Slide background




Nuovi progetti di norme UNI: Gennaio 2020

ID 9943 | | Visite: 3132 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/9943

Norme UNI

Nuovi progetti di norma - Inchiesta preliminare UNI Gennaio 2020

UNI 21.01.2020

Nuova inchiesta pubblica preliminare per 24 progetti di norma fino al 31 gennaio 2020.

Agroalimentare

- UNI1607441 proposta dalla Commissione Agroalimentare. La norma, che adotta la ISO/TS 26030:2019, fornisce indicazioni sull'uso della ISO 26000:2010 nella filiera alimentare.

Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi

- CEN/TR 17207:2018 da recepire secondo il parere della Commissione Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi. Il progetto UNI1607382 rappresenta un quadro di riferimento per l'istruzione, l'esame e la valutazione delle competenze degli ispettori degli spazi pubblici per il gioco.

Apparecchi di sollevamento e relativi accessori

- UNI1605201 (adozione ISO 16715:2014) di interesse della Commissione Apparecchi di sollevamento e relativi accessori, stabilisce i requisiti per i segnali gestuali da utilizzare nelle operazioni di sollevamento.

Tecnologie informatiche e loro applicazioni

- UNI1607413 (adozione ISO/IEC 21964:2018 parte 1) su proposta UNINFO. La norma definisce termini e principi per la distruzione delle informazioni digitali.

- UNI1607414 (adozione ISO/IEC 21964:2018 parte 2) su proposta UNINFO. La norma definisce i requisiti delle apparecchiature per la distruzione delle informazioni digitali.

- UNI1607415 (adozione ISO/IEC 21964:2018 parte 2) su proposta UNINFO. La norma definisce i il processo di distruzione dei supporti di dati.

Termotecnica

- UNI1607324 su proposta dell’Ente federato CTI. Fornisce i principi e i requisiti per determinare la frazione di energia rinnovabile prodotta da impianti di co-combustione, incenerimento e co-incenerimento alimentati con combustibili ibridi (sostituisce UNI/TS 11461:2012).

- UNI1607325 su proposta dell’Ente federato CTI. Specifica i criteri generali per la caratterizzazione dei rifiuti e dei combustibili solidi secondari ai fini della determinazione del contenuto di biomassa ed energetico (sostituisce UNI/TS 11597:2015).

- UNI1606262 su proposta dell’Ente federato CTI. Definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE).

Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture 

- UNI1607436 progetto della  Commissione Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture per fornisce indicazioni agli enti proprietari e/o gestori delle strade per la redazione di un capitolato tecnico sulla segnaletica stradale.

Sicurezza

- UNI1607435 (sostituisce EC 1-2019 UNI 11736:2019,UNI 11736:2019) di interesse della Commissione Sicurezza che riguarda i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per le fasce porta bambini e i marsupi senza aperture integrate per le gambe.

Settore aerospaziale e difesa

- UNI1607442 (adozione ISO 21384-3:2019) progetto della Commissione Settore aerospaziale e difesa che specifica i requisiti per operazioni commerciali sicure UAS-Unmanned Aircraft Systems.

Organi meccanici

- UNI1607330 (adotta la ISO 965-1) progetto di interesse dalla Commissione Organi meccanici che tratta di un sistema di tolleranze per le filettature metriche ISO.

- UNI1607331 (adotta la ISO 965-1) progetto di interesse dalla Commissione Organi meccanici che tratta di limiti delle dimensioni per i diametri medi e nominali delle filettature metriche ISO.

- UNI1607332 (adotta la ISO 965-1) progetto di interesse dalla Commissione Organi meccanici che tratta di scostamenti per i diametri medi e nominali delle filettature metriche ISO.

Tecnologie nucleari e radioprotezione

- UNI1607440 (adotta ISO 11665-8:2019, sostituisce UNI ISO 11665-8:2015) di competenza della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione e che specifica i requisiti per determinare la concentrazione di attività del radon in tutti i tipi di edificio.

- UNI1607354 (adozione ISO 16638-2:2019) di competenza della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione e che definisce i requisiti minimi per progettare un piano professionale di monitoraggio per lavoratori esposti al rischio di ingestione di composti dell’Uranio.

- UNI1607466, UNI1607467 e UNI1607468 (che adottano UNI ISO 18589 parti 4, 5 e 6 del 2015) ) di competenza della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione in tema di misurazione della radioattività nell’ambiente.

Carta

- UNI1607469 (adotta ISO 5628:2019) di interesse della Commissione Carta che specifica 3 metodi di prova per determinare la rigidità a flessione di carta e cartone.

Gomma

- UNI1607417 (sostituisce UNI ISO 6101-1:2005) di interesse della Commissione Gomma, utile per determinare il contenuto di zinco mediante spettrometria ad assorbimento atomico.

- UNI1607418 (sostituisce UNI ISO 815-1:2015) di interesse della Commissione Gomma, specifica i metodi per determinare le caratteristiche di deformazione residua dopo compressione delle gomme vulcanizzate e termoplastiche a temperature ambiente o elevate.

- UNI1607419 (sostituisce UNI ISO 815-2:2015) di interesse della Commissione Gomma, specifica due metodi per determinare le caratteristiche di deformazione residua dopo compressione delle gomme vulcanizzate e termoplastiche a basse temperature.

Fonte: UNI 

Tags: Normazione Norme UNI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI 11532 1 Acustica ambienti confinati   Metodi progettazione e Tecniche di valutazione
Giu 04, 2023 53

UNI 11532-1:2018

UNI 11532-1:2018 / Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi progettazione / Tecniche di valutazione ID 19742 | 04.06.2023 / Preview in allegato UNI 11532-1:2018 Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione -… Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 124

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Mag 27, 2023 117

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
CEI 64 20 Impianti elettrici nelle gallerie stradali
Mag 10, 2023 293

CEI 64-20:2023

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e… Leggi tutto
CEI 81 29 2020 Linee Guida per l applicazione delle Norme CEI EN 62305
Mag 02, 2023 287

CEI 81-29

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in… Leggi tutto

Più letti Normazione