Slide background

Linee guida per la gestione delle specie vegetali alloctone

ID 17730 | | Visite: 1155 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/17730

Linee guida per la gestione delle specie vegetali alloctone

Linee guida per la gestione delle specie vegetali alloctone

Manuali e linee guida ISPRA 200/2022

Queste linee guida presentano una raccolta di raccomandazioni e buone pratiche utili per prevenire e controllare la diffusione di alcune tra le più comuni specie vegetali invasive delle isole e delle aree costiere del Mediterraneo. Oltre a dare indicazioni operative, forniscono una panoramica dei concetti di base della biologia delle invasioni di specie vegetali, dei riferimenti normativi e delle tecniche di gestione, per divulgare le conoscenze e condividere buone pratiche.

Il documento nasce dall’integrazione dell’esperienza maturata nel corso del progetto Life PonDerat (LIFE14NAT/IT/000544), che si è svolto sulle isole Ponziane, con i risultati di progetti e ricerche simili nel Bacino Mediterraneo.

...

Fonte: ISPRA

 

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Linee guida per la gestione delle specie vegetali alloctone.pdf)Linee guida per la gestione delle specie vegetali alloctone
 
IT7809 kB541

Tags: Ambiente ISPRA Biodiversita'

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 17941

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 278

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Linee guida per il monitoraggio della radioattivit
Feb 06, 2024 1211

Linee guida per il monitoraggio della radioattività

Linee guida per il monitoraggio della radioattività / ISPRA 2012 ID 21314 | 06.02.2024 / In allegato Il controllo della radioattività ambientale in Italia è regolato dal Decreto Legislativo n. 230 del 1995 e successive modifiche ed integrazioni (abrogato da Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n.… Leggi tutto