Slide background




REX: il sistema degli esportatori registrati

ID 9153 | | Visite: 16927 | News ConsumersPermalink: https://www.certifico.com/id/9153

REX

Il sistema degli esportatori registrati (sistema REX - Registered Exporter system)

Dal 1° gennaio 2017 (art. 81, § 1, Regolamento di esecuzione (UE) n. 2015/2447) è in vigore il nuovo sistema degli esportatori registrati (denominato REX), ovvero la nuova modalità di certificazione dell'origine delle merci che l'Unione europea sta progressivamente introducendo ai fini dei suoi regimi commerciali preferenziali. 

Il sistema degli esportatori registrati (in breve, sistema REX) è il nuovo sistema di certificazione dell'origine delle merci che l'Unione europea sta progressivamente introducendo ai fini dei suoi regimi commerciali preferenziali. In un primo tempo sarà applicato al sistema delle preferenze generalizzate (SPG), con cui l'Unione europea accorda preferenze tariffarie ai paesi in via di sviluppo. Sarà poi esteso ad altri regimi unilaterali e accordi commerciali dell'Unione europea (ad es. l'accordo di libero scambio con il Vietnam, per quanto di competenza dell'UE).

Il sistema REX si fonda sul principio dell'autocertificazione da parte degli operatori economici, che sono chiamati a produrre essi stessi le cosiddette dichiarazioni di origine. Per essere autorizzato a stilare una dichiarazione di origine, un operatore economico dovrà chiedere alle proprie autorità competenti di essere registrato in un'apposita banca dati. Diventerà quindi un esportatore registrato.

Il sistema REX può essere utilizzato per registrare operatori economici in paesi che beneficiano di trattamenti tariffari preferenziali concessi dall'UE, ma anche per registrare esportatori dell'UE, specie ai fini del cumulo dell'origine con tali paesi o per esportare merci in un paese che concede un trattamento tariffario preferenziale all'UE.

Il sistema della certificazione dell'origine, attualmente utilizzato nei regimi commerciali preferenziali dell'Unione europea, resterà applicabile, a meno che tali regimi non vengano modificati. Non è certamente previsto che il sistema REX sostituisca automaticamente i sistemi di certificazione vigenti. REX è supportato da un sistema informatico, composto essenzialmente da una banca dati, in cui le autorità competenti di un ente esportatore registrano gli operatori che intendono esportare prodotti in un regime commerciale preferenziale e provvedono all'aggiornamento dei dati. Il sistema REX consiste in un'applicazione web, cui si accede mediante nome utente e password da Internet.

Nel contesto dell'SPG, la Commissione europea ha messo l'applicazione REX a disposizione dei paesi beneficiari per evitare che debbano sviluppare a loro volta un repertorio degli esportatori registrati.

REX

https://customs.ec.europa.eu/rex-pa-ui/html/manual/

Pacchetto Codice Doganale dell’Unione

Dal 1° Maggio 2016 nei 28 Stati membri dell’U.E. è entrato in vigore il cosiddetto “Pacchetto Codice Doganale dell’Unione” costituito da:

- Codice doganale dell’Unione (CDU) - Regolamento (UE) n.952/2013  
- Regolamento delegato (RD) - Regolamento (UE) n.2015/2446 
- Regolamento di esecuzione (RE) - Regolamento (UE) n. 2015/2447 
- Regolamento delegato transitorio del CDU (RDT) -  Regolamento (UE) n. 341/2016

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Sistema REX Registered Exporter System IT.pdf)Sistema REX Registered Exporter System
 
IT476 kB33297

Tags: Consumers News

Ultimi inseriti Trasporto

Lug 15, 2025 125

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025 ID 24285 | 15.07.2025 / In allegato Obblighi di cui all’art. 79, c. 17, del DPR n. 207/2010, all’art. 18, c. 22, dell’Allegato II.12 al D.lgs n. 36/2023 e all’art. 15, c. 1, lett. p), dell’Allegato II.14 al medesimo decreto.Procedure per… Leggi tutto
Lug 15, 2025 123

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024 ID 24824 | 15.07.2025 Oggetto: Attività di verifica, manutenzione, progettazione, adeguamento e nuovo impianto dei dispositivi di ritenuta stradale In riferimento all’oggetto e nell’ambito dell’attività di promozione della sicurezza delle… Leggi tutto
Lug 08, 2025 467

Regolamento (UE) n. 913/2010

Regolamento (UE) n. 913/2010 ID 24252 | 08.07.2025 Regolamento (UE) n. 913/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010, relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 276 del 20.10.2010)_______ Modificato da: -… Leggi tutto
Lug 08, 2025 480

Regolamento (UE) 2021/1153

Regolamento (UE) 2021/1153 ID 24251 | 08.07.2025 Regolamento (UE) 2021/1153 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 che istituisce il meccanismo per collegare l’Europa e abroga i regolamenti (UE) n. 1316/2013 e (UE) n. 283/2014. (GU L 249 del 14.7.2021)_______ Modificato da:… Leggi tutto
TEN T   Trans European Network   Transport
Lug 08, 2025 560

Regolamento (UE) 2024/1679

Regolamento (UE) 2024/1679 / Rete Transeuropea dei Trasporti (TEN-T / Trans-European Network - Transport ) ID 24250 | 08.07.2025 Regolamento (UE) 2024/1679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei… Leggi tutto
La redazione dei Biciplan
Lug 08, 2025 492

La redazione dei Biciplan

Biciplan / Indirizzi per la redazione e l’attuazione dei Piani urbani della mobilità ciclistica ID 24248 | 08.07.2025 Estratto da: Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana e extraurbana 2022-2024 ALLEGATO A) Indirizzi per la redazione e l’attuazione dei Piani urbani della mobilità… Leggi tutto
Lug 08, 2025 477

Decreto 30 novembre 1999 n. 557

Decreto 30 novembre 1999 n. 557 / Regolamento piste ciclabili ID 24247 | 08.07.2025 Decreto 30 novembre 1999 n. 557Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili. (GU n.225 del 26.09.2000) Collegati[box-note]D.Lgs 285/1992 | Codice della… Leggi tutto
UNECE Guide for designating cycle route networks 2025
Lug 08, 2025 449

UNECE Cycling network: Guide for designating cycle route networks

UNECE Cycling network: Guide for designating cycle route networks / 2025 ID 24246 | 08.07.2025 / Attached This Guide for designating cycle route networks was elaborated with the objective to offer countries and their administrations, in particular those who start their work on cycling development,… Leggi tutto
Giu 30, 2025 871

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto

Più letti Trasporto