Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Analisi acque: sistema di sensori monitoraggio di virus - Standard CEN

ID 3629 | | Visite: 6496 | Legislazione acquePermalink: https://www.certifico.com/id/3629

Verso uno standard CEN per il monitoraggio acque - Draft

ID 3629 | 27.02.2017 / In allegato

CWA 17102:2017 
Analisi delle acque: sistema di sensori per il monitoraggio di virus, rotavirus, norovirus, epatite A

Nel mondo le malattie virali trasmesse dall’acqua rappresentano ancora oggi un elevato rischio per la salute pubblica. Le acque possono essere contaminate da particelle virali infettive attraverso il rilascio di acque reflue sanitarie e le persone possono infettarsi dal contatto con queste acque o attraverso il loro consumo: virus enterici umani - che possono causare polio, epatiti, gastroenteriti o altre innocue infezioni - sono spesso rilevati in campioni di acque ambientali. Va infine detto che le acque reflue urbane contengono un gran numero di virus patogeni che anche il trattamento più avanzato non può rimuovere completamente.

Il CEN/WS 82 “Virus sensor system for monitoring rotavirus, norovirus and hepatitis A virus in various types of water intended for human use (AquaVir)” (segreteria tedesca DIN) è stato creato per sviluppare il CWA 17102:2017, CEN Workshop Agreement che fornisce un metodo rapido, economico e standardizzato per il rilevamento on-site di livelli pericolosi di virus nelle acque.

Il sistema di monitoraggio riguarda il rotavirus (la causa più comune di gastroenteriti virali), il norovirus (uno tra gli agenti più diffusi di gastroenteriti acute di origine non batterica) e il virus dell’epatite A in acque comunali, acque di superficie, acque di balneazione, acqua potabile e acqua di falda.
Il CWA 17102 rappresenta il primo passo verso lo sviluppo di una norma europea.

“In Europa il monitoraggio dei virus in acqua non è obbligatorio. Il test disponibile - basato sulla biologia molecolare - è costoso, richiede tempo e molto lavoro: è quindi limitato ad alcuni laboratori in alcuni paesi nonostante la protezione delle reti idriche da virus patogeni sia fondamentale” spiega Noemi Rozlosnik, presidente del CEN Workshop WS 82. “Con il nuovo CWA - e successivamente con una norma europea - ci auguriamo un aumento dei monitoraggi dei virus patogeni nelle acque, per proteggere le persone da gravi epidemie”.

Fonte: UNI/CEN

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Draft CWA Water analysis.pdf
Standard monitoraggio acque
378 kB 23

Tags: Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 196

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 304

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 682

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 771

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto

Più letti Ambiente