UNI CEI EN 16247-X: Norme per le Diagnosi energetiche
ID 15420 | | Visite: 972 | Documenti UNI | Permalink: https://www.certifico.com/id/15420 |
Norme per le Diagnosi energetiche / Update 2022
ID 15420 | 11.01.2022 / Documento allegato
UNI CEI EN 16247-1:2012
Diagnosi energetiche - Parte 1: Requisiti generali
La norma definisce i requisiti, la metodologia comune e i prodotti delle diagnosi energetiche.
Si applica a tutte le forme di aziende ed organizzazioni, a tutte le forme di energia e di utilizzo della stessa, con l'esclusione delle singole unità immobiliari residenziali.
Definisce i requisiti generali comuni a tutte le diagnosi energetiche. Requisiti per specifiche diagnosi energetiche relative a edifici, processi industriali e trasporti, completeranno i requisiti generali qui descritti attraverso successive parti della norma.
UNI CEI EN 16247-2:2014
Diagnosi energetiche - Parte 2: Edifici
La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 16247-2 (edizione maggio 2014). La norma è applicabile alle diagnosi energetiche specifiche per gli edifici. Essa definisce i requisiti, la metodologia e la reportistica di una diagnosi energetica relativa a un edificio o a un gruppo di edifici, escludendo le singole residenze private. Essa deve essere applicata congiuntamente alla EN 16247-1 “Diagnosi energetiche - Parte 1: Requisiti generali”, che integra e rispetto alla quale fornisce ulteriori requisiti.
UNI CEI EN 16247-3:2014
Diagnosi energetiche - Parte 3: Processi
La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 16247-3 (edizione maggio 2014). La norma definisce i requisiti, la metodologia e la reportistica di una diagnosi energetica nell'ambito di un processo, relativamente a:
a) organizzare e condurre una diagnosi energetica;
b) analizzare i dati ottenuti con la diagnosi energetica;
c) riportare e documentare i risultati della diagnosi energetica.
La norma si applica ai luoghi in cui l'uso di energia è dovuto al processo. Essa deve essere usata congiuntamente alla EN 16247-1 “Diagnosi energetiche - Parte 1: Requisiti generali”, che integra e rispetto alla quale fornisce ulteriori requisiti.
UNI CEI EN 16247-4:2014
Diagnosi energetiche - Parte 4: Trasporto
La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 16247-4 (edizione maggio 2014). La norma determina i requisiti, la metodologia e la reportistica specifici per le diagnosi energetiche nel settore dei trasporti e affronta ogni situazione in cui viene effettuato uno spostamento, non importa chi sia l'operatore (compagnia pubblica o privata o se l'operatore si dedica esclusivamente al trasporto oppure no).
Le procedure qui descritte si applicano alle diverse modalità di trasporto (stradale, ferroviario, marittimo, aereo), oltre che ai differenti ambiti (locale, a lunga distanza) e all'oggetto trasportato (fondamentalmente merci e persone).
La norma deve essere applicata congiuntamente alla EN 16247-1 “Diagnosi energetiche - Parte 1: Requisiti generali”, che integra e rispetto alla quale fornisce ulteriori requisiti.
Rapporti
UNI/TR 11775:2020
Diagnosi Energetiche - Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici
Il rapporto tecnico costituisce una linea guida per l'applicazione della UNI CEI EN 16247-2 sulle diagnosi energetiche degli edifici.
Il presente rapporto tecnico costituisce una linea guida per l'esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici (ad uso residenziale, terziario o altri assimilabili).
Il presente rapporto tecnico fornisce indicazioni e modalità operative per:
- la raccolta e l'analisi delle spese energetiche;
- la raccolta e l'analisi delle documentazioni tecniche disponibili e la definizione dei controlli e delle verifiche edili e impiantistiche;
- la definizione dei fattori di aggiustamento dei consumi fatturati;
- l'analisi dei servizi energetici;
- la costruzione dell'inventario energetico;
- il calcolo degli indicatori di prestazione energetica;
- l'individuazione di azioni di miglioramento dell'efficienza energetica;
- l'analisi costi-benefici;
- la valutazione della priorità degli interventi.
UNI/TR 11824:2021
Diagnosi Energetiche - Linee guida per le diagnosi energetiche dei processi
Il rapporto tecnico costituisce una linea guida per l'applicazione della UNI CEI EN 16247-3 sulle diagnosi energetiche degli processi svolte in accordo alla UNI CEI EN 16247-1.
La diagnosi energetica include tutti i vettori energetici usati nel perimetro dell'organizzazione oggetto dell'analisi comprese le fonti rinnovabili e ove appropriato anche il consumo di acqua per usi energetici (ad esempio raffreddamento di processo).
...
segue in allegato
Collegati
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Norme UNI Diagnosi Energetiche Rev. 00 2022.pdf Certifico Srl - Rev. 0.0 2022 |
115 kB | 10 |