Serie norme UNI ISO 20816-X | Vibrazioni meccaniche macchine / Elenco 11.2024
Appunti Normazione | ||
Newsletter n. 99108 del 22 Aprile 2025 | ||
![]() |
||
Salve Visitatore | ||
UNI ISO 20816-X | Vibrazioni meccaniche macchine / Nov. 2024 ID 8025 | 24.11.2024 / Elenco completo in allegato - UNI ISO 20816-1:2017 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 1: Linee guida generali - UNI ISO 20816-2:2019 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 2: Turbine a gas a su terra, turbine a vapore e generatori maggiori di 40 MW, con cuscinetti a film lubrificante e velocità nominali di 1 500 giri/min, 1 800 giri/min, 3 000 giri/min e 3 600 giri/min minimo. - UNI ISO 20816-3:2023 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione della vibrazione della macchina - Parte 3: Macchinari industriali con classificazione di potenza superiore a 15 kW e operante a velocità comprese tra i 120 r/min e i 30 000 r/min - UNI ISO 20816-4:2019 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 4: Turbine a gas maggiori di 3 MW, con cuscinetti a film lubrificante - UNI ISO 20816-5:2019 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 5: Gruppi di macchine negli impianti idraulici di produzione di energia ed impianti di accumulo con pompe - UNI ISO 20816-8:2019 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 8: Sistemi di compressione alternativi - ISO 20816-9:2020 - Mechanical vibration - Measurement and evaluation of machine vibration - Part 9: Gear units In dettaglio: UNI ISO 20816-1:2017 Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 1: Linee guida generali Data disponibilità: 14 marzo 2017 La norma definisce le condizioni generali e le procedure per la misurazione e la valutazione delle vibrazioni utilizzando misurazioni effettuate su parti rotanti, non rotanti e non alternative di macchine intere. La norma è applicabile a misurazioni di vibrazioni radiali dell'albero, sia assolute che relative, per quanto riguarda il monitoraggio dei giochi radiali, ma esclude le vibrazioni assiali dell'albero. I criteri generali di valutazione, che sono presentati sia in termini di ampiezza della vibrazione che di cambio di vibrazioni, riguardano sia prove di monitoraggio sia di accettazione operativa. Essi sono stati forniti principalmente per quanto riguarda il fissaggio affidabile, sicuro, e il funzionamento a lungo termine della macchina minimizzando gli effetti negativi sulle apparecchiature associate. Le linee guida sono anche presentate per l'impostazione dei limiti operativi. La norma non considera le vibrazioni torsionali. UNI ISO 20816-2:2019 Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 2: Turbine a gas a su terra, turbine a vapore e generatori maggiori di 40 MW, con cuscinetti a film lubrificante e velocità nominali di 1 500 giri/min, 1 800 giri/min, 3 000 giri/min e 3 600 giri/min minimo Data disponibilità: 09 maggio 2019 La norma si applica alle turbine a gas, turbine a vapore e a generatori a terra (accoppiati a turbine a gas e/o a vapore) con potenza maggiore di 40 MW, cuscinetti a film lubrificante e velocità nominali di 1 500 giri/min, 1 800 giri/min, 3 000 giri/min o 3 600giri/min. I criteri previsti dalla norma possono essere applicati alla vibrazione della turbina a gas, della turbina a vapore e del generatore (comprese le frizioni di sincronizzazione). Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione della vibrazione della macchina - Parte 3: Macchinari industriali con classificazione di potenza superiore a 15 kW e operante a velocità comprese tra i 120 r/min e i 30 000 r/min Data disponibilità: 06 luglio 2023 La norma specifica i requisiti generali per valutare la vibrazione di vari tipi di macchine industriali accoppiate con potenza superiore a 15 kW e operanti a velocità comprese tra i 120 r/min e i 30 000 r/min quando le misurazioni sono effettuate in opera. Sono fornite linee guida per applicare i criteri di valutazione per misurazioni effettuate su parti non rotanti e rotanti in normali condizioni di utilizzo. UNI ISO 20816-4:2019 Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 4: Turbine a gas maggiori di 3 MW, con cuscinetti a film lubrificante Data entrata in vigore: 21 marzo 2019 La norma è applicabile alle turbine a gas terrestri con cuscinetti a film lubrificante e potenza di uscita maggiore di 3 MW e una velocità operativa sotto carico tra 3 000 giri/min e 30 000 giri/min. In alcuni casi (vedere l'elenco delle esclusioni di seguito), questo include altri macchinari rotanti accoppiati direttamente o attraverso un riduttore. I criteri di valutazione forniti in questo documento sono applicabili alla vibrazione dei cuscinetti di ingresso e di uscita principali del cambio ma non sono applicabili alla vibrazione dei cuscinetti interni del cambio né alla valutazione delle condizioni di tali ingranaggi. Le tecniche specialistiche richieste per valutare le condizioni degli ingranaggi non rientrano nell'ambito di questo documento. UNI ISO 20816-5:2019 Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 5: Gruppi di macchine negli impianti idraulici di produzione di energia ed impianti di accumulo con pompe Data entrata in vigore: 21 marzo 2019 La norma fornisce le linee guida per la valutazione delle misure di vibrazione eseguite sui cuscinetti, sui supporti dei cuscinetti o sugli alloggiamenti dei cuscinetti e quindi per valutare le misurazioni relative alle vibrazioni dell'albero relativo su gruppi di macchine negli impianti idraulici di produzione di energia ed impianti di accumulo con pompe. UNI ISO 20816-8:2019 Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 8: Sistemi di compressione alternativi Data entrata in vigore: 21 marzo 2019 La norma stabilisce procedure e linee guida per la misurazione e la classificazione delle vibrazioni meccaniche dei sistemi di compressori alternativi. I valori di vibrazione sono definiti principalmente per classificare la vibrazione del sistema compressore ed evitare problemi di fatica con parti nel sistema di compressore alternativo, cioè fondazione, compressore, serrande, tubazioni e apparecchiature ausiliarie montate sul sistema di compressione. La vibrazione dell'albero non è considerata. ISO 20816-9:2020 Mechanical vibration - Measurement and evaluation of machine vibration - Part 9: Gear units Data disponibilità: 16 giugno 2020 This document specifies requirements for determining and classifying mechanical vibration of individually housed, enclosed, speed increasing or speed reducing gear units. It specifies methods for measuring housing and shaft vibrations, and the types of instrumentation, measurement methods and testing procedures for determining vibration magnitudes. Vibration grades for acceptance are included. Torsional vibration measurements are outside the scope of this document. It applies to a gear unit operating within its design speed, load, temperature and lubrication range for acceptance testing at the manufacturer's facility. By agreement between manufacturer and customer and/or operator, it can be used for guidelines for on-site acceptance testing and for routine operational measurements. This document applies to gear units of nominal power rating from 10 kW to 100 MW and nominal rotational speeds between 30 r/min and 12 000 r/min (0,5 Hz to 200 Hz). Fonte: UNI / ISO Collegati |
||
|
||
![]() |
||
www.certifico.com
è un sito di INVIO NEWSLETTTER Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “Newsletter”. L'Elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter. |
||
![]() ![]() ![]() |
||
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541 |
