Slide background




Linee guida riduzione vulnerabilità elementi non strutturali arredi e impianti

ID 7700 | | Visite: 14833 | Documenti Costruzioni EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/7700

Linee guida priduzione vulnerabilit  elementi non strutturali arredi e impianti

Linee guida per la riduzione della vulnerabilità di elementi non strutturali arredi e impianti

ID 7700 | 03.02.2019 / DPC Giugno 20299

Durante il terremoto ciò che provoca vittime è principalmente il crollo degli edifici, o di parte di essi: ma anche il danneggiamento degli elementi non strutturali può costituire una grave minaccia per l’incolumità delle persone oltre a determinare l’ostruzione delle vie di fuga.

Per tale ragione il Dipartimento della Protezione Civile ha elaborato le “Linee guida per la riduzione della vulnerabilità di elementi non strutturali“.

Il danno provocato dal sisma sugli elementi non strutturali, cioè quelli che non fanno parte dell’organismo strutturale vero e proprio dell’edificio, ha importanza ai fini di una più generale descrizione degli effetti e, naturalmente, per stime di carattere economico.

Certamente non trascurabile, inoltre, è la rilevanza che può assumere il danneggiamento di questi elementi ai fini del giudizio di agibilità.

E’ infatti molto frequente, a seguito di un terremoto anche di bassa intensità, riscontrare il danneggiamento diffuso di tali elementi che può comportare comunque disagi elevati anche se le strutture portanti hanno riportato danni lievi.

Tipici danneggiamenti di questo tipo sono quelli riguardanti gli intonaci, i rivestimenti, gli stucchi, i controsoffitti, le tramezzature, lo scivolamento dei manti di copertura, i distacchi dei cornicioni e dei parapetti, la caduta di oggetti di vario tipo sia interni che collegati alle parti esterne dell’edificio.

Nel caso poi di strutture strategiche ai fini di protezione civile come ospedali, sale operative, il danneggiamento di elementi tipo server, apparecchiature elettroniche, impianti, può comportare

l’interruzione del servizio con conseguenti disagi per le operazioni di soccorso.
Le linee guida si articolano in 3 capitoli: nel capitolo 2 sono raccolti alcuni esempi di danni agli elementi non strutturali osservati in occasione del terremoto dell’Abruzzo del 6 aprile 2009; 
...
Protezione Civile 2009

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida riduzione vulnerabilità elementi non strutturali arredi e impianti.pdf
Protezione Civile 2009
7319 kB 2001

Tags: Costruzioni Abbonati Costruzioni Sismicità

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Vademecum Notariato   Immobili e bonus fiscali 2025
Feb 17, 2025 99

Vademecum Notariato: Immobili e bonus fiscali 2025

Vademecum Notariato: Immobili e bonus fiscali 2025 ID 23475 | 17.02.,2025 / In allegato Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare Nel corso di questi ultimi anni numerosi e ripetuti sono stati gli interventi legislativi volti a introdurre… Leggi tutto
Feb 08, 2025 200

Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025

Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025 / Aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi ID 23427 | 08.02.2025 / In allegato Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025Oggetto: Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi ... Caro/a Presidente,su proposta della consigliera… Leggi tutto
Feb 08, 2025 665

Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025

Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025 / Superbonus: Mancato invio della dichiarazione catastale ID 23426 | 08.02.2025 / In allegato Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025 - Disposizioni di attuazione dell’articolo 1, commi 86 e 87, della legge 30 dicembre 2023, n.… Leggi tutto
Bulloneria per carpenteria
Gen 10, 2025 449

Bulloneria per carpenteria secondo le norme EN 14399 / EN 15048 Sistema HR - HV - HRC - SB

Bulloneria per carpenteria secondo le norme EN 14399 / EN 15048 Sistema HR - HV - HRC - SB ID 23271 | 10.01.2024 Note sulle norme per la Bulloneria per carpenteria di cui alla Serie EN 14399-X ed EN 15048-X e tipologie. Bulloneria adatta a precarico (EN 14399-1) - Download Scheda Per quanto… Leggi tutto
Dic 26, 2024 1628

Legge regionale Umbria 21 gennaio 2015 n. 1

Legge regionale Regione Umbria 21 gennaio 2015 n. 1 ID 23195 | 26.12.2024 / In allegato Testo unico Governo del territorio e materie correlatePubblicazione: Bollettino Ufficiale n. 6 S.o. n. 1 del 28/01/2015_______ In allegato: - Legge regionale 21 gennaio 2015, n 1 - Consolidato 03.11.2023- Legge… Leggi tutto
Dic 26, 2024 290

Circolare Regione Umbria n. 235327 del 23.10.2024

Circolare Regione Umbria n. 235327 del 23.10.2024 / Circolare applicativa decreto "Salva Casa" ID 23194 | 26.12.2024 / In allegato Oggetto: Circolare per l'applicazione delle disposizioni attuative dettate dal decreto "Salva Casa" e ricadute sulla LR 1/2015 Il decreto legge 69/2024 del 29 maggio… Leggi tutto

Più letti Costruzioni