Slide background




Linee Guida e Scheda rilievo vulnerabiità elementi non strutturali scuole

ID 7706 | | Visite: 5712 | Documenti Costruzioni EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/7706

Linee Guida e Scheda rilievo vulnerabiit  elementi non strutturali scuole

Linee Guida e Scheda per il rilievo della vulnerabiità degli elementi non strutturali nelle scuole

ID 7708 | 04.02.2019 / In allegato

l presente documento è stato elaborato da un Gruppo di lavoro istituito dal Presidente del Consiglio Superiore ai fini della compilazione delle Schede per il rilievo della vulnerabilità di elementi non strutturali negli edifici scolastici, allegate all’Intesa della Conferenza unificata del 28 gennaio 2009 (GU n. 33 del 10.02.2009).

Il documento, ad uso delle squadre che dovranno svolgere i sopralluoghi presso gli istituti scolastici, fornisce indicazioni circa:

- informazioni utili ricavabili dall’Anagrafe dell’edilizia scolastica e da altre fonti;
- acquisizione di ulteriori informazioni e segnalazioni da parte dei dirigenti scolastici;
- modalità di carattere generale di esecuzione delle ispezioni da parte delle squadre;
- aspetti generali e di dettaglio per la compilazione della scheda;
- la stima speditiva dei costi.

CSLP 2009

Vedasi anche:

Linee di indirizzo riduzione vulnerabilità sismica impiantistica antincendio (VVF 2011)
Linee guida riduzione vulnerabilità elementi non strutturali arredi e impianti (PC 2009)
Linee di indirizzo interventi su edifici industriali monopiano non antisismici (PC 2012)
Valutazione vulnerabilità costruzioni uso produttivo in zona sismica (CSLP 2012)
Direttiva PdCM 9 febbraio 2011 (PdCM 2011)
Classificazione sismica e normativa antismica (Certifico Srl - 2018)

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee Guida e Scheda rilievo vulnerabiità elementi non strutturali scuole.pdf
CSLP 2009
2338 kB 1254

Tags: Costruzioni Abbonati Costruzioni Sismicità

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Manuale ANIT   La correzione del ponte termico strutturale
Mag 10, 2023 108

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale ID 19595 | 10.05.2023 / Manuale in allegato La corretta valutazione del ponte termico e la sua correzione, sono temi progettuali trasversali ai soggetti che sono parte del processo di ideazione, progettazione e realizzazione degli edifici.… Leggi tutto
Apr 20, 2023 122

Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014

Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014 Indirizzi operativi inerenti l’attività di protezione civile nell’ambito dei bacini in cui siano presenti grandi dighe (GU n. 256 del 4 novembre 2014)_______ 1. Finalità. La presente direttiva, emanata ai sensi dell’art. 5, comma 2… Leggi tutto

Più letti Costruzioni