro comunica le informazioni sui progressi compiuti nel perseguire l’obiettivo e i traguardi stabiliti per le emissioni e gli assorbimenti di gas a effetto serra di cui all’articolo 4, lettera a), punto 1, del regolamento (UE) 2018/1999, compresi i progressi verso l’obiettivo della neutralità climatica dell’Unione di cui all’articolo 2, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2021/1119 del Parlamento europeo e del Consiglio, utilizzando i formati riportati nell’allegato I del presente regolamento.

La Commissione considera le informazioni comunicate dallo Stato membro a cadenza biennale in applicazione dell’articolo 18, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2018/1999 e a cadenza annuale in applicazione dell’articolo 26, paragrafo 3, del medesimo regolamento, tenuto conto dei controlli iniziali di cui all’articolo 37, paragrafo 4, dello stesso, come informazioni sulle emissioni di gas a effetto serra presentate ai fini delle relazioni intermedie nazionali integrate sull’energia e il clima da trasmettere a cadenza biennale in applicazione dell’articolo 17, paragrafo 1, del citato regolamento.

2. Lo Stato membro comunica le informazioni sui progressi compiuti nel perseguire l’obiettivo, i traguardi e il contributo riguardo all’energia da fonti rinnovabili di cui all’articolo 4, lettera a), punto 2, e all’articolo 20, lettera a), del regolamento (UE) 2018/1999 utilizzando i formati riportati nell’allegato II del presente regolamento.

3. Lo Stato membro comunica le informazioni sull’adattamento di cui all’articolo 4, lettera a), punto 1, del regolamento (UE) 2018/1999 utilizzando i formati riportati nell’allegato III del presente regolamento.

Articolo 3 Comunicazione dei progressi compiuti nella dimensione «efficienza energetica»

Lo Stato membro comunica le informazioni sui progressi compiuti nel perseguire l’obiettivo, i traguardi e il contributo riguardo alla dimensione «efficienza energetica» di cui all’articolo 4, lettera b), e all’articolo 21, lettera a), del regolamento (UE) 2018/1999 utilizzando i formati riportati nell’allegato IV del presente regolamento.

Articolo 4 Comunicazione dei progressi compiuti nella dimensione «sicurezza energetica»

Lo Stato membro comunica le informazioni sui progressi compiuti nel perseguire gli obiettivi, i traguardi e i contributi riguardo alla dimensione «sicurezza energetica» di cui all’articolo 4, lettera c), e all’articolo 22, lettere da a) a d), del regolamento (UE) 2018/1999 utilizzando i formati riportati nell’allegato V del presente regolamento.

Articolo 5 Comunicazione dei progressi compiuti nella dimensione «mercato interno dell’energia»

Lo Stato membro comunica le informazioni sui progressi compiuti nel perseguire gli obiettivi, i traguardi e i contributi riguardo alla dimensione «mercato interno dell’energia» di cui all’articolo 4, lettera d), e all’articolo 23, paragrafo 1, lettere da a) a g), del regolamento (UE) 2018/1999 utilizzando i formati riportati nell’allegato VI del presente regolamento.

Articolo 6 Comunicazione dei progressi compiuti nella dimensione «ricerca, innovazione e competitività»

1. Lo Stato membro comunica le informazioni sui progressi compiuti nel perseguire gli obiettivi, i traguardi e i contributi riguardo alla dimensione «ricerca, innovazione e competitività» di cui all’articolo 4, lettera e), e all’articolo 25, lettere da a) a c), del regolamento (UE) 2018/1999 utilizzando i formati riportati nell’allegato VII del presente regolamento.

2. Lo Stato membro comunica le informazioni sui progressi compiuti nel perseguire gli obiettivi nazionali di eliminazione graduale delle sovvenzioni energetiche, in particolare per quanto concerne i combustibili fossili, di cui all’articolo 25, lettera d), del regolamento (UE) 2018/1999 utilizzando i formati riportati nell’allegato VIII del presente regolamento.

[...]

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento delegato UE 2022 2292.pdf)Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299
 
IT864 kB286

Tags: Ambiente Energy Clima

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 171

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 280

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 662

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 770

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto

Più letti Ambiente